Kate Voegele

cantautrice, musicista e attrice statunitense
Versione del 3 ago 2013 alle 13:40 di SamoaBot (discussione | contributi) (Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q233946)

Kate Elizabeth Voegele (Bay Village, 8 dicembre 1986) è una cantautrice, musicista e attrice statunitense.

Kate Voegele
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePop alternativo[1]
Indie rock[1]
Musica d'autore[1]
Periodo di attività musicale2003 – in attività
EtichettaInterscope
[katevoegele.com Sito ufficiale]

Ha debuttato nel 2003 con l'EP The Other Side e ha pubblicato il suo primo album, Don't Look Away, nel 2007. Due anni dopo è stato pubblicato il suo secondo disco, A Fine Mess.

È sotto contratto con l'etichetta discografica Interscope.

Biografia

Gli esordi

Ha esordito nel mondo della discografia nel 2003, con la pubblicazione dell'EP The Other Side, composto da cinque tracce e prodotto da Michael Seifert, a cui ne è seguito un secondo nel 2005 intitolato Louder Than Words.[1]

Nel 2007, messa sotto contratto dalla MySpace Records e dalla nota etichetta discografica Interscope, ha pubblicato il suo primo album intitolato Don't Look Away,.

Don't Look Away e A Fine Mess

Ha esordito nel 2007 con la pubblicazione dell'album Don't Look Away, dal discreto successo negli Stati Uniti,[2] dal quale sono stati estratti tre singoli: Only Fooling Myself, Hallelujah, cover del noto brano di Leonard Cohen, e You Can't Break a Broken Heart. Nello stesso periodo ha interpretato Mia Catalano nella serie televisiva statunitense One Tree Hill.

Due anni dopo, nel 2009, è seguito il suo secondo disco, A Fine Mess, pubblicato sempre dalla Interscope e prodotto da Mike Elizondo, che ha riscosso un maggior successo rispetto al precedente in Canada e negli Stati Uniti raggiungendo rispettivamente la sesta e la decima posizione in classifica.[2] Da questo secondo disco sono stati estratti due singoli, Manhattan from the Sky e 99 Times.

Discografia

Album

Singoli

EP

Filmografia

Attrice

Televisione

Note

  1. ^ a b c d (EN) Biografia di Kate Voegele su allmusic.com, su allmusic.com. URL consultato il 30-11-2010.
  2. ^ a b Classifiche degli album di Kate Voegele su allmusic.com, su allmusic.com. URL consultato il 30-11-2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN68389644 · ISNI (EN0000 0000 7851 3309 · Europeana agent/base/73873 · LCCN (ENn2007090177 · GND (DE138322007 · BNF (FRcb16144868s (data)