Enzo Porta

violinista italiano (1931-2020)

Enzo Porta (Milano, 1931) è un violinista e didatta italiano.

Biografia

Ha compiuto gli sudi musicali a Milano, perfezionandosi in seguito con Franco Gulli e Alice Puskus.

Si è dedicato particolarmente alla ricerca didattica e alla diffusione della letteratura del ‘900. A quest'ultima ha dedicato buona parte della sua carriera concertistica, col Quartetto di Milano e con la Società Cameristica Italiana, con programmi per violino solo, per violino e pianoforte (con Adriano Ambrosini)[1], per violino e flauto (Annamaria Morini)[2], esibendosi in Europa, in Canada, negli Stati Uniti, in Medio Oriente e in Sud America. Ha suonato per molte Società di Concerti e in sedi prestigiose, tra cui Londra-Wigmore Hall, Vienna-Konzerthaus, Lipsia- Gewandhaus, Berlino-Deutsche Akademie, Monaco-Neue Musik, Freiburg-Musica Viva, Parigi-Centre de Musique, Ginevra-Cour Saint Pierre, Milano-Società del Quartetto, Piccola cala, Roma-Accademia di Santa Cecilia, Madrid-Cantar y taner, Washington, Dumbarton Oaks, Los Angeles-Shrine Auditorium, New York, S. Francisco, Boston, Montréal. Ha partecipato a importanti Festival: Biennale di Venezia, Maggio Musicale Fiorentino, Spoleto, Milano Musica, Roma-Nuova Consonanza, Atene, Aarhrus, Darmstadt, Rouen-Octobre en Normandie, Hannover.

Ha avuto una importante attività didattica, alla Civica Scuola di musica di Milano, presso i Conservatori di Trento, Parma e Bologna, ed in numerosi seminari, in particolare sulla didattica del violino e sulla musica del Novecento.

Ha pubblicato: I suoni armonici, nuova classificazione (Ricordi, 1985)[3]; I movimenti fondamentali della mano sinistra (con Mary Knepper, Rugginenti, 1995)[4]; Movimenti fondamentali della tecnica dell'arco, (Rugginenti, 2007), Il Violino nella Storia (EDT, 2000)[5], oltre a numerosi articoli[6] e saggi, ed ha curato con Albert Dunning un'edizione dei 24 Capricci di Pietro Antonio Locatelli (Schott, 2005)[7]

Discografia

  • John Cage: String Quartet / Winter Music, Quartetto della Società Cameristica Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Serie La Musica Moderna n. 102, 1969, MM-1102
  • Franco Donatoni / Gyorgy Ligeti: Doubles / Quartetto IV / Volumina, Quartetto della Società Cameristica Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Serie La Musica Moderna n. 105, 1969, MM-1105
  • Dieter Schnebel / Christian Wolff / Franco Donatoni / Luciano Berio - Società Cameristica Italiana Quartett, Wergo, WER 60 053
  • Schoenberg / Berg / Webern - Webern: Five Movements For String Quartet, Op.5, Quartetto di Milano, Finnadar Records, 1975, SR 9008
  • Franco Evangelisti - Società Cameristic Italiana, Edition RZ, 1998, RZ 1011-12
  • Wilhem Furtwängler : Sonata in Re minore per violino e pianoforte, Enzo Porta, Adriano Ambrosini (Rugginenti)
  • Muzio Clementi: Sonate per fortepiano con accompagnamento di violino, Enzo Porta, Carlo Mazzoli, Tactus, TC.752801
  • Various - Contemporaneo Piano 1991 (Enzo Porta esegue brani di Luciano Berio, Iannis Xenakis e Fernando Mencherini per violino solo), Contempo Records, Contedisc 208
  • Musica di Ivan Vandor, Pippo Molino, Paolo Perezzani, Antonio Giacometti, Umberto Rotondi, Arduino Gottardo, Nicolo Cisternino, Fernando Mencherini: Enzo Porta, violino, Annamaria Morini, flauto, Edizioni Edipan, PAN 3008
  • Giorgio Gaslini: Chamber music, La Bottega Discantica, 1996, Discantica 10
  • Collaborazione a John Lewis, Milanese Story/Animal dance, Collectables, 1999[8]

Note

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie