Arsenal Football Club 2014-2015

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Arsenal Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Arsenal F.C.
Stagione 2014-2015
Sport calcio
SquadraArsenal
ManagerFrancia (bandiera) Arsène Wenger
Ass. managerInghilterra (bandiera) Steve Bould
Presidente
Proprietario
Inghilterra (bandiera) Chips Keswick
Stati Uniti (bandiera) Stan Kroenke
Premier League7º posto (in corso)
FA Cupda giocare
League CupTerzo turno
Champions LeagueFase a gironi (in corso)
Community ShieldVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Oxlade-Chamberlain, Szczęsny (8)
Totale: Oxlade-Chamberlain (14)
Miglior marcatoreCampionato: Sánchez (3)
Totale: Sánchez (6)
StadioEmirates Stadium (60 361)
Maggior numero di spettatori60.004 vs. Hull City
(18 ottobre 2014)
Minor numero di spettatori59.621 vs. Southampton
(23 settembre 2014)
Media spettatori59.891
2015-2016
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Maglie e sponsor

Lo sponsor ufficiale rimane Fly Emirates, mentre cambia lo sponsor tecnico: a partire dalla stagione attuale è Puma.

Casa
Trasferta
Terza divisa
1ª div.
portiere
2ª div.
portiere

Organigramma societario

Aggiornato al 16 luglio 2014.[1]

Staff tecnico

Rosa

Rosa e numerazione aggiornate al 2 settembre 2014[2]

N. Ruolo Calciatore
  P Wojciech Szczęsny
  D Mathieu Debuchy
  D Kieran Gibbs
  D Per Mertesacker (vice-capitano)
  D Laurent Koscielny
  C Tomáš Rosický
  C Mikel Arteta (capitano)
  A Lukas Podolski
  C Jack Wilshere
  C Mesut Özil
  A Olivier Giroud
  P David Ospina
  A Theo Walcott
  C Alex Oxlade-Chamberlain
  C Aaron Ramsey
  A Alexis Sánchez
N. Ruolo Calciatore
  D Nacho Monreal
  C Santi Cazorla
  C Mathieu Flamini
  D Calum Chambers
  A Yaya Sanogo
  A Danny Welbeck
  C Abou Diaby
  P Damián Martínez
  A Serge Gnabry
  A Joel Campbell
  C Francis Coquelin
  C Gedion Zelalem
  A Chuba Akpom [3]
  D Héctor Bellerín [3]
  D Isaac Hayden [3]

Giocatori ceduti a stagione in corso

N. Ruolo Calciatore
  A Ryo Miyaichi [4]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Alexis Sánchez Barcellona definitivo[5] (37,8 mln €[6])
D Mathieu Debuchy Newcastle Utd definitivo[7] (15 mln €[8])
P David Ospina Nizza definitivo[9] (4 mln €[10])
D Calum Chambers Southampton definitivo[11] (20,23 mln €[12])
A Danny Welbeck Manchester Utd definitivo[13] (20 mln €[14])
D Johan Djourou Amburgo fine prestito
C Francis Coquelin Friburgo fine prestito
A Joel Campbell Olympiacos fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
A Wellington Silva Real Murcia fine prestito
A Philip Roberts Inverness fine prestito
C Chuks Aneke Crewe Alexandra fine prestito
D Ignasi Miquel Leicester City fine prestito
A Benik Afobe Sheffield Weds fine prestito
D Daniel Boateng Hibernian fine prestito
C Park Chu-Young Watford fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Nicklas Bendtner svincolato[15]
D Bacary Sagna svincolato[16][17]
P Łukasz Fabiański svincolato[18][19]
P Emiliano Viviano Palermo fine prestito
C Kim Källström Spartak Mosca fine prestito
D Carl Jenkinson West Ham Utd prestito[20]
D Johan Djourou Amburgo definitivo[21] (2,8 mln €[22])
D Thomas Vermaelen Barcellona definitivo[23] (19 mln €[24])
A Ryo Miyaichi Twente prestito[25]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
A Park Chu-Young svincolato
D Zach Fagan svincolato[26]
D Daniel Boateng svincolato
A Chuks Aneke svincolato[27]
A Zak Ansah svincolato[28]
A Wellington Silva Almería prestito[29]
C Thomas Eisfeld Fulham definitivo[30] (1 mln €[31])
A Benik Afobe MK Dons prestito[32]
A Austin Lipman Boreham Wood prestito[33]
C Jon Toral Brentford prestito[34]
D Ignasi Miquel Norwich City definitivo[35] (1,9 mln €[36])
C Kristoffer Olsson Midtjylland prestito[37]

Trasferimenti tra le due sessioni

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Jack Jebb Stevenage prestito (fino al 16/11)[38]

Risultati

Premier League

  Lo stesso argomento in dettaglio: Premier League 2014-2015.
Londra
16 agosto 2014, ore 18:30 CEST
1ª giornata
2 – 1
referto
Emirates Stadium (59.962 spett.)
Arbitro:   Jonathan Moss

Liverpool
23 agosto 2014, ore 18:30 CEST
2ª giornata
2 – 2
referto
Goodison Park (39.490 spett.)
Arbitro:   Kevin Friend

Leicester
31 agosto 2014, ore 17:00 CEST
3ª giornata
1 – 1
referto
King Power Stadium (31.535 spett.)
Arbitro:   Anthony Taylor

Londra
13 settembre 2014, ore 13:45 CEST
4ª giornata
2 – 2
referto
Emirates Stadium (60.003 spett.)
Arbitro:   Mark Clattenburg

Birmingham
20 settembre 2014, ore 16:00 CEST
5ª giornata
0 – 3
referto
Villa Park (40.013 spett.)
Arbitro:   Mike Jones

Londra
27 settembre 2014, ore 18:30 CEST
6ª giornata
1 – 1
referto
Emirates Stadium (59.900 spett.)
Arbitro:   Michael Oliver

Londra
5 ottobre 2014, ore 15:05 CEST
7ª giornata
2 – 0
referto
Stamford Bridge (41.607 spett.)
Arbitro:   Martin Atkinson

Londra
18 ottobre 2014, ore 16:00 CEST
8ª giornata
2 – 2
referto
Emirates Stadium (60.004 spett.)
Arbitro:   Roger East

Sunderland
25 ottobre 2014, ore 16:00 CEST
9ª giornata
 – Stadium of Light

Londra
1 novembre 2014, ore 16:00 CET
10ª giornata
 – Emirates Stadium

Swansea
9 novembre 2014, ore 17:00 CET
11ª giornata
 – Liberty Stadium

Londra
22 novembre 2014, ore 18:30 CET
12ª giornata
 – Emirates Stadium

West Bromwich
29 novembre 2014, ore 13:45 CET
13ª giornata
 – The Hawthorns

Londra
3 dicembre 2014, ore 20:45 CET
14ª giornata
 – Emirates Stadium

Stoke-on-Trent
6 dicembre 2014, ore 16:00 CET
15ª giornata
 – Britannia Stadium

Londra
13 dicembre 2014, ore 16:00 CET
16ª giornata
 – Emirates Stadium

Liverpool
20 dicembre 2014, ore 16:00 CET
17ª giornata
 – Anfield

Londra
26 dicembre 2014, ore 16:00 CET
18ª giornata
 – Emirates Stadium

Londra
28 dicembre 2014, ore 16:00 CET
19ª giornata
 – Boleyn Ground

Southampton
1 gennaio 2015, ore 16:00 CET
20ª giornata
 – St. Mary's Stadium

Londra
10 gennaio 2015, ore 16:00 CET
21ª giornata
 – Emirates Stadium

Manchester
17 gennaio 2015, ore 16:00 CET
22ª giornata
 – Etihad Stadium

Londra
31 gennaio 2015, ore 16:00 CET
23ª giornata
 – Emirates Stadium

Londra
7 febbraio 2015, ore 16:00 CET
24ª giornata
 – White Hart Lane

Londra
10 febbraio 2015, ore 20:45 CET
25ª giornata
 – Emirates Stadium

Londra
21 febbraio 2015, ore 16:00 CET
26ª giornata
 – Selhurst Park

Londra
28 febbraio 2015, ore 16:00 CET
27ª giornata
 – Emirates Stadium

Londra
3 marzo 2015, ore 20:45 CET
28ª giornata
 – Loftus Road

Londra
14 marzo 2015, ore 16:00 CET
29ª giornata
 – Emirates Stadium

Newcastle upon Tyne
21 marzo 2015, ore 16:00 CET
30ª giornata
 – St James' Park

Londra
4 aprile 2015, ore 16:00 CEST
31ª giornata
 – Emirates Stadium

Burnley
11 aprile 2015, ore 16:00 CEST
32ª giornata
 – Turf Moor

Londra
18 aprile 2015, ore 16:00 CEST
33ª giornata
 – Emirates Stadium

Londra
25 aprile 2015, ore 16:00 CEST
34ª giornata
 – Emirates Stadium

Kingston upon Hull
2 maggio 2015, ore 16:00 CEST
35ª giornata
 – KC Stadium

Londra
9 maggio 2015, ore 16:00 CEST
36ª giornata
 – Emirates Stadium

Manchester
16 maggio 2015, ore 16:00 CEST
37ª giornata
 – Old Trafford

Londra
24 maggio 2015, ore 16:00 CEST
38ª giornata
 – Emirates Stadium

FA Cup

  Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2014-2015.

Football League Cup

  Lo stesso argomento in dettaglio: Football League Cup 2014-2015.

Terzo turno

Londra
23 settembre 2014, ore 20:45 CEST
1 – 2
referto
Emirates Stadium (59.621 spett.)
Arbitro:   Keith Stroud

UEFA Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2014-2015.

Play-off

Istanbul
19 agosto 2014, ore 20:45 CEST
Andata
0 – 0
referto
Stadio BJK İnönü (41.531[39] spett.)
Arbitro:   Milorad Mažić

Londra
27 agosto 2014, ore 20:45 CEST
Ritorno
1 – 0
referto
Emirates Stadium (59.946[40] spett.)
Arbitro:   Pedro Proença

Fase a gironi

Dortmund
16 settembre 2014, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Gruppo D
2 – 0
referto
Signal Iduna Park (65.851[41] spett.)
Arbitro:   Olegário Benquerença

Londra
1 ottobre 2014, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Gruppo D
4 – 1
referto
Emirates Stadium (59.803[42] spett.)
Arbitro:   Gianluca Rocchi

Anderlecht
22 ottobre 2014, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Gruppo D
 – Constant Vanden Stock Stadium

Londra
4 novembre 2014, ore 20:45 CET
4ª giornata
Gruppo D
 – Emirates Stadium

Londra
26 novembre 2014, ore 20:45 CET
5ª giornata
Gruppo D
 – Emirates Stadium

Istanbul
9 dicembre 2014, ore 20:45 CET
6ª giornata
Gruppo D
 – Türk Telekom Arena

Gruppo D
ARS BOR GAL AND
Arsenal - 4 - 1 -
Bor. Dortmund 2 - 0 - -
Galatasaray - - 1 - 1
Anderlecht - 0 - 3 -
Squadra P.ti G V P S GF GS DG
  Borussia Dortmund 6 2 2 0 0 5 0 +5
  Arsenal 3 2 1 0 1 4 3 +1
  Galatasaray 1 2 0 1 1 2 5 -3
  Anderlecht 1 2 0 1 1 1 4 -3

FA Community Shield

  Lo stesso argomento in dettaglio: FA Community Shield 2014.
Londra
10 agosto 2014, ore 16:00 CEST
3 – 0
referto
Wembley (71.523 spett.)
Arbitro:   Michael Oliver

Arsenal
Manchester City
ARSENAL:
P 1   Wojciech Szczęsny
TD 2   Mathieu Debuchy
CD 21   Calum Chambers
CS 6   Laurent Koscielny   46’
TS 3   Kieran Gibbs
CDC 8   Mikel Arteta (C)
CCD 16   Aaron Ramsey   86’
CCS 10   Jack Wilshere   68’
ED 17   Alexis Sánchez   46’
ES 19   Santi Cazorla   70’
A 22   Yaya Sanogo   46’
Sostituti:
P 50   Damián Martínez
D 18   Nacho Monreal   46’
C 7   Tomáš Rosický   70’
A 15   Alex Oxlade-Chamberlain   46’
C 20   Mathieu Flamini   68’
A 12   Olivier Giroud   46’
A 28   Joel Campbell   86’
Allenatore:
  Arsène Wenger
 
MANCHESTER CITY:
P 13   Willy Caballero
TD 22   Gaël Clichy
CD 38   Dedryck Boyata
CS 33   Matija Nastasić
TS 11   Aleksandar Kolarov   76’
CCD 6   Fernando   61’
CCS 42   Yaya Touré (C)   60’
ED 15   Jesús Navas   85’
ES 8   Samir Nasri   46’
COC 35   Stevan Jovetić
A 10   Edin Džeko   60’
Sostituti:
P 1   Joe Hart
D 2   Micah Richards   76’
D 19   Karim Rekik
C 7   James Milner   60’
C 12   Scott Sinclair   85’
C 21   David Silva   46’
C 36   Bruno Zuculini   60’
Allenatore:
  Manuel Pellegrini

Assistenti:
  Stuart Burt
  Darren England
4° ufficiale:
  Jonathan Moss

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2014

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Premier League 11 4 1 3 0 7 6 4 1 2 1 6 5 8 2 5 1 13 11 -5
  FA Cup - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 -
  Football League Cup - 1 0 0 1 1 2 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 2 -
  Champions League - 2 2 0 0 5 1 2 0 1 1 0 2 4 2 1 1 5 3 -
  Community Shield - - - - - - - - - - - - - 1 1 0 0 3 0 -
Totale - 7 3 3 1 13 9 6 1 3 2 6 7 14 5 6 3 22 16 -

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T T C T C T C T C T C T C T C T C T T C T C T C T C T C T C T C C T C T C
Risultato V N N N V N P N
Posizione 4 5 7 7 4 4 7

Fonte: Premier League – Classifiche, su sport.sky.it, sport.sky.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

In corsivo i giocatori che hanno lasciato la squadra a stagione già iniziata.[43]

Giocatore Premier League League Cup Champions League Altro[44] Totale
                                       
Akpom, C. C. Akpom 00001000000000001000
Arteta, M. M. Arteta 40000000200010007000
Bellerín, H. H. Bellerín 10001000100000003000
Campbell, J. J. Campbell 20001000000010004000
Cazorla, S. S. Cazorla 702010004000110013120
Chambers, C. C. Chambers 705010003010100012060
Coquelin, F. F. Coquelin 00001000000000001000
Debuchy, M. M. Debuchy 40000000202110007021
Diaby, A. A. Diaby 00001000000000001000
Flamini, M. M. Flamini 602000003020100010040
Gibbs, K. K. Gibbs 50000000200010008000
Giroud, O. O. Giroud 21000000100011004200
Gnabry, S. S. Gnabry 00000000000000000000
Hayden, I. I. Hayden 00001000000000001000
Koscielny, L. L. Koscielny 611000004000100011110
Martínez, D. D. Martínez 00000000000000000000
Mertesacker, P. P. Mertesacker 701000003000000010010
Miyaichi, R. R. Miyaichi 00000000000000000000
Monreal, N. N. Monreal 50100000201010008020
Ospina, D. D. Ospina 00001-2001-10000002-300
Oxlade-Chamberlain, A. A. Oxlade-Chamberlain 811010004000100014110
Özil, M. M. Özil 61000000301000009110
Podolski, L. L. Podolski 30001000100000005000
Ramsey, A. A. Ramsey 721000002021110010331
Rosický, T. T. Rosický 20001000200010006000
Sánchez, A. A. Sánchez 731011004200100013610
Sanogo, Y. Y. Sanogo 20000000000010003000
Szczęsny, W. W. Szczęsny 8-11100-0004-2011-00013-1311
Walcott, T. T. Walcott 00000000000000000000
Welbeck, D. D. Welbeck 52100000230000007510
Wilshere, J. J. Wilshere 714010104010100013160
Zelalem, G. G. Zelalem 00000000000000000000

Note

  1. ^ (EN) Staff, su arsenal.com. URL consultato il 16 luglio 2014.
  2. ^ (EN) First Team Players, su arsenal.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  3. ^ a b c Aggregato dalla squadra riserve.
  4. ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato.
  5. ^ Alexis Sanchez agrees to join Arsenal, su arsenal.com. URL consultato il 16 luglio 2014.
  6. ^ Alexis Sanchez, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 luglio 2014.
  7. ^ Arsenal complete Mathieu Debuchy signing, su arsenal.com. URL consultato il 17 luglio 2014.
  8. ^ Mathieu Debuchy, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 luglio 2014.
  9. ^ Arsenal to sign David Ospina from Nice, su arsenal.com. URL consultato il 27 luglio 2014.
  10. ^ David Ospina, su transfermarkt.it. URL consultato il 27 luglio 2014.
  11. ^ Calum Chambers signs for Arsenal, su arsenal.com. URL consultato il 28 luglio 2014.
  12. ^ Calum Chambers, su transfermarkt.it. URL consultato il 28 luglio 2014.
  13. ^ Arsenal sign England forward Welbeck, su arsenal.com. URL consultato il 2 settembre 2014.
  14. ^ Danny Welbeck, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 settembre 2014.
  15. ^ Trasferitosi al Wolfsburg nella stessa sessione di mercato.
  16. ^ Sagna set to join Manchester City, su arsenal.com. URL consultato il 16 luglio 2014.
  17. ^ Trasferitosi al Manchester City nella stessa sessione di mercato.
  18. ^ Fabianski set to join Swansea City, su arsenal.com. URL consultato il 16 luglio 2014.
  19. ^ Trasferitosi allo Swansea City nella stessa sessione di mercato.
  20. ^ Jenkinson joins West Ham United on loan, su arsenal.com. URL consultato il 1º agosto 2014.
  21. ^ Djourou completes Hamburg move, su arsenal.com. URL consultato l'8 agosto 2014.
  22. ^ Johan Djourou, su transfermarkt.it. URL consultato l'8 agosto 2014.
  23. ^ Vermaelen agrees to join Barcelona, su arsenal.com. URL consultato il 10 agosto 2014.
  24. ^ Thomas Vermaelen, su transfermarkt.it. URL consultato il 10 agosto 2014.
  25. ^ Ryo Miyaichi joins FC Twente on loan, su arsenal.com. URL consultato il 2 settembre 2014.
  26. ^ Trasferitosi al Welling Utd nella stessa sessione di mercato.
  27. ^ Trasferitosi al Zulte Waregem nella stessa sessione di mercato.
  28. ^ In seguito trasferitosi al Charlton.
  29. ^ Wellington Silva joins Almeria on loan, su arsenal.com. URL consultato il 21 luglio 2014.
  30. ^ Thomas Eisfeld signs for Fulham, su arsenal.com. URL consultato il 23 luglio 2014.
  31. ^ Thomas Eisfeld, su transfermarkt.it. URL consultato il 27 luglio 2014.
  32. ^ Afobe joins MK Dons on loan, su arsenal.com. URL consultato il 5 agosto 2014.
  33. ^ Lipman joins Boreham Wood on loan, su arsenal.com. URL consultato l'8 agosto 2014.
  34. ^ Jon Toral joins Brentford on loan, su arsenal.com. URL consultato il 16 agosto 2014.
  35. ^ Miquel completes move to Norwich City, su arsenal.com. URL consultato il 2 settembre 2014.
  36. ^ Ignasi Miquel, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 settembre 2014.
  37. ^ Olsson joins FC Midtjylland on loan, su arsenal.com. URL consultato il 4 settembre 2014.
  38. ^ Jack Jebb joins Stevenage on loan, su arsenal.com. URL consultato il 18 ottobre 2014.
  39. ^ (EN) Full Time Report Beşiktaş JK-Arsenal FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 19 agosto 2014. URL consultato il 20 agosto 2014. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  40. ^ (EN) Full Time Report Arsenal FC-Beşiktaş JK (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 27 agosto 2014. URL consultato il 28 agosto 2014. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  41. ^ (EN) Full Time Report Borussia Dortmund-Arsenal FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 16 settembre 2014. URL consultato il 17 settembre 2014. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  42. ^ (EN) Full Time Report Arsenal FC-Galatasaray AŞ (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 1º ottobre 2014. URL consultato il 2 ottobre 2014. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  43. ^ Ovvero dopo la prima partita ufficiale della squadra, cioè il Community Shield del 10 agosto 2014 contro il Manchester City.
  44. ^ Comprende FA Cup e FA Community Shield.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio