ISO 19115:2003

Versione del 3 feb 2007 alle 21:12 di Pg (discussione | contributi) (Nuova pagina; testo: 'Lo standard ISO19115 definisce gli schemi necessari per descrivere le informazioni geografiche ed i servizi, e fornisce informazioni relative all’identificazione, l’estens...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Lo standard ISO19115 definisce gli schemi necessari per descrivere le informazioni geografiche ed i servizi, e fornisce informazioni relative all’identificazione, l’estensione, la qualità, gli schemi temporali e spaziali, i riferimenti spaziali e la distribuzione di dati geografici numerici.

Lo standard si applica:

  • alla catalogazione di dati (dataset), attività di clearinghouse, descrizione completa dei dati;
  • a dati geografici, serie di dati geografici e caratteristiche geografiche singole e proprietà delle caratteristiche;

e definisce:

  • sezioni di metadati obbligatorie e condizionali, entità di metadati ed elementi di metadati;
  • l’insieme minimo di metadati richiesti dalla gamma completa di applicazioni di metadati (scoperta dei dati, determinazione della pertinenza per l’uso, accesso ai dati, trasferimento dei dati e uso dei dati numerici);
  • elementi opzionali di metadati per consentire una più estesa descrizione standard dei dati geografici, se richiesto;
  • un metodo per estendere i metadati per rispondere a richieste specialistiche.

Benché lo standard ISO9115 si applichi ai dati geografici rappresentati numericamente, i principi definiti possono essere estesi a molteplici forme di dati geografici quali mappe, carte e documenti testuali. Alcuni elementi di metadati obbligatori potrebbero non essere applicabili ad altre forme di dati.

La norma italiana UNI-EN-ISO19115:2005 è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 19115 (edizione gennaio 2005).