Ciao Gianluca pelosi, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vito (msg) 11:24, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re:Alessandro Esseno

Ciao Gianluca Pelosi, se avessi guardato bene avresti visto che io ho semplicemente trasferito il titolo della voce da ALESSANDRO ESSENO a Alessandro Esseno in quanto, secondo le convenzioni di nomenclatura di wikipedia i titoli delle voci vanno scritti in minuscolo ad eccezione dei nomi e cognomi che debbono avere l'iniziale maiuscola. Stavo tra l'altro iniziando a wikificare la voce quando ho visto che era stata cancellata vedi quì. La cancellazione, come puoi vedere, è stata fatta con la motivazione già cancellato in precedenza. Poichè la cancellazione di cui si parla risale a oltre 2 anni fa penso che la voce possa essere reinserita cercando di realizzare una voce neutrale e scritta sotto forma di voce enciclopedica e non di CV che andrebbe subito cancellato in immediata secondo policy. Fammi sapere e comunque sono disponibile ad aiutarti a scrivere la voce. Ciao--Triquetra 14:04, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi

Per darti una traccia ti suggerisco di leggere questo. Ti consiglio poi di leggere alcune biografie di direttori d'orchestra e di non dimenticare di inserire le fonti (bibliografia, notizie su quotidiani, periodici, siti web) senza le quali neanche la biografia di Claudio Abbado avrebbe possibilità di essere mantenuta. Ciao--Triquetra 19:52, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi
OK cominciamo con ordine. Per prima cosa occorre firmare i messaggi per facilitare il riconoscimento di chi scrive e perchè non necessita di andare a controllare nella cronologia per poter rispondere. Firmare è molto semplice, basta premere la casellina a forma di firma che si trova nella parte alta a destra della finestra di editing. In quanto a dove scrivere le bozze delle nuove voci prova a inserirle in una tua sandbox Gianluca pelosi/Sandbox. Li nessuno ti disturberà e quando ritieni puoi chiedermi di dare un'occhiata. Ciao--Triquetra 20:37, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ho wikificato il testo, tolto qualche frase POV, inserito le note secondo le convenzioni di stile, ho nascosto template bio, interwiki e categorie in quanto portavano ad una voce che ancora non esiste. Saranno poi scoperte al momento della pubblicazione della voce. Veniamo ora a qualche problemuccio; La nota che prevede un link mi ha portato sul sito ma non sono riuscito a trovare la pagina. Dovresti indicare il link completo altrimenti occorre eliminare la nota. Non vorrei che anche le altre note fossero non rintracciabili. A questo proposito sarebbe bene inserire il numero della pagina in cui figura l'articolo. Quanto poi alla nota che cita un testo e non il titolo dell'articolo, sarebbe meglio avere il titolo e togliere la frase citata. In ultimo la tua firma è errata in quanto linka ad una pagina inesistente poichè il tuo nome utente è Gianluca pelosi e non Gianluca Pelosi come hai indicato nella firma. Ciao--Triquetra 12:55, 21 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ho visto che fra marzo e aprile sono state scritte voci sulle edizioni in lingua inglese, francese, spagnola, portoghese e svedese da user diversi ma con testo molto simile se non uguale. Gli svedesi si non accorti di questo ed hanno cancellato la voce come autopromozionale. Inglesi, francesi e spagnoli hanno scritto che mancano le fonti o che le voci sono mal tradotte. Chiaramente se dovesse emergere che le voci sono state create per motivi promozionali, verrebbero cancellate in tutte le edizioni in quanto questo è un atteggiamento non tollerato dalle policy anche se il personaggio è enciclopedico. Attendo una tua in quanto a questo punto mi sento preso in giro e mi dispiacerebbe aver perso tempo inutilmente.--Triquetra 13:12, 21 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ho pubblicato la voce Alessandro Esseno ed ho cancellato la tua sandbox che adesso è vuota e nuovamente utilizzabile per scrivere altre voci. Ciao--Triquetra 19:34, 21 apr 2009 (CEST)Rispondi
Visto che sei del mestiere saprai che wikipedia è una fonte secondaria o terziaria e tutte le informazioni in essa contenute debbono necessariamente avere delle fonti che le supportano. Altrimenti ci troveremmo difronte a delle ricerche originali. Io non ti dico che ogni affermazione deve essere supportata da più fonti, ma almenu una per affermazione è necessaria. Per dimostrarti che non è una mia esagerazione ti linko Miles Davis, voce della vetrina per dimostrarti come è richiesto che siano le voci di wikipedia. Ciao--Triquetra 23:41, 21 apr 2009 (CEST)Rispondi
Anche se tu fossi stato a quel concerto e avessi visto che c'erano 10 persone e la fonte, verificabile, che hai a disposizione dice che è stato un trionfo, non potresti scrivere che c'erano 10 persona in quanto non disporresti di una fonte accreditata e controllabile. In questo caso tu non saresti una fonte controllabile. Quanto sopra è un paradosso ma serve a rendere cosa significhi fonti. (Chiaramente bisogna operare quanto più è possibile in questa direzione per evitare che quanto da noi scritto possa essere cancellato perché mancante di fonti)Ciao--Triquetra 23:51, 21 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re

Non metto in dubbio che possano esistere dei motivi di enciclopedicità. Ma vanno spiegati meglio nella voce, in modo che anche chi no li conosce possa capire perché sono su WP. Hanno fatto un solo album, e quindi non rientrano automaticamente nei criteri. C'è qualche altro elemento (supportato da fonti) che possa aiutare la voce? --Dedda71 (msg) 12:35, 7 mag 2009 (CEST)Rispondi

Certo, mettili (cfr. Aiuto:Cita le fonti. Posso benissimo aver sbagliato... :) --Dedda71 (msg) 14:11, 7 mag 2009 (CEST)Rispondi
Ho aperto la votazione, ma più che altro per scrupolo. hai per caso dei link che evidenzino che hanno fatto concerti in giro per l'Italia? --Dedda71 (msg) 09:31, 12 mag 2009 (CEST)Rispondi
Come ti ho scritto su, ho aperto la votazione qui, ma purtroppo senza troppo successo... --Dedda71 (msg) 08:32, 16 mag 2009 (CEST)Rispondi

Il problema è che, secondo i criteri di enciclopedicità per i musicisti, gli album dovrebbero essere solo due. Prova a parlarne nella pagina della cancellazione. --Dedda71 (msg) 11:31, 18 mag 2009 (CEST)Rispondi

Alessandro Esseno

Mi dispiace ma senza una fonte autorevole la frase va cassata. Pertanto o trovi ed inserisci la fonte o bisognerà rimuovere la frase. Del resto non credo che aggiunga molto alla biografia dell'Esseno. Ciao--Triquetra(posta) 19:44, 19 gen 2010 (CET)Rispondi


La Qumran Records e i rapporti con l'industria discografica

Ciao ho visto che hai inserito alcune fonti per quel che riguarda questa sezione della voce Alessandro Esseno. Conosci una fonte anche per la frase che ho indicato in cn?? --Sesostris (msg) 20:49, 21 apr 2010 (CEST)Rispondi

Una notte di un sabato sera e Alessandro Esseno

Ciao Gianluca, gli avvisi di trasferimento erano del 16 aprile e contestualmente ne avevo esposto le motivazioni nella pagina di discussione. Poiché non avevo ricevuto alcuna obiezione, dopo due mesi ho messo in atto la proposta. Ti confermo le mie perplessità riguardo all'enciclopedicità di una voce dedicata, dal momento che nonostante il coinvolgimento del ministero, è uno spettacolo che non ha lasciato traccia di sé e si è svolto una volta sola. IMVHO può trovare posto solo tra le varie opere di Alessandro Esseno. Sulla data di nascita, io vedo spesso usati i puntini, e come lettore non mi disturbano!--Sesostris (msg) 12:07, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi

Inoltre qualora tu volessi ricreare la voce, verifica che il personaggio soddisfi i requisiti di enciclopedicità riguardanti le biografie o gli scrittori e nell'eventualità questi siano evidenti, dai il titolo giusto alla voce, anteponendo il nome al cognome ed indicando tra parentesi la sua professione principale, visto che il titolo Giuseppe Recchia è già utilizzato. Per esempio potrebbe essere Giuseppe Recchia (scrittore) oppure Giuseppe Recchia (giornalista). --Dome era Cirimbillo A disposizione! 02:39, 4 mag 2011 (CEST)Rispondi

Figurati. Ma mi raccomando prima di ricrearla assicurati che il personaggio rispetti i criteri di enciclopedicità, altrimenti la pagina, anche se non è in copyviol, sarà comunque cancellata in immediata. Dome era Cirimbillo A disposizione! 21:44, 5 mag 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce

 
Ciao Gianluca pelosi, la pagina «Mattatoio Rock» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mauro Tozzi (msg) 08:55, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

Avviso

 

Ciao Gianluca pelosi. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Metodo compositivo ipno-ancestrale. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--84.222.124.38 (msg) 09:14, 12 lug 2012 (CEST)Rispondi

Avviso

Aplasia 01:32, 23 set 2012 (CEST)Rispondi

Ciao! Riguardo alla segnalazione ti invito a parlarne qui, dal momento che non mi ritengo sufficientemente esperto per esprime un giudizio sul merito. Tieni presente che, in linea generale, quello che serve a dimostrare l'enciclopedicità di un argomento sono fonti autorevoli e terze; nel caso, ad esempio, giudizi di critici musicali importanti. Allo stato attuale la voce è autoreferenziale e non riporta dati sulla diffusione e sul valore del metodo, quindi si configura come una ricerca originale dello stesso Esseno. --Aplasia 02:09, 23 set 2012 (CEST)Rispondi

Alessandro Esseno

Ciao. In realtà no nè solo il tuo ultimo intervento, e un po 'tutta la voce che sembra eccessivamente elogiativa a pomposa. Provo a fare qualche piccolo aggiustamento per dare l'idea.--Alkalin l'adminatore 13:21, 25 ago 2014 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

 
Ciao Gianluca pelosi, la pagina «Alessandro Esseno» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

--Vito (msg) 13:53, 25 ago 2014 (CEST)Rispondi

Re:

Non voglio ignorare il messaggio copincollato che hai inviato a tutti noi, perciò provo a risponderti. Tanto per cominciare, invece di scrivere nelle nostre talk avresti potuto lasciare il commento direttamente nella procedura di cancellazione, comunque ormai hai fatto così e va bene (in futuro puoi scrivere direttamente lì visto che se ne sta discutendo in quella sede). In secundis, la voce su Esseno non necessita semplicemente di una sforbiciata, andrebbe riscritta totalmente (e tutti gli utenti intervenuti nella procedura di cancellazione sono stati concordi su questo) visto che è decisamente una voce promozionale ed agiografica; a questo proposito puoi leggere Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia e Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative. Tu dici "Più si impara ad apprezzare e amare un artista e le sue opere, più si tende ad enfatizzare", ma su Wikipedia questo discorso non è assolutamente tollerabile, in quanto Wikipedia è un'enciclopedia e come tale deve trattare gli argomenti in maniera strettamente neutrale ed oggettiva (a questo proposito puoi leggere Wikipedia:Punto di vista neutrale). Le critiche mosse da Superzen sono più che legittime, visto che in merito alle velleità scientifiche del soggetto in questione, la voce risulta estremamente evasiva (molte fonti non sono consultabili, altre non dicono praticamente nulla) e si cerca di far passare Esseno per il nuovo Einstein quando in realtà non si capisce neanche quello che ha fatto (non basta utilizzare un linguaggio pseudoscientifico per far apparire scientifico un lavoro). Che Esseno sia una persona pulita e intellettualmente onesta non ci riguarda affatto visto che su Wikipedia le voci non si inseriscono per meriti o per virtù; in quanto ai "vomitosi canzonettari" che non sono degni di accordare il pianoforte a Esseno, neanche questi ci riguardano, oltre ad essere un'opinione totalmente POV. Per quanto riguarda il fotomontaggio che io ho criticato, è oggettivamente bruttino e se ti ho offeso mi dispiace, in ogni caso nessuno ti ha accusato di "avere commesso un crimine" ma era solo una mia personale opinione sull'immagine (per giunta totalmente irrilevante ai fini della cancellazione della pagina). Se secondo te Wikipedia si è corrotta perché commette delle infamie come quella di cancellare pagine come questa, ne prendiamo atto; tu invece prendi atto del fatto che se Wikipedia non commettesse queste presunte infamie, sarebbe piena di volantini pubblicitari di gente che si fa passare per il padreterno sceso in terra e a questo punto potremmo anche chiudere bottega. Per concludere, ti preciso che su Wikipedia non si emette alcuna sentenza visto che non siamo magistrati (semmai si discute sull'enciclopedicità delle voci) e ti assicuro che personalmente la mia coscienza è limpida, spero lo sia anche la tua. Buona giornata e buon proseguimento.--GiaKa (msg) 11:52, 26 ago 2014 (CEST)Rispondi

Premesso che a me non interessa se sei parte del suo ufficio stampa o meno (al momento la voce risulta comunque promozionale, sia che l'abbia scritta uno dell'ufficio stampa sia che l'abbia scritta un suo fan), ti dico francamente che allo stato attuale molto probabilmente la pagina verrà cancellata al termine della PdC (così come è avvenuto già nei primi due casi). Puoi comunque provare a riscrivere la voce, naturalmente attenendoti alle linee guida generali, cercando di usare un punto di vista neutrale, citando fonti terze autorevoli e senza dilungarti troppo, magari in questo modo riesci a convincere altri utenti dell'enciclopedicità del soggetto (io non lo ritengo enciclopedico, ma questo è il mio personale parere). Saluti.--GiaKa (msg) 16:02, 26 ago 2014 (CEST)Rispondi
Detto che questo Esseno non solo non mi dà fastidio ma non so neppure chi sia, l'unica cosa che francamente infastidisce sono i giudizi ("novelli Savonarola") e le risposte piccate e prolisse, tutt'altro che pacate. Nel merito ti è già stato risposto: non si costruiscono in questo modo le voci di un'enciclopedia, e se si è emotivamente coinvolti è opportuno, imho, non provarci neppure. Del resto, se questo tizio è così grande e imperituro, qualcuno, prima o poi, magari fra 10 o 50 anni, riscriverà tale voce, e probabilmente in una prospettiva più serena, non ti pare? Qui non c'è nessun tribunale: decide la comunità nel suo insieme e non secondo coscenza ma cercando di valutare solo gli elementi oggettivi.--Ale Sasso (msg) 22:24, 26 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ciao a te. Come mi sta accadendo spesso, inizio con un prembolo di merito: sì, la tua reazione verbale è stata eccessiva e lontana da come ci si comporta qui; così come rischia di esserlo la tua condotta: mi sembra ti sia già stato fatto capire che contattare separatamente i partecipanti a una discussione, come fai ora con me, non va fatto, perché può rappresentare un tentativo di alterazione del consenso. E poi: cosa c'entra che tu abbia speso tempo e soldi? Il tempo qui lo spendiamo tutti, siamo tutti volontari, e io stesso ne sto spendendo nel rispondere a te. Quanto ai soldi... posso capire, perché anch'io ad esempio talora in assenza di buone fonti per scrivere una voce me ne procuro acquistando libri. Però, con tutto il rispetto, nessuno ce lo ha chiesto, e lo facciamo solo per spirito collaborativo. Infine: non si scrive una voce enciclopedica perché qualcuno "merita", anzi, avere una voce qui non è assolutamente un titolo di merito ma solo la presa d'atto di ciò che riportano le fonti indicate e vagliate. E i giudizi non sono soggettivi, ma attengono alla comunità wikipediana. E ora vengo al merito: dici di aver asciugato la voce, ma nell'incipit, anziché un testo asciutto, continuo a leggere un "...alla stregua di..." con una sfilza di nomi, come a fare un paragone, un'analogia, ascrivere la persona a una categoria di nomi prestigiosi. Spulciando a caso, scorgo un "visibilità oramai ottenuta a livello di critica specializzata e di pubblico", affermazione importante senza nota di rimando (chi l'ha formulata? dove l'hai vista scritta? È una tua deduzione? È una tua ricerca originale?) Avrai già capito: non è questo che intendiamo con stile enciclopedico. Accetto dunque, e ci mancherebbe, le tue scuse, ma ti suggerisco di rileggere per bene le numerose pagine di introduzione, aiuto, tutorial a wikipedia, perché l'impressione che ne ricavo, non volermene, è che tu non abbia ancora ben compreso che tipo di opera si stia cercando di scrivere qui. Vale quanto ho scritto sopra: meglio che tu ti astenga da trattare un tema nel quale sei con evidenza emotivamente coinvolto. Ciao e buon wiki.--Ale Sasso (msg) 22:05, 27 ago 2014 (CEST)--Ale Sasso (msg) 22:05, 27 ago 2014 (CEST)Rispondi
Questo è il punto da comprendere per non rimanerci male: le voci scritte qui non sono "nostre", ma di tutti. In merito alla voce su Esseno, scrivi nella relativa pagina di discussione sulla cancellazione. per altre questioni/aiuti vieni pure qui, considerandomi a tua disposizione.--Ale Sasso (msg) 22:32, 27 ago 2014 (CEST)Rispondi
Gianlù, te l'ho già scritto: non devi scrivere a me a proposito della voce su Esseno, ma alla comunità, nella pagina di discussione sulla cancellazione. Io non ho competenze in campo musicale, so a malapena che esiste uno che si chiama Sting e non me ne importa nulla se questo tuo idolo ha davvero una siffatta statura morale o sono meglio le salsicce di Orvieto. L'aiuto che ti potevo dare in materia era solo di metodo e più di così non posso. Non so se la pagina sarà cancellata o meno, ma nel caso ti suggerisco fin da subito di fartene un a ragione e rispettare le valutazioni - disinteressate - di quanti stanno partecipando. Spesso è meglio osservare in silenzio, il rumore non iuta la tua causa. E direi che con l'intervento dell'altro giorno ne hai fatto anche fin troppo. Aggiungo che quelle due contributrici non ti aiutano: presumo la tua buona fede ma se si scoprisse che hanno a che fare con il tuo account sarebbe non grave, di più. Piantiamola qui (su Esseno), ci stai?--Ale Sasso (msg) 23:24, 27 ago 2014 (CEST)Rispondi

segnalazione di cosa schifosa contro alessandro esseno

ciao gianluca pelosi. SonoValentina Mattei. Sono tornata dalle vacanze e ho letto di questa storia della cancellazione della pagina Alessandro Esseno. Qualora andasse in porto, spero di no, sarebbe una bastardata sia nei confronti di un grande artista come Esseno che nei tuoi, per l'ottimo lavoro che hai fatto. Volevo segnalarti che lìutente HIPERGIO è andato sulla pagina english di Esseno scrivendo un banner totalmente FALSO in cui ha scritto che Esseno ha pubblicato dischi solo con la sua casa discografica. Sappiamo bene che non è vero dal momnento che ci sono i dischi della Rai. Trovo che sia stato un gesto grave e schifoso. Teniamoci in contatto per amore della giustizia e dell'arte. Valentina.--Valentina mattei (msg) 02:11, 29 ago 2014 (CEST)Rispondi

Re:Esseno

Spesso, nella foga di scrivere ogni dettaglio della carriera di un artista, non ci si rende conto che la cosa è controproducente. Un artista valido non ha bisogno di una biografia chilometrica e piena di elogi che sanno tanto di inutile piaggeria. Purtroppo nel corso degli anni la voce iniziale è stata snatura ed ha assunto toni non consoni ad una voce d'enciclopedia. Su wikipedia la comunità non vede mai di buon occhio il voler promuovere un personaggio al di la di quella che possa essere la sua enciclopedicità. D'altra parte l'atteggiamento da te tenuto nelle pagine di discussione degli utenti intervenuti nella cancellazione ha travalicato i termini di una discussione civile ottenendo il risultato opposto a quello che volevi ottenere. L'insulto aggiunto poi qui sopra da un'altra assidua contributrice della pagina non fa altro che peggiorare la situazione. A questo punto non so proprio cosa dirti.--Triquetra(posta) 08:42, 29 ago 2014 (CEST)Rispondi

Blocco

Ciao, questo evidenzia che tu e Utente:Valentina mattei avete una "correlazione" fin troppo forte, visto che editate dalla stessa connessione internet, e intervenendo in una discussione come due utenze distinte, in questo caso si incorre nel tentativo di alterazione del WP:CONSENSO e alla luce di questo CU, il "messaggio" di Valentina mattei qua sopra suona fin troppo di tentativo di far fessi gli altri utenti. Per non parlare della tua contribuzione praticamente monotematica (WP:Utenza monoscopo) e dei messaggi mandati a raffica nelle talk degli utenti che si erano espressi nella PdC relativa ad Esseno. Direi che ce n'è quanto basta e avanza per questo blocco. --L736El'adminalcolico 09:23, 29 ago 2014 (CEST)Rispondi

Insulti

Tramite il sockpuppet Arcangelus92.

--Gac 13:06, 5 set 2014 (CEST)Rispondi