Vsevolode Nicouline
Vsevolode Petrovič Nicouline, noto in Italia come Vsevolode Nicouline, (Nikolaev, 27 novembre 1890 – Milano, 18 luglio 1968), è stato un disegnatore, illustratore, pittore e scenografo russo naturalizzato italiano, noto per avere illustrato un gran numero di volumi per diversi editori come Mondadori, Principato, Hoepli, Treves, Bemporad; particolarmente densa la sua attività per la collana per ragazzi La Scala d'oro della casa editrice UTET[1].

Biografia
Nato da un padre Pope ortodosso nei pressi di Odessa, frequenta in quella città l'Accademia di Belle Arti dove studia fino al 1914 con gli scultori italiani Luigi Jorini e Giuseppe Mormone e, nei due anni successivi, studia presso l'Accademia Imperiale di Belle Arti (Imperatorskaja Akademija Chudožestv) di Pietrogrado, licenzandosi nel 1917.
Durante la Rivoluzione russa combatte come ufficile nella Guardia Bianca controrivoluzionaria per poi fuggire prima ad Odessa e a Costantinopoli e quindi, da lì, espatriare in Italia dove giunge nel 1920 stabilendosi a Genova e poi a Nervi accompagnato dalla contessa Aida Bossalini che diverrà in seguito sua moglie.
Note
- ^ La Scala d'oro, su Letteratura dimenticata, http://www.letteraturadimenticata.it/.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 268006905 · ISNI (EN) 0000 0003 8321 8904 · LCCN (EN) no98130498 · GND (DE) 1026155967 |
|---|