Addis (nome)

prenome
Versione del 26 ago 2014 alle 21:36 di Syrio (discussione | contributi) (fonto, amplio, sistemo)

Addis è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti

  • Femminili: Addis Abeba[1]

Origine e diffusione

File:Addis Abeba12.jpg
Scorcio di Addis Abeba

Riprende il nome della città di Addis Abeba, la capitale dell'Etiopia[1], che significa "nuovo fiore"[1][2] (dai vocaboli amarici አዲስ, addis, "nuovo", e አበባ, abäba, "fiore", "bocciolo"[3]).

Il suo uso come nome proprio è di ispirazione patriottica, avviatosi a metà degli anni 1930 con l'inizio della campagna d'Africa, insieme a quello di altri nomi quali Aba[1], Adua, Aden, Dogali e via dicendo. Ha altresì aiutato la diffusione anche il significato floreale, che accosta questo nome ad altri quali Iris, Rosa e Ortensia[1].

Onomastico

Il nome è adespota, non essendovi sante che lo abbiano portato. L'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, in occasione di Ognissanti.

Persone

Template:Voci che iniziano per

Note

  1. ^ a b c d e f La Stella T., p. 6.
  2. ^ (EN) Addis Ababa, su britannica.com, Encyclopedia Britannica. URL consultato il 26 agosto 2014.
  3. ^ Leiper Kane, pp. 1306, 1597.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi