Muhammad ibn al-Qasim

Imād al-Dīn Muḥammad ibn Qāsim ibn Yūsuf al-Thaqafī in arabo محمد بن قاسم? (Ta'if, 31 dicembre 695 – 18 luglio 715) è stato un generale e emiro arabo, noto per aver conquistato con le sue armate le regioni del Sindh e del Punjab, dando così inizio al periodo di dominazione islamica omayyade dell'Asia meridionale.
Originario della tribù dei Banu Thaqif, insediata nella città higiazena di Ṭāʾif e nei suoi dintorni immediati, perse suo padre quando era ancora giovanissimo. Fu quindi educato dalla madre e da suo zio paterno, il generale e governatore arabo al-Hajjaj ibn Yusuf. Sotto la sua guida e imparando da lui la strategia bellica e l'arte della politica, il giovane Muhammad b. Qasim venne infine nominato governatore della Persia e, a soli diciassette anni, fu inviato nel 711 dal califfo al-Walid I alla guida di una spedizione militare verso la città portuale di Debul (l'antica Karachi).