Michael Berrer

tennista tedesco
Versione del 3 ago 2014 alle 17:44 di Matbot85 (discussione | contributi) (link a redirect)

Michael Berrer (Stoccarda, 1º luglio 1980) è un tennista tedesco.

Michael Berrer
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza193 cm
Peso100 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 64-103
Titoli vinti 0
Miglior ranking 42° (24 maggio 2010)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2008, 2009, 2010, 2014)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (2011)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2007)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2007)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 19-24
Titoli vinti 1
Miglior ranking 134° (2 marzo 2009)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2011)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2011)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2007)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (2010)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 5 luglio 2011

Carriera tennistica

A gennaio Michael Berrer occupa una posizione ai quarti di finale dell'Aircel Chennai Open, qui deve però arrendersi all'elvetico Stanislas Wawrinka. Al primo Slam dell'anno, gli Australian Open è sconfitto da Denis Istomin al secondo turno, dopo aver battuto al primo incontro Kristof Vliegen in 3 set. Durante la seconda settimana degli Australian Open decide di giocare un torneo Challenger ad Heilbronn; riesce ad aggiudicarsi il torneo dopo aver battuto in due set il temibile kazako Andrej Golubev. La settimana seguente arriva fino in finale, per la prima volta in carriera, in un torneo ATP, allo Zagreb Open, dove però è sconfitto dal giocatore di casa Marin Čilić per 4-6 7-65 3-6.

Al Dubai Tennis Championships di febbraio, sconfigge Serhij Stachovs'kyj e addirittura Nikolaj Davydenko per poi raggiungere il terzo turno dove deve però arrendersi alla forza di Marcos Baghdatis che vince per 7-6 6-1. Ad Indian Wells, al BNP Paribas Open, non supera il primo turno anche a causa del sorteggio maligno che gli pone di fronte Mardy Fish, americano più quotato di lui, che in tre set lo liquida.
Al Masters 1000 di Miami, il Sony Ericsson Open, vince l'incontro del primo turno prima di fallire il confronto con lo spagnolo Feliciano López.
Al primo match della stagione su campi in terra battuta, a Monte-Carlo, batte Evgenij Korolëv e l'argentino Juan Mónaco, pronto poi per incontrare la furia spagnola Rafael Nadal che lo sconfigge lasciandogli un solo game (6-0 6-1). Dopo questa buona esperienza non riesce a superare per ben tre volte consecutive il primo turno.

Statistiche

Singolare

Vittorie (0)

Legenda tornei minori
Challenger (8)
Futures (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 6 aprile 2003   Al-Khor Cemento   Ivo Klec 6-3, 6-3
2. 7 agosto 2005   Open Castilla y León, Segovia Cemento   Wang Yeu-tzuoo 7-5, 66-7, 6-1
3. 13 novembre 2005   Bauer Cup, Eckental Sintetico indoor   Steve Darcis 6-3, 4-6, 6-4
4. 19 novembre 2006   IPP Open, Helsinki Cemento   Tomáš Zíb 6-2, 3-6, 6-3
5. 28 gennaio 2007   Intersport Heilbronn Open, Heilbronn Cemento   Michaël Llodra 6-5 rit.
6. 8 febbraio 2009   KGHM Dialog Polish Indoors, Breslavia Cemento   Alexandre Kudryavtsev 6-3, 6-4
7. 22 novembre 2009   Slovak Open, Bratislava Cemento   Dominik Hrbatý 66-7, 6-4, 7-63
8. 6 dicembre 2009   ATP Salzburg Indoors, Salisburgo Cemento indoor   Jarkko Nieminen 64-7, 6-4, 6-4
9. 31 gennaio 2010   Intersport Heilbronn Open, Heilbronn Cemento   Andrej Golubev 6-3, 7-64

Finali perse (2)

Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 7 febbraio 2010   PBZ Zagreb Indoors 2010, Zagabria Cemento indoor   Marin Čilić 4-6, 7-65, 3-6
2. 6 febbraio 2011   PBZ Zagreb Indoors 2011, Zagabria Cemento indoor   Ivan Dodig 3-6, 4-6

Doppio

Vittorie (1)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 4 maggio 2008   BMW Open, Monaco di Baviera Terra battuta   Rainer Schüttler   Scott Lipsky
  David Martin
7-5, 3-6, [10-8]

Finali perse (2)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 7 settembre 2006   China Open, Pechino Cemento   Kenneth Carlsen   Mario Ančić
  Mahesh Bhupathi
4-6, 3-6
2. 12 luglio 2008   Mercedes Cup, Stoccarda Terra battuta   Miša Zverev   Christopher Kas
  Philipp Kohlschreiber
3-6, 4-6

Risultati in progressione

Torneo 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Carriera V-P
Australian Open A 1T 2T 2T 2T 1T A A 2T 4–6
Open di Francia A LQ 1T LQ 1T 3T 2T A 2–3
Wimbledon 1T 2T 1T A 1T 1T A A 1–5
US Open 1T 2T 1T 1T 1T 1T A A 1–6
Vittorie-Sconfitte 0–2 2–3 1–4 1–2 1–4 2–4 1-1 0-0 1-1 9–21
Finali ATP World Tour 0 0 0 0 1 0 0 0 0
Tornei vinti 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Ranking di fine anno 153 57 133 74 58 100 138 143 N/A
Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
A Assente

Collegamenti esterni