Robert H. McNaught
Robert H. McNaught (1956) è un astronomo scozzese/australiano in carica presso la Research School of Astronomy and Astrophysics della Australian National University. Ha collaborato con David J. Asher dell'Armagh Observatory.
È un prolifico scopritore di asteroidi e collaboratore della Siding Spring Survey.
È un grande scopritore di comete e fino al 27 luglio 2013 ne ha scoperte 82, di cui 29 sono periodiche, stabilendo un primato superato solo da alcuni osservatori che hanno scoperto comete attraverso l'uso del satellite SOHO. Ha scoperto nell'agosto del 2006, con il telescopio Schmidt di Uppsala, la cometa C/2006 P1 McNaught, la Grande Cometa del 2007, che è divenuta una delle comete più brillanti degli ultimi anni: ha passato il perielio il 12 gennaio 2007 ed è divenuta visibile ad occhio nudo per gli osservatori dell'emisfero australe.
Oltre ad asteroidi e comete McNaught ha scoperto o coscoperto 68 supernove[1][2] e 3 nove[3].
McNaught è membro dell'Unione Astronomica Internazionale, partecipa ai lavori della Sezione III, commissione 20[4].
Riconoscimenti
Gli è stato dedicato l'asteroide 3173 McNaught[5].
Nel 1987 ha ricevuto la Medaglia Merlin della British Astronomical Association[6].
Nel 1988 gli è stata assegnata la Medaglia Berenice Page[7].
Comete scoperte o coscoperte da McNaught, in ordine di scoperta
Nome | Data di scoperta | Nome | Data di scoperta | Nome | Data di scoperta |
C/1978 G2 McNaught-Tritton | 12 aprile 1978 | C/1987 U3 McNaught | 11 ottobre 1987 | C/1990 M1 McNaught-Hughes | 20 giugno 1990 |
C/1991 C3 McNaught-Russell | 26 gennaio 1991 | C/1991 Q1 McNaught-Russell | 3 agosto] 1991 | C/1991 R1 McNaught-Russell | 3 settembre 1991 |
130P/McNaught-Hughes | 30 settembre 1991 | C/1993 Y1 McNaught-Russell | 17 dicembre 1993 | P/1994 N2 McNaught-Hartley | 5 luglio 1994 |
262P/McNaught-Russell | 13 ottobre 1994 | C/1999 S2 McNaught-Watson | 19 settembre 1999 | C/1999 T1 McNaught-Hartley | 7 ottobre 1999 |
191P/McNaught | 5 agosto 2000 | 220P/McNaught | 20 maggio 2004 | P/2004 R1 McNaught | 2 settembre 2004 |
C/2005 E2 McNaught | 12 marzo 2005 | P/2005 J1 McNaught | 3 maggio 2005 | 260P/McNaught | 20 maggio 2005 |
P/2005 L1 McNaught | 2 giugno 2005 | C/2005 L2 McNaught | 2 giugno 2005 | C/2005 L3 McNaught | 3 giugno 2005 |
C/2005 S4 McNaught | 30 settembre 2005 | P/2005 Y2 McNaught | 30 dicembre 2005 | C/2006 B1 McNaught | 27 gennaio 2006 |
C/2006 E1 McNaught | 11 marzo 2006 | P/2006 G1 McNaught | 5 aprile 2006 | P/2006 H1 McNaught | 29 aprile 2006 |
C/2006 K1 McNaught | 17 maggio 2006 | 278P/McNaught | 22 maggio 2006 | C/2006 K3 McNaught | 22 maggio 2006 |
C/2006 L2 McNaught | 14 giugno 2006 | C/2006 P1 McNaught | 7 agosto 2006 | C/2006 Q1 McNaught | 20 agosto 2006 |
284P/McNaught | 17 aprile 2007 | C/2007 K6 McNaught | 27 maggio 2007 | C/2007 M1 McNaught | 16 giugno 2007 |
C/2007 P1 McNaught | 7 agosto 2007 | C/2007 T1 McNaught | 9 ottobre 2007 | C/2007 Y2 McNaught | 31 dicembre 2007 |
C/2008 A1 McNaught | 10 gennaio 2008 | P/2008 J3 McNaught | 10 maggio 2008 | C/2008 J4 McNaught | 10 maggio 2008 |
P/2008 O2 McNaught | 28 luglio 2008 | P/2008 S1 Catalina-McNaught | 17 settembre 2008 | P/2008 Y3 McNaught | 31 dicembre 2008 |
C/2009 F2 McNaught | 19 marzo 2009 | C/2009 F4 McNaught | 19 marzo 2009 | C/2009 F5 McNaught | 20 marzo 2009 |
C/2009 K5 McNaught | 27 maggio 2009 | P/2009 Q5 McNaught | 31 agosto 2009 | C/2009 R1 McNaught | 9 settembre 2009 |
P/2009 S2 McNaught | 20 settembre 2009 | C/2009 T1 McNaught | 9 ottobre 2009 | P/2009 U4 McNaught | 22 ottobre 2009 |
C/2010 J2 McNaught | 8 maggio 2010 | P/2010 J5 McNaught | 12 maggio 2010 | 254P/McNaught | 4 ottobre 2010 |
C/2011 C1 McNaught | 10 febbraio 2011 | P/2011 G1 McNaught | 5 aprile 2011 | C/2011 L1 McNaught | 2 giugno 2011 |
C/2011 L2 McNaught | 2 giugno 2011 | C/2011 L3 McNaught | 3 giugno 2011 | C/2011 N2 McNaught | 4 luglio 2011 |
P/2011 P1 McNaught | 1º agosto 2011 | C/2011 Q2 McNaught | 26 agosto 2011 | P/2011 Q3 McNaught | 29 agosto 2011 |
C/2011 R1 McNaught | 3 settembre 2011 | C/2012 C1 McNaught | 5 febbraio 2012 | C/2012 H2 McNaught | 29 aprile 2012 |
C/2012 K6 McNaught | 27 maggio 2012 | P/2012 O1 McNaught | 18 luglio 2012 | P/2012 O2 McNaught | 20 luglio 2012 |
P/2012 O3 McNaught | 23 luglio 2012 | C/2012 T4 McNaught | 13 ottobre 2012 | C/2012 Y3 McNaught | 30 dicembre 2012 |
C/2013 E1 McNaught | 4 marzo 2013 | C/2013 F3 McNaught | 29 marzo 2013 | C/2013 G2 McNaught | 8 aprile 2013 |
C/2013 G7 McNaught | 13 aprile 2013 | P/2013 J2 McNaught | 8 maggio 2013 | C/2013 J3 McNaught | 8 maggio 2013 |
C/2013 O3 McNaught | 24 luglio 2013 |
Note
- ^ (EN) List of Supernovae
- ^ (EN) CBET n. 3194 SUPERNOVA 2012dw = PSN J21223528-3333546
- ^ (EN) CBAT List of Novae in the Milky Way
- ^ (EN) Robert H. McNaught
- ^ (EN) M.P.C. 12 359 del 5 novembre 1987
- ^ (EN) British Astronomical Association Awards and Medals
- ^ (EN) Australian amateur astronomical conventions: a history of NACAA
Bibliografia
- Earth-threatening space rocks hunted by ANU, in Media releases, Australian National University, 6 aprile 2004.
- Robert McNaught, C/2006 P1 (Pagina personale di McNaught), su Siding Springs Observatory, Australian National University, 2007. URL consultato il 21 gennaio 2007.