Multiplayer.it
Multiplayer.it è una testata giornalistica online italiana dedicata ai videogiochi.
Multiplayer.it | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Periodicità | quotidiano online |
Genere | Giornale on-line |
Fondatore | Andrea Pucci |
Fondazione | 8 febbraio 1999 |
Sede | Terni |
Editore | NetAddiction S.r.l. |
Sito web | multiplayer.it/ |
Attiva dal 1999, a livello statistico risulta per numero di visitatori unici mensili uno dei primi quotidiani online italiani dedicato esclusivamente al mondo dei videogiochi [1].
Storia
Il sito Multiplayer.it nasce nel febbraio 1999 inizialmente come progetto amatoriale; un anno dopo viene fondata la società NetAddiction S.r.l., detentrice del marchio Multiplayer.it.
Dedicata essenzialmente ai giochi per PC, in seguito all'acquisizione della community di Alternative-Reality.com (aprile 2002), la redazione ha la possibilità di affrontare tematiche legate anche ai giochi per console; inoltre, partecipa al Futureshow di Bologna, allo Smau di Milano e diventa partner ufficiale dell'ECTS (Electronic Consumer Trade Show) di Londra [2]. Inoltre Multiplayer.it partecipa come partner ufficiale all'E3 di Los Angeles e alla Gamescom di Colonia [3].
Con il raggiungimento di 100.000 iscritti al portale, nel 2003 il sito offre contenuti a pagamento (Premium Gold), servizio di e-commerce dedicato ai videogiochi, dvd e affini, e una linea di Guide Strategiche Ufficiali, basate su diritti Prima Games e Brady Games.
Nel 2004 inaugura un servizio di digital delivery per il download di giochi a pagamento, e dal 2005 la redazione partecipa a fiere quali l'E3 di Los Angeles, il Tokyo Game Show di Tokyo, il Game Developers Conference di San Francisco.
A partire dal 2006, il sito offre anche contenuti e rubriche video e comincia ad abbandonare la formula dei servizi a pagamento.
Dal 13 maggio 2013 è online Multiplayer.it 6.0, una nuova versione del sito più moderna, dinamica e minimalista [4].
Dal 12 marzo 2014 è disponibile l'applicazione di Multiplayer.it per PlayStation 3 e PlayStation 4, in cui sono disponibili tutti i video presenti sul sito, più alcuni in esclusiva per l'applicazione. È stato annunciato che lo scopo del giornale on-line è quello di "essere presente su più piattaforme e console possibili, ma ovviamente per ognuna esistono tempi e accordi differenti, nonché possibilità maggiori o minori a seconda del produttore dell'hardware" [5].
Contenuti
Multiplayer.it offre articoli dedicati ai videogiochi per console e PC, con notizie giornaliere, anteprime, provati, recensioni, interviste, speciali, editoriali, classifiche e dati di vendita di videogiochi e console; agli utenti è data la possibilità di partecipare sia commentando i singoli articoli, sia attraverso un forum.
Nel giugno 2006 il sito ha inaugurato il proprio canale video, con rubriche autoprodotte, diari di viaggio dalle fiere videoludiche.
Dagli ultimi mesi del 2008 e negli anni seguenti è stato potenziato il canale dei video e la testata ha cominciato a offrire speciali video e ulteriori videorubriche originali ed esclusivi, affiancati dai live streaming giornalieri sulla piattaforma Twitch e, sul proprio canale YouTube, anche video a scopo di intrattenimento e coverage alternativi delle convention sui videogiochi importanti. L'area video è tutt'ora in costante evoluzione.
Podcast
Nel marzo del 2008 Multiplayer.it ha aperto un servizio di podcast video, mentre ad aprile dello stesso anno è stato inaugurato quello audio. Il podcast in seguito è diventato una rubrica di live streaming giornalieri in cui la redazione commenta e discute le notizie videoludiche più fresche e interessanti della giornata.
Webserie
Nell'ottobre del 2013 Multiplayer.it ha prodotto (insieme a ClickArt Production, Fuorisync e Tangram Film) una webserie di genere horror comedy: GeeKerZ, pubblicata in quel periodo su YouTube [6], che figura anche attori e personaggi famosi come Alessandro D'Ambrosi, Valentina Reggio, Jun Ichikawa, Daniela Virgilio, Pupo e altri. Di questa webserie è in cantiere una seconda stagione [7].
Supplementi
Supplementi di Multiplayer.it sono:
- Multiplayer.com, lo shopping online esclusivamente di videogiochi, DVD e tutto ciò che è collegato ad essi;
- Movieplayer.it, testata giornalistica online italiana dedicata al cinema, alle serie tv, al homevideo e ai programmi televisivi;
- Multiplayer.it Edizioni, un vero e proprio editore di romanzi di fantascienza, fantasy e horror ispirati a videogiochi di culto o ad universi narrativi originali ed inediti, oltre che di guide strategiche e artbook di videogames;
- bigodino.it, un blog al femminile dedicato a moda, viaggi, design, spettacolo, benessere, cucina e tecnologia.
Crediti
Multiplayer.it è testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Terni dal 13 luglio 2001 con autorizzazione n.774/2001 e marchio registrato dalla società NetAddiction S.r.l [8].
Note
- ^ Alexa - Top Sites by Category: Top
- ^ Live at ECTS 2002
- ^ [E3 2002] Prime immagini da Los Angeles
- ^ Multiplayer.it 6.0 - guida all'uso, su multiplayer.it. URL consultato il 14 maggio 2013.
- ^ Multiplayer.it su PlayStation 3 e PlayStation 4 [Aggiornata], su multiplayer.it.
- ^ http://multiplayer.it/notizie/123678-geekerz-la-serie-web-di-multiplayerit.html GeeKerZ: la serie Web di Multiplayer.it
- ^ Il post della pagina facebook di Geekerz che rivela la probabile realizzazione della seconda stagione https://www.facebook.com/geekerzlaserie/photos/a.189392417911427.1073741830.189387134578622/260300434153958/?type=1&theater
- ^ Che cos'è Multiplayer.it http://netaddiction.it/network/multiplayerit.html