Stato Federale della Nuova Russia
Stato Federale della Nuova Russia - Localizzazione
Stato Federale della Nuova Russia - Localizzazione
Territorio a status conteso
Motivo del contenziosoRepubblica autoproclamatasi indipendente dal 24 maggio 2014
Situazione de factoconflitto in corso
Posizione dell'ONUnon riconosce l'indipendenza
Posizione dell'UEnon riconosce l'indipendenza
Posizione dello Stato Federale della Nuova Russia
Dichiarazione d'indipendenza7 aprile 2014
Nome completoStato Federale della Nuova Russia
Nome ufficialeНовороссия (Союз Народных Республик)
Capo di StatoValery Kaurov
Capo del governoOleg Tsaryov
Posizione dell'Ucraina
Sintesi della posizionenon riconoscimento dell'indipendenza; rivendicazione dell'intero territorio
Nome completoOblast' di Donec'k - Oblast' di Luhans'k
Suddivisione amministrativaOblast
Informazioni generali
Linguarusso, ucraino
Capitale/CapoluogoDonec'k
Area53.201 km²
Popolazione6 592 894 ab.
Densità174,34 ab./km²
ContinenteEuropa
ValutaRublo russo
TLDnon assegnato
Prefisso tel.+380 62
Stato Federale della Nuova Russia - Mappa
Stato Federale della Nuova Russia - Mappa

Lo Stato Federale della Nuova Russia è uno stato autoproclamatosi, dichiarato indipendente il 24 maggio 2014. La federazione nasce dalla fusione della Repubblica Popolare di Donec'k e della Repubblica Popolare di Lugansk.

Storia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Guerra dell'Ucraina orientale del 2014.

La Repubblica popolare di Donec'k si è dichiarato indipendente il 7 aprile 2014, mentre la Repubblica Popolare di Lugansk il 27 aprile. Il 24 maggio le due repubbliche popolari hanno dato vita allo Stato federale della Nuova Russia[1][2][3].

Dopo la fusione, il capo della Repubblica popolare di Lugansk, Valery Bolotov, ha detto che la creazione della Federazione non significa una fusione in tutto e per tutto, ma la "coalizione" di repubbliche indipendenti. [4]

«Le repubbliche sono indipendenti e autonome. [...] Speriamo che in futuro il referendum per l'indipendenza si terrà in altre zone filorusse in Ucraina»

Il 31 maggio è stata approvata la bandiera della Nuova Russia e il 26 giugno 2014 è stato eletto presidente reggente Oleg Tsarev, in concomitanza è stata approvata dalla Costituzione della Federazione.[5]

Ordinamento dello stato

 
Foto della Capitale

Città principali

La città principale, nonché capitale, è Donec'k, situata nel sud del paese che conta 955.041 abitanti, [6] seguono Lugansk, la quale conta 446,983 abitanti e Makiïvka di 356.118 abitanti.

Rivendicazioni territoriali

(utilizzare il titolo idoneo per lo stato descritto)

Istituzioni

Spiegazione...

Ordinamento scolastico

Sistema sanitario

Forze armate

Politica

Politica interna

Politica estera

Economia

Prodotto Nazionale Lordo: 000$ pro capite (00º posto della classifica mondiale). Bilancia dei pagamenti: 000 milioni di $. Inflazione: 00,0%. Disoccupazione: 0,00%.

Punti di forza.

Punti di debolezza.

Risorse

Produzione di energia elettrica: 000.000 kw. Pesca: 000.000 tonnellate. Petrolio: non produttore, raffinazione 10.000 b/g. Allevamento: pecore 00,0 milioni, capre 00,0 milioni, bovini 00,0 milioni, suini 0,00 milioni. Minerali: [[]].

Agricoltura

Allevamento

Pesca

Risorse minerarie

Industria

Esportazioni

Importazioni

Trasporti

Turismo

Ambiente

Il 00,0% del territorio è totalmente/parzialmente protetto.

Flora

Fauna

Arte

Architettura

Pittura e scultura

Letteratura

Poesia

Romanzo

Teatro

Musica

Sport

Tradizioni

Gastronomia

Festività

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  1. ^ ANSA: Donetsk e Lugansk unite in Nuova Russia
  2. ^ TGCOM: Ucraina, nasce stato "Nuova Russia" - Proclamato con unione Donetsk e Lugansk
  3. ^ L'Indipendenza.it: E’ nata la “Nuova Russia”, Donetsk e Lugansk insieme
  4. ^ Precisazioni sulla Nuova Russia, su km.ru.
  5. ^ Approvata la costituzione, su lenta.ru.
  6. ^ Abitanti (RAR), su ukrstat.gov.ua.