Xavier Rudd

cantautore e polistrumentista australiano

Xavier Rudd (Torquay, 29 maggio 1978) è un cantautore e polistrumentista australiano di genere Folk.

Xavier Rudd
Xavier Rudd durante un concerto a Utrecht nel 2008
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
GenereFolk
Blues
Rock alternativo
Periodo di attività musicale2000 – in attività
StrumentoChitarra, Armonica a bocca, Didgeridoo, Banjo, Dobro, Djembe, Stompbox, etc.
EtichettaUniversal
[XavierRudd.com Sito ufficiale]

Biografia

È nato e cresciuto a Torquay, Victoria, stato continentale dell'Australia collocato a sud-est. Ha frequentato il St. Joseph's College, a Geelong. Prima di intraprendere la sua carriera solistica ha precedentemente fatto parte della band "Xavier and the Hum". Fra le sue fonti di ispirazione è possibile annoverare artisti del calibro di Ben Harper, con il quale è poi nato un forte legame d'amicizia, Leo Kottke, Natalie Merchant nonché il poli-strumentista David Lindley. La sua musica risente, inoltre, dell'influenza della musica hawaiana e di quella dei nativi d'America[1]. Xavier è padre di due figli, Joaquin and Finojet. Rudd è vegetariano.

Ha sviluppato una solida reputazione in seguito a diversi spettacoli dal vivo, festival musicali e a numerosi concerti in Australia e Nord America dove il suo seguito è più numeroso.

Musica

Xavier Rudd è un one-man band, solito suonare circondato da svariati strumenti musicali ordinati in maniera complicata: tre didgerodoo su di un supporto dinnanzi a sé, una chitarra sulle sue gambe, uno stompbox ai suoi piedi e vicino, pronti all'uso, tutta una serie di bassi, banjo, armoniche e tamburi, Molte delle canzoni di Rudd vertono su temi socialmente impegnati, quali l'ambientalismo e i diritti degli aborigeni, che spesso prestano le proprie voci nei suoi brani.

Discografia

Album

Album Live

DVD

Note

  1. ^ Xavier Rudd Biography, su sortmusic.com.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN305131157 · ISNI (EN0000 0000 7264 1676 · Europeana agent/base/65231 · LCCN (ENno2009053901 · GND (DE135445450 · BNF (FRcb17805498c (data)