Ddejaco
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Ddejaco! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".
![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Re: prima richiesta d'aiuto
Ciao, mi sono permesso di fare qualche modifica direttamente nella tua sandbox: qui vedi le differenze. Prima di tutto, per le biografie devi utilizzare il template {{bio}}, che ho inserito io stesso. Inoltre, per i militari si utilizza il template {{infobox militare}}: se vai nelle pagine di altre guardie svizzere, come Daniel Rudolf Anrig trovi degli esempi di utilizzo. Infine, ho aggiunto il Portale:Biografie e il Portale:Risorgimento. Come categoria, potresti inserire categoria:militari svizzeri? Ultima cosa: le pagine dell'enciclopedia, a differenza delle discussioni, non si firmano: vedi però in cronologia tutte le modifiche e i loro autori. Riguardo al contenuto... non sono purtroppo un esperto di Risorgimento, né sui criteri di enciclopedicità per i militari: magari puoi chiedere altri consigli qui: Discussioni Progetto:Risorgimento. Spero di esserti stato d'aiuto. Se hai bisogno d'altro, sono qui! A presto, --Nungalpiriggal (msg) 19:40, 29 set 2014 (CEST)
Pontificio
Hai pienamente ragione, ma non passerà. Le ragioni non le voglio spiegare perché mi urtano terribilmente. Quindi usa il parametro "PostNazionalità" e indicali come le fonti e MAI come italiani se le fonti non li esprimono in tal senso. Se ti si creano problemi avvertimi nella pagina di discussione metti un avviso al WP:bar proponi una Wikipedia:Richieste di pareri/Voci che faremo prevalere, con pacatezza, il I e il II Pilastro. Buon lavoro. --Xinstalker (msg) 11:17, 30 set 2014 (CEST)
Benevenuto
Ciao Ddejaco, ho visto il buon lavoro che hai fatto sulla voce di cui alla nostra discussione in Risorgimento. Puoi tranquillamente darmi del tu così come a tutti i componenti della comunità. Non esitare a contattarmi se dovessi avere qualche necessità. Complimenti per la sterminata libreria alla quale ho dato un'occhiata e benvenuto nel progetto wikipedia.--Xerse (msg) 13:34, 21 ott 2014 (CEST)
Risposta Perugia
Hai scritto nel posto giusto: la pagina di discussione della voce. Grazie Ciao --Bramfab Discorriamo 18:47, 21 ott 2014 (CEST)
Cancellazione pagina errata
Ciao! Ho visto che per sbaglio avevi creato Wikipedia:Giulio Especo y Vera poi giustamente spostata in Giulio Especo y Vera (complimenti per la voce!). Se mai ti dovesse ricapitare un errore simile oltre a spostare la pagina segnala a qualche amministratore di cancellare quella errata ;-) Continua così e buon lavoro! --AlessioMela (msg) 17:12, 23 ott 2014 (CEST)