August Sander
August Sander (17 Novembre, 1876 – 20 Aprile, 1964) fu un fotografo tedesco.
Sander era figlio di un carpentiere che lavorava nell'industria mineraria. Mentre lavorava in una miniera locale, Sander imparò i primi rudimenti della fotografia assistendo un fotografo che stava lavorando per la compagnia mineraria. Col supporto finanziario di suo zio comprò l'attrezzatura fotografica e allestì una sua camera oscura. Svolse il servizio militare (1897 – 1899) come assistente di un fotografo, e gli anni successivi viaggio attraversò la Germania. Nel 1901 iniziò a lavorare per uno studio fotografico a Graz, diventandone prima socio (1902) e poi unico proprietario. Nel 1910 lasciò Graz e aprì un nuovo studio a Colonia.
Nei primi anni '20 Sander si unì al "Gruppo degli Artisti Progressivi" di Colonia e cominciò a pianificare un "catalogo" della società contemporanea attraverso una serie di ritratti. Nel 1927 Sander, assieme allo scrittore Ludwig Marthar viaggiarono per la Sardegna per tre mesi, dove scattò circa 500 fotografie. Comunque, un diario dettagliato dei suoi viaggi non fu mai completato.