La Lega Pro 2014-2015 è la 1ª edizione del campionato italiano di calcio regolato in una divisione unica che prende il posto delle soppresse Prima e Seconda Divisione, restaurando il format della Serie C. Partecipano complessivamente 60 squadre, divise in tre gironi. Il campionato partirà il 31 agosto 2014 per concludersi il 10 maggio 2015.

Lega Pro
2014-2015
Competizione Lega Pro
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Pro
Date dal 31 agosto 2014
al 10 maggio 2015
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 60
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Cronologia della competizione
2015-2016

La sosta natalizia è prevista fra domenica 28 dicembre 2014 e 4 gennaio 2015, e quella di Pasqua è prevista per il 5 aprile 2015. I gironi sono stati compilati e definiti, come nelle annate precedenti, seguendo criteri geografici e sono stati resi noti il 5 agosto. Durante la stagione, oltre a due turni infrasettimanali che saranno univoci e fissi per tutti e tre i gironi (ossia il 6 gennaio e il 2 aprile 2015), se ne aggiungono altri due, a seconda dei vari raggruppamenti: per il girone A il 10 settembre e 25 marzo, per il girone B il 17 settembre e 18 marzo e infine, per il gruppo C, il 24 settembre e 11 marzo.

Stagione

La riforma della Lega Pro

È il primo campionato dopo la riforma deliberata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico che ha ricreato la formula a tre gironi in essere negli anni sessanta e settanta. Fra le partecipanti ci saranno le tre retrocesse dalla Serie B, le nove promosse dalla Serie D, le ventisette della Lega Pro Prima Divisione che non hanno ottenuto la promozione in Serie B (escluse Viareggio e Nocerina) e le ventuno della Lega Pro Seconda Divisione che hanno ottenuto la salvezza.

Regolamento

Promozioni

Le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi saranno promosse in Serie B, al quale si aggiungerà la vincente dei play-off disputati dalle seconde e le terze classificate nonché le due migliori quarte. I play-off, tuttavia, si articoleranno in un turno preliminare a gara unica e in semifinali e finali in gara doppia, sempre accordando il vantaggio del fattore campo alle squadre meglio piazzate in classifica.

Retrocessioni

Sono previste 9 retrocessioni in Serie D, tre per ogni girone. L'ultima classificata retrocederà direttamente, mentre le altre quattro squadre, classificatesi fra il 16° e 19° posto, disputeranno i play-out in gara doppia, concedendo sempre il fattore campo alle meglio classificate.

Girone A

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2012-2013
AlbinoLeffe Albino e Leffe (BG) Stadio Atleti Azzurri d'Italia (Bergamo) 26 542 Acerbis UBI Banca 7ª in Prima Divisione/A
Alessandria Alessandria Stadio Giuseppe Moccagatta 5 827 Acerbis 3ª in Seconda Divisione/B
Bassano Virtus Bassano del Grappa (VI) Stadio Rino Mercante 2 952 Lotto Diesel 1ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Como Como Stadio Giuseppe Sinigaglia 13 602 Legea Volvo
FoxTown (pantaloncini e maglia in alto a sinistra)
8ª in Prima Divisione/A
Cremonese Cremona Stadio Giovanni Zini 20 641 Acerbis Iltainox (in casa)
Arinox (in trasferta)
Èpiù
4ª in Prima Divisione/A
Template:Calcio FeralpiSalò Salò e Lonato del Garda (BS) Stadio Lino Turina 2 300 Erreà Feralpi Siderurgica
Las Vegas (in casa)
Fonte Tavina (in trasferta)
9ª in Prima Divisione/A
Giana Erminio Gorgonzola (MI) Stadio Comunale di Gorgonzola 2 340 Erreà Bamonte 1ª in Serie D Girone A
Lumezzane Lumezzane (BS) Stadio Tullio Saleri 4 150 Acerbis BTB Transfer 14ª in Prima Divisione/A
Mantova Mantova Stadio Danilo Martelli 14 800 Givova 8ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Monza Monza Stadio Brianteo 18 500 Umbro 4ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Novara Novara Stadio Piola 17 875 Joma Banca Popolare di Novara 19° posto in Serie B
Pavia Pavia Stadio Pietro Fortunati 4 999 Garman 16ª in Prima Divisione/A
Pordenone Pordenone Stadio Ottavio Bottecchia 2 959 Joma ITAS Assicurazioni
FriulAdria
Veneto Banca
1ª in Serie D/C
Pro Patria Busto Arsizio (VA) Stadio Carlo Speroni 4 627 Erreà ItalSempione
Faciba Planet
13ª in Prima Divisione/A
Real Vicenza Vicenza Stadio Romeo Menti 12 200 Legea Banca Popolare di Vicenza 7ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Renate Renate (MB)
Stadio Città di Meda (Meda) 3 000 Erreà Yale 2ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Südtirol Bolzano Stadio Druso 3 500 Garman Duka
Südtirol (maglia in alto a sinistra)
3ª in Prima Divisione/A
Torres Sassari Stadio Vanni Sanna 5 000 Givova Sardegna

Mondo Marine (maglia in alto a destra)

12ª in Seconda Divisione/A (ripescata)
Template:Calcio Unione Venezia Venezia Stadio Pierluigi Penzo 7 450 HS Football Casinò di Venezia 10ª in Prima Divisione/A
Vicenza Vicenza Stadio Romeo Menti 17 163,
autorizzati 12 200
Macron Banca Popolare di Vicenza
Caffè Vero (retro)
5ª in Prima Divisione/A

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. AlbinoLeffe 0 0 0 0 0 0 0 0
  2. Alessandria 0 0 0 0 0 0 0 0
  3. Bassano Virtus 0 0 0 0 0 0 0 0
  4. Como 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Cremonese 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Template:Calcio FeralpiSalò 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Giana Erminio 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Lumezzane 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Mantova 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Monza 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Novara 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Pavia 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Pordenone 0 0 0 0 0 0 0 0
14. Pro Patria 0 0 0 0 0 0 0 0
15. Real Vicenza 0 0 0 0 0 0 0 0
  16. Renate 0 0 0 0 0 0 0 0
  17. Südtirol-Alto Adige 0 0 0 0 0 0 0 0
  18. Torres 0 0 0 0 0 0 0 0
  19. Template:Calcio Unione Venezia 0 0 0 0 0 0 0 0
  20. Vicenza 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Promossa in Serie B 2015-2016.
  Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Serie D 2015-2016.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Girone B

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2012-2013
Ancona Ancona Stadio Del Conero 26 342 AKIFIX
IMESA Electrical Engineering
Banca di Ancona
1ª in Serie D/F
Ascoli Ascoli Piceno Stadio Cino e Lillo Del Duca 20 550 Max Sport 15ª in Prima Divisione/B
Carrarese Carrara Stadio dei Marmi 9 500 Givova Playboy 11ª in Prima Divisione/A
Forlì Forlì Stadio Tullo Morgagni 3 500 Macron Baldini gomme 9ª in Lega Pro Seconda Divisione/A
Grosseto Grosseto Stadio Carlo Zecchini 10 200 Erreà Banca della Maremma 11ª in Prima Divisione/B
Gubbio Gubbio (PG) Stadio Pietro Barbetti 5 300 Givova Colacem 12ª in Prima Divisione/B
L’Aquila L'Aquila Stadio Tommaso Fattori 7 999 Macron Giemme 5ª in Prima Divisione/B
Lucchese Lucca Stadio Porta Elisa 4 150 Lotto DiLucca tv 1ª in Serie D/D
Pisa Pisa Stadio Arena Garibaldi - Romeo Anconetani 14 869 Joma Consorzio Gruppo Greco
Gruppo Bulgarella
Biancoforno
6ª in Prima Divisione/B
Pistoiese Pistoia Stadio Marcello Melani 13 000 Legea Vannucci Piante
CARIPT
1ª in Serie D/E
Pontedera Pontedera (PI) Stadio Ettore Mannucci 5 000 Sportika Ghibli Srl
Geu
8ª in Prima Divisione/B
Prato Prato Stadio Lungobisenzio 6 750 Erreà Produttori Pratesi Cardato Riciclato 10ª in Prima Divisione/B
Pro Piacenza Piacenza Stadio Leonardo Garilli 21 608 Erreà Ingegneria Biomedica Santa Lucia Gruppo Giglio 1ª in Serie D/B
Reggiana Reggio Emilia Mapei Stadium-Città del Tricolore 23 717 Erreà Mectiles 12ª in Prima Divisione/A
San Marino Serravalle (RSM) Stadio Olimpico 7 000 Lotto Asset Banca 15ª in Prima Divisione/A
Savona Savona Stadio Valerio Bacigalupo 4 000 Legea CARISA

Mondo Marine (maglia in alto a destra)

6ª in Seconda Divisione/A
SPAL Ferrara Stadio Paolo Mazza 19 000 Erreà Vetroresina 6ª in Seconda Divisione/A
Santarcangelo Santarcangelo di Romagna (RN) Stadio Valentino Mazzola 3 000 Asics Centro Petroli Baroni
F.O.A.Z.
5ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Teramo Teramo Stadio Gaetano Bonolis 7 498 Legea Sapori Veri
Humangest
Metaenergia
3ª in Lega Pro Seconda Divisione B
Tuttocuoio San Miniato (PI) Stadio Libero Masini (Santa Croce sull'Arno) 1 992 Sportika CaRiSMi
Paddy Power
10ª in Lega Pro Seconda Divisione B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Ancona 0 0 0 0 0 0 0 0
  2. Ascoli 0 0 0 0 0 0 0 0
  3. Carrarese 0 0 0 0 0 0 0 0
  4. Forlì 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Grosseto 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Gubbio 0 0 0 0 0 0 0 0
7. L’Aquila 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Lucchese 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Pisa 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Pistoiese 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Pontedera 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Prato 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Pro Piacenza 0 0 0 0 0 0 0 0
14. Reggiana 0 0 0 0 0 0 0 0
15. San Marino 0 0 0 0 0 0 0 0
  16. Savona 0 0 0 0 0 0 0 0
  17. SPAL 0 0 0 0 0 0 0 0
  18. Santarcangelo 0 0 0 0 0 0 0 0
  19. Teramo 0 0 0 0 0 0 0 0
  20. Tuttocuoio 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Promossa in Serie B 2015-2016.
  Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Serie D 2015-2016.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Girone C

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2012-2013
Aversa Normanna Aversa (CE) Stadio Augusto Bisceglia 2 565 Givova Costruzioni generali Coggim
Corpora
11ª in Lega Pro Seconda Divisione B (ripescato)
Barletta Barletta Stadio Cosimo Puttilli 4 018 Legea Caffè Rosito 14ª in Prima Divisione/B
Benevento Benevento Stadio Ciro Vigorito 25 000 Legea Italian Vento Power Corporation 7ª in Prima Divisione/B
Casertana Caserta Stadio Alberto Pinto 12 000 Givova Berna
Nives
2ª in Seconda Divisione/B
Catanzaro Catanzaro Stadio Nicola Ceravolo 14 650 Givova Gicos 4ª in Prima Divisione/B
Cosenza Cosenza Stadio San Vito 24 479 Legea Ecologia Oggi 4ª in Lega Pro Seconda Divisione B
Template:Calcio Foggia 2012 Foggia Stadio Pino Zaccheria 25 085 Acerbis Wüber 6ª in Lega Pro Seconda Divisione B
Ischia Isolaverde Ischia (NA) Stadio Enzo Mazzella 5 000 Givova Carpisa
Yamamay
Caffè Motta
7ª in Lega Pro Seconda Divisione B
Juve Stabia Castellammare di Stabia (NA) Stadio Romeo Menti 13 000 Flyline Paddy Power
Marigo Pharma
22º in Serie B
Lecce Lecce Stadio Via del Mare 40 670 Legea Betitaly 3ª in Prima Divisione/B
Lupa Roma Axa (Roma) Stadio Quinto Ricci (Aprilia) 2 544 Seven One Solution 1° posto in Serie D Girone G
Martina Martina Franca (TA) Stadio Giuseppe Domenico Tursi 4 900 Joma Fradi Store 13ª in Lega Pro Seconda Divisione B (ripescato)
Matera Matera Stadio XXI Settembre - Franco Salerno 6 879 Erreà Planet Win 365 1ª in Serie D/H
Melfi Melfi (PZ) Stadio Arturo Valerio 4 100 Legea Despar 5ª in Lega Pro Seconda Divisione B
Messina Messina Stadio San Filippo 40 200 Givova Qmotors.it 1ª in Lega Pro Seconda Divisione B
Paganese Pagani (SA) Stadio Marcello Torre 5 093 Legea Global Service 16ª in Prima Divisione/B
Reggina Reggio Calabria Stadio Oreste Granillo 27 543 Legea CIAO Telecom
Stocco&Stocco
21º in Serie B
Salernitana Salerno Stadio Arechi 31 300 Givova Montedoro
Caffè Motta
9ª in Prima Divisione/B
Savoia Torre Annunziata (NA) Stadio Alfredo Giraud 10 750 HS Football 1ª in Serie D Girone I
Vigor Lamezia Lamezia Terme (CZ) Stadio Guido D'Ippolito 4 000 Royal Carrefour 8ª in Lega Pro Seconda Divisione/B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Aversa Normanna 0 0 0 0 0 0 0 0
  2. Barletta 0 0 0 0 0 0 0 0
  3. Benevento 0 0 0 0 0 0 0 0
  4. Casertana 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Catanzaro 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Cosenza 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Template:Calcio Foggia 2012 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Ischia Isolaverde 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Juve Stabia 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Lecce 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Lupa Roma 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Martina 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Matera 0 0 0 0 0 0 0 0
14. Melfi 0 0 0 0 0 0 0 0
15. Messina 0 0 0 0 0 0 0 0
  16. Paganese 0 0 0 0 0 0 0 0
  17. Reggina 0 0 0 0 0 0 0 0
  18. Salernitana 0 0 0 0 0 0 0 0
  19. Savoia 0 0 0 0 0 0 0 0
  20. Vigor Lamezia 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Promossa in Serie B 2015-2016.
  Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Serie D 2015-2016.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Note


Collegamenti esterni

Template:Lega Pro storico