Progetto:Software libero/Utenti interessati
- Alfaveyron ciao ho creato una categoria per raggruppare tutti gli utenti di wikipedia che usano GNU/linux,se vuoi "iscriverti" [-Categoria:Utenti GNU/linux-] vi invito a iscrivervi per sapere quanti usano il sof-free e opensource..
- .screen
- 4ndr34
- Acolleoni - Ci sono anch'io: giovane informatico di passione.
- Agnul - Alla peggio faccio quello che beve birra. In ogni progetto GNU/linux che si rispetti ce ne vuole almeno uno :-)
- Airon90
- Alektos
- Alessio Dionisi (msg)
- Andrebask
- Angelc
- Argento - Ci sono!
- B3t
- BlackEagle - Anche se preferirei un progetto Free Software.
- Broc - sono passato da poco a Linux.
- ciampix (msg) - sono utente GNU/linux dal lontano 97 e traduco molti programmi liberi in italiano tra cui GIMP.
- Cioppi - amo il software libero... ;)
- CNetwork - Visto che uso Ubuntu ci sono anche io! (Ubuntu non è una distribuzione 100% Software Libero http://www.gnu.org/distros/common-distros.html )
- Crimer (msg) 01:14, 10 ott 2011 (CEST)
- CristianCantoro
- Darkarix - Ho già creato un po' di pagine. Ce la metterò tutta.
- DB, "the Killer" Al Vostro Servizio
- Ddonato - ci sono sempre
- Devasthead
- Djechelon - esperto di informatica e pronto consulente
- DnaX
- DracoRoboter - Traduzioni, proofreading, o se va male gara di rutti con agnul
- dzag
- Elbloggers
- Emc2 - sono dei vostri!
- fabi3tto - Ci sono anche io!!
- Fale - :)
- Feddar - Ci sono sempre molto poco, ma posso fare qualcosa...
- Fededambri - Non so quanto potrei aiutare, ma farò il possibile per aiutarvi!
- Feder Raz
- FireawayII
- Frack
- FrAnCiS
- FraPla
- Gerlo
- Gheta (msg)
- Giacomo Ritucci
- Gnumarcoo - GNU/linux-Fedora-User
- Godz x Daedalus (msg)
- Giuseppet
- Gsdefender2 - Studente di Ingegneria Informatica, ho fatto fino ad ora contributi random, principalmente traduzioni.
- Guam - un boccale anche a me ;-)
- Helios
- HelLViS69 - eccomi qua
- Henryx - Ok, ho fatto il mio dovere
- Il dotor (msg)
- Iron Bishop
- issproevolution - anche se non so bene cosa posso fare :D
- Kaeso
- kaspo
- Laurentius
- Lndfrg
- Luca Ghio ✉
- Lussorama - Mancava un'altro bevitore di birra...
- Lusum - io pure :)
- MARKOSÀ
- Maurifan - Software libero arrivo!
- Mikelima - Ho scritto/tradotto/espanso un po' di articoli da un po'... Il più su KDE
- MiniBill - Sono un utente con attitudine allo smanettamento. Principalemente traduzioni.
- Nedanfor
- Nickanc - uso ubuntu e credo molto nel software libero.
- Niggle - Sarei lieto se potessi dare una mano :) ma mi accontento anche di una birra in compagnia ;)
- Nijeko
- Nur
- OrAcLe
- Osvi - da "fondatore" di Categoria:KDE, mi unisco al progetto :)
- Othmane Moustaouda - Seguo KDE e GNU/linux, in particolare Arch GNU/linux che ho adottato come sistema operativo principale.
- Penaz - Anch'io preferirei un progetto Software Libero, anche perché GNU/linux è un derivato del progetto originale di GNU. Poi, come per tutti i progetti, mi chiedo perché dobbiamo copiare la struttura degli articoli dato dalla enWiki?
- Pequod76
- Pinotree - eccomi!
- Pigr8 - informatico di professione, pinguino e diavoletto per scelta. Ho fatto diversi contributi spot, ma da adesso mi coordino.
- Simo ubuntu
- Skanker - ci sono anche io... anche se uso GNU/linux Ubuntu da poco meno di un mese!
- SoujaK (msg)
- Square87
- Stackx
- Stena
- Sti94
- SudoAlexander - Pronto a rendermi utile come possibile =)
- Taueres - Ubuntuniano da un bel po'
- The bad boy
- Theferro - se serve sono qua
- TuxSoul
- Txmodxoops - Moduli e Temi per CMS : TXMod Xoops
- United Irishmen - ci provo anche io
- Urgoland
- valepert
- Victorko
- weseven - ho una semi-esperienza in linux e nei suoi comuni problemi.traduco volentieri.qualcuno ha parlato di birra?
- Whiteillidan - A disposizione.
- Windowsuninstall
- Marco Plassio
- 94thomas - Linuxiano da qualche anno...spero di poter dare una mano!
- --HikariLabs (msg) 18:30, 22 set 2010 (CEST)
- EisenheimAbramovich
- Peppe884
- Weirdnata (msg) Free Sw!(e free Birra)
- Sostenibilista
- tegra
- itrucid
- Giuseppe Luci
- Paolo Del Bene Con il presente vi chiedo la cortesia di leggere http://www.gnu.org ; http://www.gnu.org/gnu/initial-announcement.html.en ; http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.html ; http://www.fsf.org/news/gpl3-here-to-stay.html ; http://www.gnu.org/philosophy/categories.html ; http://www.gnu.org/philosophy/open-source-misses-the-point.html ; http://opensource.org/docs/osd ; http://www.onlamp.com/pub/a/onlamp/2005/06/30/esr_interview.html ; http://www.fsf.org : http://badvista.org ; http://defectivebydesign.org ; http://paolodelbene.pbworks.com/hacking ;
http://paolodelbene.pbworks.com/Richard_Matthew_Stallman ; http://paolodelbene.pbworks.com/_all_about_hackers_en
Una volta che vi sarete chiariti le idee, ed avrete deciso se stare dalla parte del Software Libero o dalla parte dell'open source, andate a guardare: http://www.gnu.org/distros/common-distros.html e http://www.gnu.org/distros/free-distros.html .
Non abbiamo bisogno di distribuzioni GNU/linux duplicate o piene di software NON libero, e che aderiscono anche al D.R.M. vedasi la Canonical con Ubuntu.
Possiamo fare decisamente a meno delle distribuzioni duplicate, ed anche di questo wiki, su wikipedia, dato che da ANNI, esiste Libreplanet [1]
Tutte le discussioni sul software avvengono a livello Italiano su LibrePlanet [2] o su IRC Internet Relay Chat irc.freenode.net #lp-it
Tutte le news riguardo il software libero, passano per: http://www.gnu.org http://www.fsf.org http://defectivebydesign.org se ci si iscrive, così come le notizie le potete apprendere da: http://aclu.org ; ttp://ccc.de ; http://fsfe.org ; http://www.fsffrance.org/index.en.html ; http://www.fsffrance.org/index.fr.html ; http://www.fsfla.org/ikiwiki ; http://fsf.org.in ; http://lists.gpl-violations.org/pipermail/legal ; http://www.laquadrature.net ; http://openmedia.org ; http://en.rsf.org ;
Poi ci sono tante altre news che si apprendono solo tramite IRC, ovvero lo sviluppo ai vari protocolli IP per il wireless e molto altro ancora.
Io al posto vostro, non mi metterei a lavorare ad un ennesimo wiki, quando c'è moltissimo materiale da dover leggere, comprendere, incamerare, discutere, e molto altro ancora da dover fare o su cui lavorare e creare nuovi progetti.
Io non mi perderei in frivolezze, poi fate vobis.
!!! happy hacking !!! Paolo Del Bene