Capitalizzazione semplice

Versione del 10 gen 2007 alle 13:53 di ElborBot (discussione | contributi) (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Ss]tub[ _]([^}]+)\}\} +{{S|\1}}))

La capitalizzazione semplice consiste nel sommare ogni anno al capitale di debito da rimborsare una quota percentuale di interessi costante negli anni.

Ogni anno il debitore pagherà la stessa quota di interessi, nell'ipotesi che il debito sia ripagato con un piano a quote costanti.

Il flusso finanziario sarà pari al capitale iniziale prestato moltiplicato per un termine (1+i).

Complessivamente nei vari anni sarà pari a C*(1+n*i) dove n è il numero di anni (dall'erogazione del capitale C, per il ripagamento del debito)