Addio signora Miniver
Addio signora Miniver (The Miniver Story) è un film del 1950 diretto da Henry C. Potter, sequel del famoso La signora Miniver del 1942.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | USA |
Durata | 104 min |
Genere | drammatico |
Regia | Henry C. Potter
Victor Saville (non accreditato) |
Soggetto | Jan Struther (personaggi) |
Sceneggiatura | George Froeschel, Ronald Millar |
Produttore | Sidney Franklin |
Fotografia | Joseph Ruttenberg |
Montaggio | Frank Clarke, Harold F. Kress |
Musiche | Miklós Rózsa |
Scenografia | Alfred Junge |
Costumi | Walter Plunkett (per Miss Garson) |
Trucco | Jill Carpenter e Charles E. Parker
Joan Johnstone (hair stylist) |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Argomento "1" non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":
Produzione
Il film fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM).
Distribuzione
Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), il film venne presentato in prima a Londra il 22 agosto 1950, mentre negli Stati Uniti fu proiettato per la prima volta in pubblico il 26 ottobre dello stesso anno. Il film ebbe una distribuzione internazionale e nel 1951 uscì, tra i tanti paesi, in Svezia (12 febbraio), in Spagna, a Madrid (26 febbraio), in Portogallo (27 febbraio), Finlandia (20 aprile), Francia (1 giugno), Danimarca (17 agosto). Nel 1952, fu presentato anche nella Germania Ovest[1]
Note
Collegamenti esterni
- (EN) 0042735, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) The Miniver Story, in AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.