Olmo (Arezzo)

frazione di Arezzo
Versione del 16 set 2014 alle 21:46 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

Olmo è una frazione di circa 3.500 abitanti del Comune di Arezzo, situata circa 5 km a sud della città ed è la prima località che si incontra dirigendosi dal capoluogo in direzione di Castiglion Fiorentino, Cortona e Perugia. Città pre-etrusca dimostrato dai ritrovamenti del famoso “uomo dell’Olmo”, nel 1863, alla frazione Olmo del Comune di Arezzo, durante i lavori per la galleria ferroviaria, I. Cocchi rinvenne una calotta cranica umana. Il reperto si trovava a circa 15 metri di profondità ed associato a resti di elefante antico e di cavallo. L'associazione con tali faune comproverebbe la notevole antichità del fossile. Assieme al cranio venne ritrovata anche una punta in selce di tipo musteriano, ma di questa non è nota la relazione stratigrafica col cranio.

Olmo
frazione
Olmo – Veduta
Olmo – Veduta
Veduta aerea di Olmo
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Toscana
Provincia Arezzo
Comune Arezzo
Territorio
Coordinate43°25′37″N 11°50′42″E
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale52040
Prefisso0575
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Olmo
Olmo

Il cranio dell'Olmo appartiene certamente ad un uomo moderno (H.sapiens), questo farebbe del reperto la più antica testimonianza italiana dell'avvento della nostra specie. Il nucleo abitato della frazione si sviluppa prevalentemente lungo la Strada Statale 71. Il paese di Olmo è dotato anche di una piccola stazione ferroviaria posta sulla Ferrovia Firenze-Roma, che però è ad oggi dismessa.