Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata

Critico d'arte di cui non si trova traccia da nessuna parte, tranne che in questo articolo de La Repubblica, da cui sembrerebbe (sempre che sia lui; ma non credo che a Pisa ci siano molti classe '67 con quel nome) che fosse un dipendente di un distributore di benzina, arrestato nel 2009. Bufala? L'autore della voce non sembra particolarmente affidabile... --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:53, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Dimenticavo: libri autopubblicati. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:09, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Infatti... È da cancellazione immediata.--93.144.79.248 (msg) 21:26, 4 lug 2014 (CEST)[rispondi]