Pane esseno
Il pane esseno è un tradizionale antico "pane" crudo, a base di germogli, preparato per essiccazione adoperato dal popolo esseno.
Preparazione, salute e filosofia
A differenza del normale pane, questo non viene cotto per preservarne tutte le sostanze nutritive[1] e secondo gli esseni non distruggere "la vita" che risiede nel cibo; viene fatto germogliare il grano o altro tipo di cereale per trasformare gli amidi del seme crudo in zuccheri semplici e digeribili, si riducono in poltiglia i germogli ottenuti e questo impasto viene steso a formare delle gallette da essiccare al sole; i tempi per questa preparazione sono piuttosto lunghi dato che sono richiesti alcuni giorni per germogliare i cereali ed altri per l'essiccazione finale[2].
Pane esseno oggi
Grazie all'utilizzo di robot da cucina ed essiccatori elettrici (che non devono superare i 50 gradi per mantenerlo crudo) è stato possibile ridurre notevolmente la difficoltà per la preparazione di questo pane ed oggi quindi è stato riscoperto nelle preparazioni casalinghe, attualmente non è ancora venduto negli ipermercati.
Note
- ^ (EN) Wheat Sprouts, su sproutnet.com. URL consultato il 12-4-2013.
- ^ (DE) Essener Brot - Herstellung und Verwendung, su ebookbrowse.com. URL consultato il 12-4-2013.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pane esseno