Stato Federale della Nuova Russia
Stato Federale della Nuova Russia - Localizzazione
Stato Federale della Nuova Russia - Localizzazione
Territorio a status conteso
Motivo del contenziosoRepubblica autoproclamatasi indipendente dal 24 maggio 2014
Situazione de factoconflitto in corso
Posizione dell'ONUnon riconosce l'indipendenza
Posizione dell'UEnon riconosce l'indipendenza
Posizione dello Stato Federale della Nuova Russia
Dichiarazione d'indipendenza7 aprile 2014
Nome completoStato Federale della Nuova Russia
Nome ufficialeНовороссия (Союз Народных Республик)
Capo di StatoValery Kaurov
Capo del governoOleg Tsaryov
Posizione dell'Ucraina
Sintesi della posizionenon riconoscimento dell'indipendenza; rivendicazione dell'intero territorio
Nome completoOblast' di Donec'k - Oblast' di Luhans'k
Suddivisione amministrativaOblast
Informazioni generali
Linguarusso, ucraino
Capitale/CapoluogoDonec'k
Area53.201 km²
Popolazione6 592 894 ab.
Densità174,34 ab./km²
ContinenteEuropa
ValutaRublo russo
TLDnon assegnato
Prefisso tel.+380 62
Stato Federale della Nuova Russia - Mappa
Stato Federale della Nuova Russia - Mappa

Lo Stato Federale della Nuova Russia è uno stato autoproclamatosi, dichiarato indipendente il 24 maggio 2014. La federazione nasce dalla fusione della Repubblica Popolare di Donec'k e della Repubblica Popolare di Lugansk.

Storia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Guerra dell'Ucraina orientale del 2014.

La Repubblica popolare di Donec'k si è dichiarato indipendente il 7 aprile 2014, mentre la Repubblica Popolare di Lugansk il 27 aprile. Il 24 maggio le due repubbliche popolari hanno dato vita allo Stato federale della Nuova Russia[1][2][3].

Dopo la fusione, il capo della Repubblica popolare di Lugansk, Valery Bolotov, ha detto che la creazione della Federazione non significa una fusione in tutto e per tutto, ma la "coalizione" di repubbliche indipendenti. [4]

«Le repubbliche sono indipendenti e autonome. [...] Speriamo che in futuro il referendum per l'indipendenza si terrà in altre zone filorusse in Ucraina»

Il 31 maggio è stata approvata la bandiera della Nuova Russia e il 26 giugno 2014 è stato eletto presidente reggente Oleg Tsarev, in concomitanza è stata approvata dalla Costituzione della Federazione.[5]

Dopo la formazione della Nuova Russia le due repubbliche popolari sono state considerate organizzazioni terroristiche dall'Ufficio del procuratore generale dell'Ucraina [6] .

Secondo il capo della Comunità degli Stati Indipendenti, Alexander Gusev, la Nuova Russia diventerà uno stato a tutti gli effetti. [7]

Ordinamento dello stato

Vista sula capitale
Stadio a Lugansk

Città principali

La città principale, nonché capitale, è Donec'k, situata nel sud del paese che conta 955.041 abitanti, [8] seguono Lugansk, la quale conta 446,983 abitanti e Makiïvka di 356.118 abitanti.

Rivendicazioni territoriali

Territorio rivendicato (in verde chiaro)territorio già occupato (in verde scuro)
Territorio completamente sotto il controllo della Nuova Russia (in rosso scuro), Territorio solo in parte controllato (in rosso chiaro)

Il capo della  Milizia Popolare, Gubarev Yu, ha detto che nella Nuova Russia entreranno altre sei regioni del sud-est dell'Ucraina, regioni nelle quali, secondo lui, si terrà il referendum per l'indipendenza. [9]

Nonostante la proclamazione dello stato oggi le forze armate della Nuova Russia controllano pienamente solo una parte del loro territorio.

Istituzioni

Forze armate

Le forze armate della Nuova Russia sono: la Milizia popolare di Donbass, l'unità di difesa e dell'Esercito del Sud-Est Ucraino. [10]

Nel luglio 2014 il numero delle forze armate della Nuova Russia era di circa 20 000 persone [11]

Politica

Politica interna

La Nuova Russia, secondo gli autori della costituzione, dove essere "un'unione tra Stati indipendenti, con il diritto di secessione e il diritto di poter entrare in altri paesi"

Politica estera

La Nuova Russia è riconosciuta ufficialmente solo dall'Ossezia del Sud.

Pavel Gubarev, governatore della Repubblica popolare di Donetsk,riguardo all'Ucraina ha detto:[12]

«Noi non riconosciamo il Presidente e il Parlamento dell'Ucraina. Le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk sono stati indipendenti.[...] Loro dovrebbero ritirare immediatamente le loro truppe dalla terra del nostro popolo e dovrebbero cessare tutte le ostilità.»

Nell'agosto 2014 la Serbia riconosce in parte il nuovo stato e gli ha garantito l'apertura di un'ambasciata in territorio serbo. [13]

Economia

Il terreno,il sottosuolo, l'acqua, la flora e fauna, nonché le principali attività industriali e finanziari, creati o di proprietà del governo Ucraino, sono di proprietà pubblica, e non possono essere di proprietà privata. Le Grandi proprietà industriale e le attività finanziarie saranno di proprietà dello Stato [14]

Ambiente

La politica sovietica di forzatura della produttività industriale, senza il minimo riguardo per l'ambiente ha condotto il terreno e l'aria a risultati catastrofici: l’inquinamento dell'aria ha raggiunto livelli molto alti centri fortemente industrializzati di Luhans’k e Donets’k.

Fiumi e laghi sono contaminati in tutto il paese e l’acqua potabile, della quale ce ne sarebbe stata davvero tanta, scarseggia. [15]

Oggi di flora si trovano faggi, querce, pini e ginepro; mentre l'animale selvatico più diffuso è il tasso.

Note

  1. ^ ANSA: Donetsk e Lugansk unite in Nuova Russia
  2. ^ TGCOM: Ucraina, nasce stato "Nuova Russia" - Proclamato con unione Donetsk e Lugansk
  3. ^ L'Indipendenza.it: E’ nata la “Nuova Russia”, Donetsk e Lugansk insieme
  4. ^ Precisazioni sulla Nuova Russia, su km.ru.
  5. ^ Approvata la costituzione, su lenta.ru.
  6. ^ gp.gov.ua, http://www.gp.gov.ua/ua/news.html?_m=publications&_c=view&_t=rec&id=138582.
  7. ^ Dichiarazione su NR, su newsbalt.ru.
  8. ^ Abitanti (RAR), su ukrstat.gov.ua.
  9. ^ Espansione della Nuova Russia (JPG), su ostro.org.
  10. ^ reuters.com, http://www.reuters.com/article/2014/04/13/us-ukraine-crisis-idUSBREA3A1B520140413.
  11. ^ itar-tass.com, http://itar-tass.com/mezhdunarodnaya-panorama/1307929.
  12. ^ Citazione presidente della RPD, top.rbc.ru, http://top.rbc.ru/politics/24/05/2014/926005.shtml.
  13. ^ (RU) segodnia.ru, http://www.segodnia.ru/news/144986.
  14. ^ (RU) novorossia.su, http://novorossia.su/node/1753.
  15. ^ Ambiante del sud-est ucraino, su voyagesphotosmanu.com.

Voci correlate