Diocesi di Mondoñedo-Ferrol
La diocesi di Mondoñedo-Ferrol (in latino: Dioecesis Mindoniensis-Ferrolensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Santiago di Compostela. Nel 2004 contava 286.097 battezzati su 288.998 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Manuel Sánchez Monge.
Diocesi di Mondoñedo-Ferrol Dioecesis Mindoniensis-Ferrolensis Chiesa latina | |
---|---|
![]() | |
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Santiago di Compostela |
Vescovo | Manuel Sánchez Monge |
Vicario generale | Antonio Rodríguez Basanta |
Vescovi emeriti | José Gea Escolano |
Presbiteri | 204, di cui 181 secolari e 23 regolari 1.402 battezzati per presbitero |
Religiosi | 29 uomini, 303 donne |
Abitanti | 288.998 |
Battezzati | 286.097 (99,0% del totale) |
Stato | Spagna |
Superficie | 4.425 km² |
Parrocchie | 426 |
Erezione | 1114[1] |
Rito | romano |
Cattedrale | Assunzione di Maria Vergine |
Concattedrali | San Giuliano |
Santi patroni | San Rosendo San Giuliano Nostra Signora dei Rimedi |
Indirizzo | Plaza da Catedral 8, 27740 Mondoñedo [Lugo], España |
Sito web | www.mondonedoferrol.org |
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Spagna | |





Territorio
La diocesi è situata nella parte più settentrionale della Galizia, nella Spagna nord-occidentale e comprende i seguenti comuni:
- 13 comuni della provincia di A Coruña: As Pontes de García Rodríguez, As Somozas, Cariño, Cedeira, Cerdido, Ferrol, Mañón, Monfero, Narón, Neda, Ortigueira, San Sadurniño e Valdoviño;
- 27 comuni della provincia di Lugo: Abadín, Barreiros, Begonte, Burela, Castro de Rei, Castroverde, Cervo, Cospeito, Foz, Guitiriz, Lourenzá, Mondoñedo, Muras, O Vicedo, Ourol, Outeiro de Rei, A Pastoriza, Pol, A Pontenova, Ribadeo, Riotorto, Trabada, O Valadouro, Vilalba, Viveiro, Xermade e Xove.
Sede vescovile è la città di Mondoñedo, dove si trova la cattedrale e basilica minore dell'Assunzione di Maria Vergine. Ferrol è la residenza del vescovo e vi sorge la concattedrale di San Giuliano (San Julián).
Il territorio si estende su 4.425 km² ed è suddiviso in 426 parrocchie a cavallo fra le province di A Coruña e Lugo e raggruppate in 7 arcipresbiterati.
Storia
La diocesi di Bretoña o Britonia fu eretta nel VII secolo, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Lugo di cui fu originariamente suffraganea.
La città di Britonia fu distrutta durante un'incursione vichinga all'epoca del re Alfonso III delle Asturie. Contestualmente, a causa delle medesime incursioni, anche la popolazione della diocesi di Dumio (nel nord del Portogallo), cercò rifugio verso il nord, stabilendosi a San Martin de Mondoñedo, dove fu eretta una diocesi con il titolo di Dumio e Britonia.
Nel 1071 entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Braga e il 27 febbraio 1120 divenne suffraganea dell'arcidiocesi di Santiago di Compostela.
Nel XII secolo la sede dei vescovi di Dumio e Britonia fu spostata a Villamayor, alla fine dello stesso secolo ancora trasferita a Ribadeo ed infine dal 1219 stabilita a Mondoñedo. Da questo momento la diocesi assume il nome di diocesi di Mondoñedo.
Il 9 marzo 1959 ha assunto il nome attuale in forza della bolla Qui tamquam Petrus di papa Giovanni XXIII.
Cronotassi dei vescovi
Sede di Britonia
- Mahiloc † (menzionato nel 572)
- Metopio † (menzionato nel 633)
- Sonna † (menzionato fra il 646 e il 653)
- Bela † (menzionato nel 675)
Sede di San Martin de Mondoñedo
- Sabarico I † (dopo il 26 maggio 866 - 877)
- Rosendo I † (877 - circa 907)
- Sabarico II † (dopo il 907 - 922 deceduto)
- Recaredo † (922 - 923)
- San Rosendo II † (923 - 942 dimesso)
- Teodomiro † (969 - dopo il 974)
- Armentario † (prima del 983 - dopo il 19 settembre 1012)
- Suario I † (1015 - 1022)
- Nuño † (1025 - 1027)
- Adulfo †
- Albito † (1038 o 1042 - circa 1057)
- Suario II † (prima del 1058 - circa 1070)
- San Gonzalo † (1071 - 1112)
- Nuño Alfonso † (13 giugno 1112 - 26 giugno 1136 deceduto)
Sede di Villamayor
- Pelayo † (1136 - febbraio 1155 deposto)
- Pedro † (1155 - 1167)
- Juan Pérez † (prima del 18 marzo 1170 - 10 agosto 1173 deceduto)
- Rabinato † (febbraio 1176 - 10 luglio 1199 deceduto)
Sede di Ribadeo
Sede di Mondoñedo
- Martín † (5 gennaio 1219 - 5 giugno 1248 deceduto)
- Juan de Sebastián † (11 ottobre 1248 - 2 marzo 1261 deceduto)
- Nuño Pérez † (luglio 1261 - 9 febbraio 1286 deceduto)
- Álvaro Gómez † (11 agosto 1286 - 18 marzo 1297 nominato vescovo di Palencia)
- Rodrigo Vázquez † (23 dicembre 1297 - prima di luglio 1318 deceduto)
- Gonzalo † (14 gennaio 1319 - 1326 deceduto)
- Juan † (14 febbraio 1327 - 1329 ? deceduto)
- Álvaro Pérez de Viedma † (27 febbraio 1329 - 4 febbraio 1343 nominato vescovo di Orense)
- Vasco † (4 febbraio 1343 - 18 ottobre 1346 deceduto)
- Alfonso Sánchez † (23 marzo 1347 - 13 novembre 1366 nominato arcivescovo di Santiago di Compostela)
- Francisco † (27 gennaio 1367 - 7 maggio 1393 deceduto)
- Lope de Mendoza † (16 giugno 1393 - dopo il 18 gennaio 1399 nominato arcivescovo di Santiago di Compostela)
- Álvaro de Isorna † (1400 ? - 19 agosto 1415 nominato vescovo di León)
- Gil Soutelo † (19 agosto 1415 - 25 giugno 1426 deceduto)
- Gil Rodríguez de Muros † (30 agosto 1427 - ?)
- Pedro Henríquez † (15 giugno 1431 - 21 agosto 1445 deceduto)
- Pedro Arias Baamonde † (10 novembre 1445 - circa 1449 deceduto)
- Alfonso de Segura † (14 luglio 1449 - 6 settembre 1454 deceduto)
- Alfonso Vázquez de Acuña † (11 dicembre 1454 - 22 aprile 1457 nominato vescovo di Jaén)
- Fadrique de Guzmán, C.R.S.A. † (22 aprile 1457 - 4 luglio 1492 deceduto)
- Alonso Suárez de la Fuente del Sauce † (20 marzo 1493 - 4 dicembre 1495 nominato vescovo di Lugo)
- Pedro de Munébrega † (27 giugno 1496 - prima del 10 febbraio 1505 deceduto)
- Diego de Muros † (4 aprile 1505 - 1º ottobre 1512 nominato vescovo di Oviedo)
- Diego Pérez Villamuriel † (1º ottobre 1512 - 1520 deceduto)
- Juan Loaysa † (8 giugno 1524 - 1525 deceduto)
- Jerónimo Suárez Maldonado † (10 luglio 1525 - 20 marzo 1532 nominato vescovo di Badajoz)
- Pedro Pacheco Ladrón de Guevara † (6 settembre 1532 - 11 aprile 1537 nominato vescovo di Ciudad Rodrigo)
- Antonio Guevara Noroña, O.F.M. † (11 aprile 1537 - 3 aprile 1545 deceduto)
- Diego Soto Valera † (27 novembre 1545 - 21 agosto 1549 deceduto)
- Francisco de Santa María Benavides Velasco, O.S.H. † (27 giugno 1550 - 21 ottobre 1558 nominato vescovo di Segovia)
- Pedro Maldonado, O.F.M. † (23 gennaio 1559 - 2 luglio 1566 deceduto)
- Gonzalo Solórzano † (13 gennaio 1567 - 18 febbraio 1570 nominato vescovo di Oviedo)
- Antonio Luján Luján, O.F.M. † (20 febbraio 1570 - 7 ottobre 1570 deceduto)
- Juan de Yermo (Liermo) y Hermosa † (4 giugno 1574 - 26 luglio 1582 nominato arcivescovo di Santiago di Compostela)
- Isidoro Caja de la Jara † (20 dicembre 1582 - 26 maggio 1593 deceduto)
- Gonzalo Gutiérrez Montilla † (16 novembre 1593 - 18 settembre 1598 nominato vescovo di Oviedo)
- Diego González Samaniego † (1º febbraio 1599 - 22 ottobre 1611 deceduto)
- Alfonso Mesía de Tovar † (18 giugno 1612 - 27 febbraio 1616 nominato vescovo di Astorga)
- Pedro Fernández Zorrilla † (23 marzo 1616 - 23 luglio 1618 nominato vescovo di Badajoz)
- Rafael Díaz de Cabrera, O.SS.T. † (6 agosto 1618 - 23 settembre 1630 deceduto)
- Francisco Villafañe † (12 maggio 1631 - 5 settembre 1633 nominato vescovo di Osma)
- Antonio Valdés Herrera † (19 dicembre 1633 - 23 giugno 1636 nominato vescovo di Oviedo)
- Gonzalo Sánchez de Somoza Quiroga † (21 giugno 1638 - 14 agosto 1644 deceduto)
- Juan Juániz de Echalar † (31 luglio 1645 - 16 dicembre 1647 nominato vescovo di Calahorra e La Calzada)
- Francisco Torres Grijalba, C.R.S.A. † (13 gennaio 1648 - 4 settembre 1662 deceduto)
- Dionisio Pérez † (23 aprile 1663 - 9 luglio 1668 nominato vescovo di Zamora)
- Luis Tello de Olivares † (26 novembre 1668 - 16 maggio 1671 deceduto)
- Sebastián de Arévalo y Torres, O.F.M. † (16 maggio 1672 - 20 aprile 1682 nominato vescovo di Osma)
- Gabriel Ramírez de Avellano, O.P. † (25 maggio 1682 - 22 ottobre 1689 deceduto)
- Miguel Quijada, O.Cist. † (27 settembre 1690 - 31 maggio 1698 deceduto)
- Manuel Francisco Navarrete y Ladrón de Guevara † (1º giugno 1699 - 18 maggio 1705 nominato arcivescovo di Burgos)
- Juan Antonio Muñoz Salcedo, O.S.H. † (20 luglio 1705 - 5 maggio 1728 deceduto)
- Antonio Alejandro Sarmiento Sotomayor, O.S.B. † (20 settembre 1728 - 18 ottobre 1751 deceduto)
- Juan Manuel Escobar Carrera † (24 aprile 1752 - 25 luglio 1752 deceduto)
- Carlos Antonio Riomol Quiroga † (27 novembre 1752 - 1º marzo 1761 deceduto)
- José Francisco Losada Quiroga † (23 novembre 1761 - 28 giugno 1779 deceduto)
- Francisco Cuadrillero Mota † (11 dicembre 1780 - 23 marzo 1797 deceduto)
- Andrés Aguiar Caamaño † (18 dicembre 1797 - 12 novembre 1815 deceduto)
- Bartolomé Cienfuegos † (22 luglio 1816 - 22 gennaio 1827 deceduto)
- Francisco López Borricón † (25 giugno 1827 - 10 dicembre 1839 deceduto)
- Sede vacante (1839-1850)
- Tomás Iglesias Bárcones † (20 maggio 1850 - 31 agosto 1852 dimesso)
- Telmo Maceira † (27 settembre 1852 - 28 settembre 1855 nominato vescovo di Tuy)
- Ponciano Arciniega † (25 settembre 1857 - 3 settembre 1868 deceduto)
- Sede vacante (1868-1875)
- Francisco de Sales Crespo y Bautista † (5 luglio 1875 - 6 febbraio 1877 deceduto)
- José Manuel Palacios y López † (25 giugno 1877 - 2 dicembre 1885 deceduto)
- José María Cos y Macho † (10 giugno 1886 - 14 febbraio 1889 nominato arcivescovo di Santiago di Cuba)
- Manuel Fernández de Castro y Menéndez † (30 dicembre 1889 - 2 luglio 1905 deceduto)
- Juan José Solís y Fernández † (14 dicembre 1905 - 24 febbraio 1931 deceduto)
- Sede vacante (1931-1935)
- Benjamín de Arriba y Castro † (1º maggio 1935 - 8 agosto 1944 nominato vescovo di Oviedo)
- Fernando Quiroga y Palacios † (25 novembre 1945 - 4 giugno 1949 nominato arcivescovo di Santiago di Compostela)
- Mariano Vega Mestre † (5 ottobre 1950 - 25 aprile 1957 deceduto)
Sede di Mondoñedo-Ferrol
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 288.998 persone contava 286.097 battezzati, corrispondenti al 99,0% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1950 | 320.750 | 321.400 | 99,8 | 387 | 345 | 42 | 828 | 66 | 174 | 401 | |
1970 | 348.000 | 0,0 | 312 | 274 | 38 | 0 | 53 | 540 | 420 | ||
1980 | 325.900 | 327.000 | 99,7 | 319 | 294 | 25 | 1.021 | 33 | 476 | 421 | |
1990 | 340.000 | 342.000 | 99,4 | 244 | 217 | 27 | 1.393 | 35 | 406 | 424 | |
1999 | 355.000 | 360.000 | 98,6 | 227 | 209 | 18 | 1.563 | 23 | 302 | 424 | |
2000 | 357.000 | 362.000 | 98,6 | 222 | 205 | 17 | 1.608 | 22 | 287 | 424 | |
2001 | 358.000 | 364.000 | 98,4 | 223 | 209 | 14 | 1.605 | 21 | 296 | 420 | |
2002 | 360.000 | 366.000 | 98,4 | 225 | 214 | 11 | 1.600 | 19 | 225 | 424 | |
2003 | 298.073 | 301.095 | 99,0 | 200 | 183 | 17 | 1.490 | 35 | 258 | 426 | |
2004 | 286.097 | 288.998 | 99,0 | 204 | 181 | 23 | 1.402 | 29 | 303 | 426 |
Elenco delle parrocchie per distretto
L'elenco seguente riporta i distretti della diocesi di Mondoñedo-Ferrol:
Distretto di Azumara
- Ansemar
- Arneiro
- Azúmara
- Balmonte
- Baltar
- Bazar
- Bián
- Bretoña
- Cadavedo
- Castro de Rei
- Corbelle
- Crecente
- Ferreiros (Santo André)
- Ferreiros (San Martiño)
- Fonmiñá
- Goberno
- Graña de Vilarente
- Gueimonde
- Lagoa
- Loboso
- Moncelos
- Muimenta
- Outeiro
- Pacios
- A Pastoriza
- Piñeiro
- Pousada
- Prevesos
- Quintela
- Ramil
- Reigosa (San Vicente)
- Reigosa (Santiago)
- Saldanxe
- Silva
- Santa Leocadia
- Úbeda
- Viladonga
- Vilarente
Distretto di Begonte-Parga
- Baamonde
- Becín
- Begonte
- Bóveda
- O Buriz
- Carral
- Castro
- Cerdeiras
- Damil
- Donalbai
- Felmil
- Gaibor
- Guitiriz
- Illán
- Labrada
- Lagostelle
- Mariz
- Pacios
- Parga (San Breixo)
- Parga (Santo Estevo)
- Parga (O Salvador)
- Parga (Santa Cruz)
- Parga (Santa Leocadia)
- Pena (San Vicente)
- Pena (Santa Eulalia)
- Roca
- Saavedra
- Trasparga
- Trobo
- Uriz
- Valdomar
- Vilar
- Os Vilares
- Virís
Distretto di Cedeira
- Abade
- A Barqueira
- Os Casás
- Cedeira
- Cerdido
- Cervo
- Esteiro
- Labacengos
- Moeche (Santa Cruz)
- Moeche (San Xoán)
- Moeche (San Xurxo)
- Montoxo (San Román)
- Montoxo (San Xiao)
- Piñeiro
- Régoa
- Teixido
- Vilarrube
Distretto di El Ferrol-Chamorro
- Brión
- A Cabana
- Cobas
- Doniños
- Esmelle
- Narón (Santa Icía)
- El Ferrol (Santa Mariña)
- Ferrol (San Paulo)
- Ferrol (San Xoán de Filgueiras)
- A Graña
- Mandíá
- A Mariña
- Serantes
Distretto di Ferrol-San Julian
- Ferrol (Nosa Señora das Angustias)
- Ferrol (Nosa Señora das Dores)
- Ferrol (Nosa Señora do Carme)
- Ferrol (Nosa Señora do Pilar)
- Ferrol (Nosa Señora do Rosario)
- Ferrol (Nosa Señora do Socorro)
- Ferrol (San Domingos)
- Ferrol (San Miguel Arcanxo)
- Ferrol (San Pedro Apóstolo)
- Ferrol (San Pío X)
- Ferrol (San Rosendo)
- Ferrol (San Xiao)
- Ferrol (Santa Cruz)
- Ferrol (Santa María)
Distretto di Miranda
- Agarda
- Aldurfe
- Álvare
- Bogo
- Conforto
- Espasande
- Ferreiravella
- Galegos
- Meilán
- Moxoeira
- Órrea
- A Pontenova
- Rececende (Santo Estevo)
- Rececende (San Xoán)
- Riotorto
- Vilaboa
- Vilarmeá
- Vilarmide
- Vilaodrid
- Xudán
Distretto di Mondoñedo
- Argomoso
- Cabarcos (San Xiao)
- Cabarcos (San Xusto)
- Celeiro de Mariñaos
- Couboeira
- Figueiras
- Líndín
- Lourenzá (Santo Adrián)
- Lourenzá (San Tomé)
- Lourenzá (San Xurxo)
- Santa María Maior
- Masma
- Mondoñedo (Nosa Señora do Carme)
- Mondoñedo (Nosa Señora dos Remedios)
- Mondoñedo (Santiago)
- Mondoñedo (San Vicente)
- Oirán
- Sasdónigas
- Vilamor
- Vilanova de Lourenzá
- Viloalle
Distretto di Ortigueira
- Barbos
- Cariño
- Céltigos
- Couzadoiro (San Cristobo)
- Couzadoiro (O Salvador)
- Cuiña
- Os Devesos
- O Ermo
- Espasante
- Feás
- Os Freires
- As Grañas do Sor
- Insua, Ladrido
- Landoi
- Loiba
- Luía
- Mera (Santiago)
- Mera (Santa María)
- As Neves
- Ortigueira
- A Pedra
- Senra
- Sismundi
- San Claudio
- Veiga
Distretto di As Pontes
- Aparral
- Burgás
- O Burgo
- Cabreiros
- Candamil
- O Deveso
- Espiñaredo
- O Freixo
- Irixoa
- Lousada
- Miraz
- Momán
- Muras
- Piñeiro
- Pontes (Somede)
- As Pontes (Santa María)
- Recemel
- Roupar
- Seixas
- As Somozas
- Vilavella
- Viveiró
- Xermade
- Xestoso (San Pedro)
- Xestoso (Santa María)
Distretto di Ribadeo
- Arante
- Balboa
- Barreiros
- Benquerencia
- Cedofeita
- Couxela
- Cubelas
- A Devesa
- Fórnea
- Ove
- Piñeira
- Reinante (Santiago)
- Reinante (San Miguel)
- Ría de Abres
- Ribadeo
- Rinlo
- Sante
- Trabada
- Vidal
- Vilaformán
- Vilaframil
- Vilamartín Pequeno
- Vilaosende
- Vilaouruz
- Vilapena
- Vilaselán
Distretto di San Martino
- Burela
- Cangas de Foz
- Castelo
- Cervo
- Fazouro
- Foz
- Lago
- San Martiño de Mondoñedo
- Monte
- Morás
- Nois
- Portocelo
- A Rigueira
- Rúa
- Sargadelos
- Sumoas
- San Cibrán (Lieiro)
- Santa Icía
- Vilaestrofe
- Vilaronte
- Xove
- Xuances
Distretto di Terra Cha
- Arcillá
- Barredo
- Bendia
- Bestar
- Bexán
- Cospeito
- Duancos
- Duarría
- Feira do Monte
- Goá
- Lamas
- Lea
- Loentia
- Ludrio
- Matodoso
- A Meda
- Momán
- Mondriz
- Mos
- Nete
- Oleiros
- Orizón
- Pino
- Ribeiras de Lea
- Rioaveso (Santa Eulalia)
- Rioaveso (San Xurxo)
- Roás
- Seixas
- Sisoi
- Sistallo
- Sobrada
- Santa Cristina
- Taboi
- Támoga
- Triabá
- Vilapene
- Xermar
- Xustás
Distretto di Valadouro
- Adelán
- Alaxe
- Bacoi
- Budián
- Cadramón
- Carballido
- Castro de Ouro
- Cordido
- Ferreira do Valadouro
- Frexulfe
- Lagoa
- Mor
- Moucide
- Oirás
- Pereiro
- Recaré (San Tomé)
- Recaré (San Xiao)
- Valadouro (Santo Acisclo)
- Valadouro (Santa Cruz)
- Vilacampa
Distretto di Villalba
- Abadín
- Abeledo
- Alba
- Aldixe
- Árbol
- A Balsa
- Baroncelle
- Belesar
- Boizán
- Cabaneiro
- Candia
- Carballido
- Castromaior
- Cazás
- Codesido
- Corbelle
- Corvite
- San Simón da Costa
- Distriz
- Fanoi
- Galgao
- As Goás
- Goiriz
- Gondaisque
- Insua
- Labrada
- Ladra
- Lanzós (San Martiño)
- Lanzós (O Salvador)
- Montouto
- Mourence
- Noche
- Pígara
- Quende
- Román
- Romariz
- Samarugo
- Sancobade
- Santaballa
- Soexo
- Tardade
- Torre
- Vilalba
- Vilapedre
- Xoibán
Distretto di Viveiro
- Ambosores
- Boimente
- Bravos
- Cabanas (San Pantaleón)
- Cabanas (Santa María)
- Celeiro
- Covas
- Chavín
- Faro
- Galdo
- Landrove
- Magazos
- Mañón
- Merille
- Miñotos
- Mogor (O Barqueiro)
- Mosende
- As Negradas
- Ourol
- Ribeiras do Sor
- Riobarba
- Silán, Sixto
- Suegos
- San Román do Val
- Valcarría
- Vares
- O Vicedo
- Vieiro
- Viveiro (San Pedro)
- Viveiro (Santiago)
- Viveiro (Santa María)
- Xerdiz
Distretto di Xubia
- Anca
- Bardaos
- Castro
- Doso
- Ferreira
- Igrexafeita
- Lago
- Lamas
- Loira
- Lourido
- Meirás
- Santa Mariña do Monte
- Naraío
- Narón (Nosa Señora dos Desamparados)
- Narón (Santiago Apóstolo)
- Narón (San Xosé)
- Narón (San Xiao)
- Neda (San Nicolás)
- Neda (Santa María)
- Pantín
- Pedroso
- Sedes
- Sequeiro
- San Sadurniño
- San Mateo de Trasancos
- O Val
- Valdoviño
- Vilaboa
- Viladonelle
- Xubia
- San Martiño do Couto
- Xubia (Santa Rita)
Note
- ^ Data riportata dall'Annuario Pontificio.
Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina Diocese of Mondoñedo-Ferrol
- (ES) Sito ufficiale della diocesi
- (EN) Diocesi di Mondoñedo-Ferrol, su GCatholic.org.
- (ES) Cronotassi dei vescovi di Bretoña
- (ES) Cronotassi dei vescovi di Mondoñedo
- (ES) Enrique Flórez, España Sagrada, tomo XVIII, Madrid 1764
- (ES) Pascual Madoz, Diccionario geográfico-estadístico-histórico de España, p. 487
- (ES) Enrique Cal Pardo, Episcopologio mindoniense, Santiago de Compostela 2003
- (LA) Bolla Qui tamquam Petrus
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig 1931, pp. 50–53
- (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 1, p. 343; vol. 2, p. 193; vol. 3, p. 245; vol. 4, p. 243; vol. 5, pp. 268–269; vol. 6, p. 289