Le nebbie di Avalon
Le nebbie di Avalon (The Mists of Avalon) è un romanzo a metà fra l'ucronia e il fantasy, scritto da Marion Zimmer Bradley e pubblicato per la prima volta in Italia nel 1986.
È il libro principale del ciclo di Avalon. Altri libri che compongono il ciclo sono: Le querce di Albion, La signora di Avalon e La sacerdotessa di Avalon.
Tutta la serie è di tipo religioso-storico: l'autrice descrive, ispirandosi al genere fantasy, il passaggio dalle antiche religioni celtiche alla religione cristiana; nonché il passaggio da un mondo matriarcale ad uno di stampo patriarcale.
Le nebbie di Avalon | |
---|---|
Titolo originale | The Mists of Avalon |
Autore | Marion Zimmer Bradley |
1ª ed. originale | 1982 |
1ª ed. italiana | 1986 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | fantasy |
Lingua originale | inglese |
Serie | Ciclo di Avalon |
Preceduto da | La sacerdotessa di Avalon |
Trama
Le nebbie di Avalon tratta degli intrecci storico-fantastici legati alla figura di re Artù, protagonista del ciclo arturiano, il leggendario re che, con la sua Tavola rotonda, riportò la pace in Britannia, e vi regnò per lungo tempo. La storia è narrata dal punto di vista di personaggi femminili (caratteristica che si conserva negli altri libri della serie) : Igraine, Morgana, Viviana, Morgause, Ginevra. Nel libro è anche molto marcata la discussione tra la tradizione religiosa dell'epoca, pagana e politeista, e le prime avvisaglie del Cristianesimo con le relative contrapposizioni tra i protagonisti.
Tra magie, tradimenti, alleanze e avventure, si snoda la vicenda già nota, in quanto molte volte raccontata in varie versioni.
Marion Zimmer Bradley ci fornisce, però, una sua personale revisione, che risulta da un lato più realistica, in quanto a psicologia dei personaggi, e dall'altro legata all'interpretazione degli elementi fantastici in chiave mitico-religiosa nell'ambito del misticismo celtico.
Cinema
Nel 2001 Le nebbie di Avalon è stato trasposto in versione cinematografica per la regia di Uli Edel.
Il film ha in seguito ottenuto 9 nomination per l’Emmy Awards, edizione del 2002. Ha ricevuto anche una nomination ai Golden Globes del 2002 per l'interpretazione di Morgana da parte di Julianna Margulies (attrice nota per la sua partecipazione al telefilm E.R.). In origine il film è stato trasmesso come miniserie in due puntate dalla televisione americana; è stato trasmesso in Italia nel 2004.
Del cast fanno parte anche, oltre alla Margulies, nomi importanti del cinema come Anjelica Huston, Samantha Mathis, Edward Atterton e Hans Matheson.
Edizioni
- Marion Zimmer Bradley, Le nebbie di Avalon, traduzione di Roberta Rambelli, collana Super Pocket, Longanesi, 1997, pp. 741, ISBN 978-88-462-0014-3.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da Le nebbie di Avalon
Collegamenti esterni
- http://www.lenebbiediavalon.wordpress.com Blog sul libro e sul film
- Edizioni di Le nebbie di Avalon, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. (aggiornato fino al gennaio 2010)