Gli US Open 2014 sono un torneo di tennis che si gioca su campi di cemento DecoTurf all'aperto. Si tratta della 134ª edizione degli US Open, quarta e ultima prova del Grande Slam nell'ambito dell'ATP World Tour 2014 e del WTA Tour 2014. Il torneo si disputa all'USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows a New York. I campioni uscenti dei singolari maschile e femminile sono Rafael Nadal e Serena Williams ma il tennista spagnolo non ha potuto partecipare a questa edizione a causa di un infortunio al polso destro[1].

US Open 2014
Sport Tennis
Data25 agosto – 8 settembre
Edizione134a
CategoriaGrande Slam (ITF)
LocalitàNew York City, USA

Sommario

Qualificazioni, wildcard e sorteggio

Le qualificazioni assegnano 16 posti per ciascuno dei due tornei di singolare, e si sono disputate fra il 20 e il 23 agosto 2014. I tennisti che hanno superato le qualificazioni per il tabellone principale sono[2]:

  • Per il singolare maschile
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile.
  • Per il singolare femminile
  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Qualificazioni singolare femminile.

Le wildcard sono state assegnate a:

Il sorteggio dei tabelloni principali è stato effettuato il 21 agosto 2014.

Tennisti partecipanti ai singolari

Template:Col-begin Template:Col-2

Singolare maschile

Campione Finalista
   
Semifinalisti
   
Eliminati ai quarti
       
Eliminati agli ottavi
       
       
Eliminati al 3º turno
       
       
       
       
Eliminati al 2º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
Eliminati al 1º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       

Template:Col-2

Singolare femminile

Campionessa Finalista
   
Semifinaliste
   
Eliminate ai quarti
       
Eliminate agli ottavi
       
       
Eliminate al 3º turno
       
       
       
       
Eliminate al 2º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
Eliminate al 1º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       

Template:Col-end

Calendario

25 agosto (1º giorno)

Nella 1ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al programma della giornata

Incontri sui campi principali
Incontri sull'Arthur Ashe Stadium
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare femminile
  Danielle Collins [WC] vs   Simona Halep [2]
1º turno singolare femminile
  Kimiko Date-Krumm vs   Venus Williams [19]
1º turno singolare maschile
  Stanislas Wawrinka [3] vs   Jiří Veselý
1º turno singolare femminile
  Marija Šarapova [5] vs   Marija Kirilenko
1º turno singolare maschile
  Novak Đoković [1] vs   Diego Schwartzman
Incontri sul Louis Armstrong Stadium
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare femminile
  Sharon Fichman vs   Agnieszka Radwańska [4]
1º turno singolare maschile
  Robin Haase vs   Andy Murray [8]
1º turno singolare femminile
  Sloane Stephens [21] vs   Annika Beck
1º turno singolare maschile
  Taro Daniel [Q] vs   Milos Raonic [5]
Incontri sul Grandstand
Turno Vincitore Perdente Punteggio
1º turno singolare femminile
  Angelique Kerber [6] vs   Ksenija Pervak [Q]
1º turno singolare maschile
  Jo-Wilfried Tsonga [9] vs   Juan Mónaco
1º turno singolare maschile
  Blaž Kavčič vs   Donald Young
1º turno singolare femminile
  Magdaléna Rybáriková vs   Caroline Wozniacki [10]
I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna

Seniors

Singolare maschile

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare maschile.

Singolare femminile

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare femminile.

Doppio maschile

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio maschile.

Doppio femminile

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio femminile.

Doppio misto

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio misto.

Junior

Singolare ragazzi

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare ragazzi.

Singolare ragazze

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare ragazze.

Doppio ragazzi

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio ragazzi.

Doppio ragazze

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio ragazze.


Tennisti in carrozzina

Singolare maschile carrozzina

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare maschile in carrozzina.

Singolare femminile carrozzina

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Singolare femminile in carrozzina.

Quad singolare

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Quad singolare.

Doppio maschile carrozzina

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio maschile in carrozzina.

Doppio femminile carrozzina

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Doppio femminile in carrozzina.

Quad doppio

  Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2014 - Quad doppio.

Teste di serie nel singolare

Le seguenti tabelle illustrano i giocatori e le giocatrici che non hanno partecipato al torneo, quelli che sono stati eliminati, e i loro nuovi punteggi nelle classifiche ATP e WTA. Le teste di serie sono assegnate in base ai ranking ATP e WTA del 20 agosto 2014.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa
Testa di serie Ranking Giocatore Punti
Punti da difendere
Punti conquistati Nuovo punteggio Situazione
1
1
  Novak Đoković
12,770
1,200
10
11,580
Primo turno contro   Diego Schwartzman
N/A
2
  Rafael Nadal
10,670
2,000
0
8,670
Infortunio al polso
2
3
  Roger Federer
7,490
180
10
7,320
Primo turno contro   Marinko Matosevic
3
4
  Stanislas Wawrinka
5,985
720
10
5,275
Primo turno contro   Jiří Veselý
4
5
  David Ferrer
4,765
360
10
4,415
Primo turno contro   Damir Džumhur
5
6
  Milos Raonic
4,225
180
10
4,055
Primo turno contro   Taro Daniel
6
7
  Tomáš Berdych
4,060
180
10
3,890
Primo turno contro   Lleyton Hewitt
7
8
  Grigor Dimitrov
3,540
10
10
3,540
Primo turno contro   Ryan Harrison
8
9
  Andy Murray
3,150
360
10
2,800
Primo turno contro   Robin Haase
9
10
  Jo-Wilfried Tsonga
2,920
0
10
2,930
Primo turno contro   Juan Monaco
10
11
  Kei Nishikori
2,680
10
10
2,680
Primo turno contro   Wayne Odesnik
11
12
  Ernests Gulbis
2,580
10
10
2,580
Primo turno contro   Kenny De Schepper
N/A
13
  Juan Martín del Potro
2,410
45
0
2,365
Infortunio al polso[5]
12
14
  Richard Gasquet
2,360
720
10
1,650
Primo turno contro   Denis Istomin
13
15
  John Isner
90
10
Primo turno contro   Marcos Giron
14
16
  Marin Čilić
1,845
0
10
1,855
Primo turno contro   Marcos Baghdatis
15
17
  Fabio Fognini
1,835
10
10
1,835
Primo turno contro   Andrej Golubev
16
18
  Tommy Robredo
1,825
360
10
1,475
Primo turno contro   Edouard Roger-Vasselin
17
19
  Roberto Bautista Agut
1,800
45
10
1,765
Primo turno contro   Andreas Haider-Maurer
18
20
  Kevin Anderson
1,795
45
10
1,760
Primo turno contro   Pablo Cuevas
19
21
  Feliciano López
1,770
90
10
1,690
Primo turno contro   Ivan Dodig
N/A
22
  Aleksandr Dolgopolov
1,580
45
0
1,535
Infortunio al ginocchio[6]
20
24
  Gaël Monfils
1,530
45
10
1,495
Primo turno contro   Jared Donaldson
21
23
  Michail Južnyj
1,540
360
10
1,190
Primo turno contro   Nick Kyrgios
22
25
  Philipp Kohlschreiber
1,505
180
10
1,335
Primo turno contro   Facundo Bagnis
23
26
  Leonardo Mayer
1,354
45
10
1,319
Primo turno contro   Albert Montanes
24
27
  Julien Benneteau
1,285
90
10
1,205
Primo turno contro   Benoit Paire
N/A
28
  Nicolás Almagro
1,250
10
0
1,240
Infortunio al piede[7]
25
29
  Ivo Karlović
1,230
70
10
1,170
Primo turno contro   Jarkko Nieminen
26
30
  Gilles Simon
1,180
0
10
1,190
Primo turno contro   Radu Albot
27
31
  Santiago Giraldo
1,180
10
10
1,180
Primo turno contro   Tejmuraz Gabašvili
28
32
  Guillermo García-López
1,143
10
10
1,133
Primo turno contro   Lu Yen-Hsun
29
33
  Lukáš Rosol
1,120
10
10
1,110
Primo turno contro   Borna Ćorić
N/A
34
  Tommy Haas
1,115
90
0
1,025
Infortunio alla spalla[8]
30
35
  Jérémy Chardy
1,105
45
10
1,070
Primo turno contro   Alejandro Falla
31
36
  Fernando Verdasco
1,100
10
10
1,100
Primo turno contro   Blaz Rola
32
37
  João Sousa
1,077
90
10
997
Primo turno contro   Frank Dancevic
Testa di serie Ranking Giocatrice Punti
Punti da difendere
Punti conquistati Nuovo punteggio Situazione
1
1
  Serena Williams
9,430
2,000
10
7,440
Primo turno contro   Taylor Townsend
2
2
  Simona Halep
6,310
280
100
6,130
Secondo turno contro   Jana Cepelova
N/A
3
  Li Na
6,170
900
0
5,270
Infortunio al ginocchio[9]
3
4
  Petra Kvitová
5,806
160
10
5,656
Primo turno contro   Kristina Mladenovic
4
5
  Agnieszka Radwańska
5,590
280
100
5,410
Secondo turno contro  
5
6
  Marija Šarapova
5,335
0
10
5,345
Primo turno contro   Marija Kirilenko
6
7
  Angelique Kerber
4,550
280
10
4,280
Primo turno contro   Ksenija Pervak
7
8
  Eugenie Bouchard
4,405
100
10
4,315
Primo turno contro   Ol'ga Govorcova
8
9
  Ana Ivanović
4,045
280
10
3,775
Primo turno contro   Alison Riske
9
10
  Jelena Janković
3,695
280
10
3,425
Primo turno contro   Bojana Jovanovski
10
11
  Caroline Wozniacki
3,165
160
10
3,015
Primo turno contro   Magdaléna Rybáriková
11
12
  Flavia Pennetta
3,121
900
10
2,231
Primo turno contro   Julia Görges
12
13
  Dominika Cibulková
3,002
5
10
3,007
Primo turno contro   CiCi Bellis
13
14
  Sara Errani
2,885
100
10
2,795
Primo turno contro   Kirsten Flipkens
14
15
  Lucie Šafářová
2,825
100
10
2,735
Primo turno contro   Timea Babos
15
16
  Carla Suárez Navarro
2,790
500
10
2,300
Primo turno contro   Ajla Tomljanović
16
17
  Viktoryja Azaranka
2,783
1,400
10
1,393
Primo turno contro   Misaki Doi
17
18
  Ekaterina Makarova
2,565
500
10
2,075
Primo turno contro   Grace Min
18
19
  Andrea Petković
2,400
5
10
2,405
Primo turno contro   Ons Jabeur
19
20
  Venus Williams
2,340
100
10
2,250
Primo turno contro   Kimiko Date-Krumm
20
21
  Svetlana Kuznecova
2,010
160
10
1,860
Primo turno contro   Marina Erakovic
21
22
  Sloane Stephens
1,900
280
10
1,630
Primo turno contro   Annika Beck
22
23
  Alizé Cornet
1,930
160
10
1,780
Primo turno contro   Amandine Hesse
23
24
  Anastasija Pavljučenkova
1,865
160
10
1,715
Primo turno contro   Teliana Pereira
24
25
  Samantha Stosur
1,920
5
10
1,925
Primo turno contro   Lauren Davis
25
26
  Garbiñe Muguruza Blanco
1,694
0
10
1,704
Primo turno contro   Mirjana Lučić-Baroni
26
27
  Sabine Lisicki
1,576
160
10
1,426
Primo turno contro   Françoise Abanda
27
28
  Madison Keys
1,605
5
10
1,610
Primo turno contro   Jarmila Gajdošová
28
29
  Roberta Vinci
1,492
500
10
1,002
Primo turno contro   Paula Ormaechea
29
30
  Casey Dellacqua
1,441
60
10
1,391
Primo turno contro   Patricia Mayr-Achleitner
30
31
  Barbora Záhlavová-Strýcová
1,419
30
10
1,399
Primo turno contro   Ashleigh Barty
31
32
  Kurumi Nara
1,412
220
10
1,202
Primo turno contro   Aleksandra Wozniak
32
33
  Zhang Shuai
1,412
60
10
1,362
Primo turno contro   Mona Barthel

Assegnazione punteggi

I punteggi delle classifiche ATP e WTA vengono assegnati come illustrato.

Turno Singolare maschile Doppio
maschile
Singolare femminile Doppio
femminile
Vincitore 2000
Finale 1200 1400
Semifinali 720 900
Quarti di finale 360 500
Ottavi di finale 180 280
Terzo turno 90 160
Secondo turno 45 0 100 5
Primo turno 10 5
Qualificazione 25 60
3T di qualificazione 16 50
2T di qualificazione 8 40
1T di qualificazione 0 2

Premi in denaro

Tutti i premi sono in dollari americani, e il montepremi complessivo è di 36,2 milioni.[10] Nel doppio il premio è assegnato alla coppia.

Risultato Singolari maschile e femminile Doppio maschile e femminile Doppio misto
Campioni $3.000.000 $520.000 $150.000
Finale $1450.000 $250.000 $70.000
Semifinale $730.000 $124.450 $30.000
Quarti di finale $370.250 $62.060 $15.000
Quarto turno $187.300 $32.163 $10.000
Terzo turno $105.090 $20.063 $5.000
Secondo turno $60.420 $13.375
Primo turno $35.754
Ultimo turno qualificazioni $13.351
Secondo turno qualificazioni $8.781
Primo turno qualificazioni $4.551

Note

  1. ^ Tennis, Nadal si arrende: niente US Open, su gazzetta.it, 18 agosto 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  2. ^ Teens and veterans qualify for US Open main draw, su usopen.org, 22 agosto 2014. URL consultato il 23 agosto 2014.
  3. ^ Harrison, Smyczek lead US Open men's wild cards, su usopen.org, 13 agosto 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  4. ^ Townsend, Min headline US Open women’s wild cards, su usopen.org, 12 agosto 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  5. ^ Niente Us Open per Juan Martin Del Potro, su ubitennis.com, 16 agosto 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  6. ^ Alexandr Dolgopolov dopo l´intervento al ginocchio: ´ Tornero´ presto ragazzi´, su tennisworlditalia.com, 25 luglio 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  7. ^ Nicolas Almagro sarà operato al piede, stagione finita, su ubitennis.com, 28 giugno 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  8. ^ Tommy Haas assente a Flushing Meadows, su ubitennis.com, 31 luglio 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  9. ^ Tennis, Li Na crac: niente Us Open, su gazzetta.it, 31 luglio 2014. URL consultato il 21 agosto 2014.
  10. ^ Prize Money, su usopen.org. URL consultato il 21 agosto 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis