Kernel mode

Dominio di protezione minima
Versione del 29 mag 2005 alle 23:34 di Lornova (discussione | contributi) (Interwiki it)

Template:Stub informatica

Nei microprocessori con protezione della memoria, kernel mode (in inglese modalità kernel) o privileged mode (modalità privilegiata) è la modalità nella quale opera il kernel del sistema operativo. Il codice che gira in questa modalità ha accesso illimitato alla memoria e all'hardware.

I sistemi operativi a microkernel cercano di minimizzare la quantità la quantità di codice che gira in kernel mode, per ragioni di sicurezza ed eleganza.

L'architettura x86 dispone di quattro livelli di privilegio, chiamati ring (ma usualmente ne sono usati solo due): la modalità più privilegiata è nota come ring 0, mentre la modalità meno privilegiata (chiamata user mode) è nota come ring 3.