Meghan Trainor

cantautrice e personaggio televisivo statunitense (1993-)
Versione del 9 set 2014 alle 14:07 di Merynancy (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Meghan Trainor |nome alfa = |tipo artista = cantautore |nazione = Stati Uniti d'America |genere = Pop |genere2 = Doo-wop |genere3 = Soul |an...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Meghan Elizabeth Trainor (Nantucket, 22 dicembre 1993) è una cantautrice statunitense. Pur avendo pubblicato due album nel 2011, Meghan si è guadagnata il successo internazionale nel 2014 grazie al suo singolo All About That Bass, che ha preceduto l'EP Title.

Meghan Trainor
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePop
Doo-wop
Soul
Periodo di attività musicale2010 – in attività
EtichettaEpic
[meghan-trainor.com Sito ufficiale]

Biografia

Meghan Trainor è nata e cresciuta nell'isola di Nantucket, in Massachusetts. È figlia di Gary e Kelli Trainor, dei musicisti, e ha due fratelli, Ryan e Justin. La cantante ha iniziato a cantare all'età di sette anni e ha scritto la sua prima canzone a undici anni. Quando aveva tredici anni, i suoi genitori le hanno comprato un computer per permetterle di produrre i suoi stessi brani. Si è trasferita con la sua famiglia a Hyannis, sempre nel Massachusetts, e ha frequentato la Nauset Regional High School a Cape Cod. Alle superiori ha suonato la tromba nella banda della scuola e ha iniziato a prendere lezioni di chitarra e la tastiera.[1]

È entrata a far parte di una band di Nantucket chiamata Island Fusion, in cui suonava e cantava. Meghan ha frequentato il Berklee College of Music's Performance Program, un corso musicale di cinque settimane, nel 2009 e nel 2010. Qui ha ricevuto alti voti e le canzoni da lei scritte sono arrivate alle finali di vari concorsi. Nel 2011 sono stati pubblicati i suoi primi due album da un'etichetta di Nashville, la Big Yellow Dog Music, intitolati I'll Sing with You e Only 17.[1]

Stile musicale

La musica di Meghan è influenzata principalmente dalla soca e dal kaiso, due generi musicali originari delle isole caraibiche di Trinidad e Tobago, e dal raggae.[2] Meghan sa suonare l'ukulele e lo ha incluso in alcune delle sue esibizioni dal vivo.[3]

Discografia

Note

  1. ^ a b (EN) Meghan Trainor - Biography, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 9 settembre 2014.
  2. ^ (EN) Shannon Carlin, New Music To Know: Meghan Trainor Doesn’t Care if You’re Ready For This Jelly, su radio.com. URL consultato il 9 settembre 2014.
  3. ^ (EN) Rosalyn Oshmyansky, Meghan Trainor Plays 'All About That Bass' on the Ukulele, su etonline.com, ET. URL consultato il 9 settembre 2014.

Collegamenti esterni