Shin Getter Robot

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 2 ott 2014 alle 11:54 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot, replaced: Categoria:Getter Saga → Categoria:Getter Robot)

Template:Avvisounicode

Shin Gettā Robo
真ゲッターロボ
(Shin Getter Robot)
Generefantascienza, mecha
Manga
AutoreGo Nagai, Ken Ishikawa
EditoreFutabasha
Targetshōnen
1ª edizione1997
Volumi2 (completa)
Testi it.Federico Colpi, Tazio Bettin
Preceduto daGetter Robot Go
Seguito daGetter Robot āḥ

Shin Getter Robot (真ゲッターロボ?, Shin Gettā Robo) è un manga robotico creato da Ken Ishikawa nel 1997 sotto la spinta dell'editore Nakashima. Con il patrocinio del creatore della Getter Saga, Go Nagai, si decide di produrre anche una serie animata dal titolo "Shin Getter Robot, the last days" (1998), distribuito in Italia in vhs dalla Dynamic. Da giugno 2013 finalmente gli episodi della saga saranno distribuite dalla Yamato Video in DVD e Blu-Ray disc.

La serie animata deriva dal manga composto di 2 volumi, pubblicato in Italia dalla casa editrice d/visual su Getter Saga nn. 6-7 dal 20 ottobre al 22 dicembre 2006.
Trattasi di un raccordo narrativo tra la serie Getter Robot G e Getter Robot Go, scritto sempre dal prolifico Ishikawa. In Getter Robot Go si parla di un fatale incidente che ha devastato il Centro Ricerche Saotome, evento che ha definitivamente convinto Ryoma Nagare a lasciare il Team Getter e ha persuaso Hayato Jin a lasciar perdere i Raggi Getter e a realizzare un nuovo robot basato su un'altra forma di energia. Shin Getter Robot è la narrazione dello svolgersi e dei motivi dell'incidente e contribuisce a chiarificare il finale di Getter Robot Go.

Voci correlate

Template:Getter