Roberto Pereyra

calciatore argentino (1991-)

Roberto Maxilimiano Pereyra (San Miguel de Tucumán, 7 gennaio 1991) è un calciatore argentino, centrocampista della Juventus e della Nazionale argentina[1].

Roberto Pereyra
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza184 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista,trequartista
SquadraJuventus
Carriera
Squadre di club1
2009-2011River Plate45 (0)
2011-2014Udinese84 (8)
2014-Juventus13 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2014

È soprannominato El Tucumano.[2]

Caratteristiche tecniche

Nonostante sia un destro naturale, in passato ha giocato spesso a sinistra. Il suo ruolo naturale rimane però quello di esterno destro con vocazione prettamente offensiva, in grado di coprire sia il ruolo di esterno offensivo di destra che sulla corsia opposta e, all'occasione, pure di mezz'ala. Nell'ultima stagione all'Udinese svolgeva i compiti di ala destra o di mezz'ala destra.[3] Può essere schierato anche come interno di centrocampo o trequartista.

Carriera

Club

River Plate

Cresciuto nelle giovanili del River Plate, debutta in prima squadra il 16 maggio 2009, a poco più di 18 anni, nella sconfitta contro l'Huracán (0-4). Nella stagione 2009-2010 colleziona 15 presenze, quindi a partire dal torneo di Apertura 2010 entra a far parte stabilmente della formazione titolare.[4]

Udinese

Il 30 agosto 2011 firma un contratto quinquennale con l'Udinese[5], che versa 2 milioni di euro al River Plate per il suo cartellino. Esordisce con la maglia dell'Udinese il 29 settembre 2011 nella sfida valida per la fase a gironi dell'Europa League 2011-2012 al Celtic Park contro il Celtic di Glasgow. Fa il suo debutto in Serie A in Juventus - Udinese (2-1) il 28 gennaio 2012, sostituendo Isla all'85º minuto[6].

Nelle partite successiva mostra le sue buone qualità che gli permettono di sostituire in maniera positiva il compagno di reparto Basta nelle giornate in cui è infortunato. Il 29 aprile 2012 segna il suo primo gol con la maglia dei friulani contro la Lazio, per il definitivo 2-0. Nella stagione 2012-2013 Pereyra, complici anche le partenze di Isla e di Asamoah, diviene titolare nel modulo di Guidolin e va in gol contro Parma (2-2) e Cagliari (4-1) nella prima parte di campionato.

Nel girone di ritorno realizza il gol decisivo nella vittoria casalinga della squadra friulana sul Torino (1-0). In seguito segna alle stesse squadre in cui aveva realizzato le sue due reti all'andata: Parma e Cagliari. Al Parma segna il gol dello (0-3), mentre al Cagliari segna il gol decisivo (0-1) nella vittoria esterna dei friulani il 27 aprile 2013. Nella stagione successiva si conferma un titolare inamovibile, concludendo il girone d'andata con 17 presenze e un gol contro l'Hellas Verona, nel match poi finito 1-3, il 6 gennaio 2014. Segna il suo secondo gol in campionato il 4 maggio 2014, nel 5-3 ai danni del Livorno, marcando il terzo gol per i friulani.

Juventus

Il 25 luglio 2014 passa alla Juventus in prestito oneroso per 1,5 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 14 milioni, che potrà incrementarsi di 1,5 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi entro il 30 giugno 2020.[7] Il giocatore sceglie di vestire la maglia numero 37. Esordisce con la Juventus il 30 agosto a Verona nella prima giornata di campionato vinta 1-0 contro il Chievo, subentrando a Vidal.

Nazionale

Ha partecipato ai mondiali Under-20 nel 2011 con la Nazionale argentina. Fa il suo esordio l'11 ottobre 2014 nella nazionale maggiore, giocando da titolare nell'amichevole persa 2-0 contro il Brasile.


Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 5 dicembre 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   River Plate PD 1 0 - - - - - - - - - 1 0
2009-2010 PD 15 0 - - - - - - - - - 15 0
2010-2011 PD 29 0 - - - - - - - - - 29 0
Totale River Plate 45 0 45 0
2011-2012   Udinese A 11 1 CI 1 0 UCL+UEL 0+3 0 - - - 15 1
2012-2013 A 37 5 CI 1 0 UCL+UEL 2[8]+6 0 - - - 46 5
2013-2014 A 36 2 CI 4 0 UEL 3[9] 0 - - - 43 2
Totale Udinese 84 8 6 0 14 0 104 8
2014-2015   Juventus A 13 0 CI 0 0 UCL 4 0 SI 0 0 17 0
Totale carriera 142 8 6 0 18 0 166 8

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-10-2014 Pechino Brasile   2 – 0   Argentina Amichevole -   76’
14-10-2014 Hong Kong Hong Kong   0 – 7   Argentina Amichevole -   73’
12-11-2014 Londra Argentina   2 – 1   Croazia Amichevole -   71’
18-11-2014 Manchester Portogallo   1 – 0   Argentina Amichevole -   73’
Totale Presenze 4 Reti 0

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina under 20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30-7-2011 Medellín   Argentina under 20 1 – 0   Messico under 20 Mondiali U-20 2011 - 1º turno -
2-8-2011 Medellín   Argentina under 20 0 – 0   Inghilterra under 20 Mondiali U-20 2011 - 1º turno -   77’
5-8-2011 Medellín   Argentina under 20 3 – 0   Corea del Nord under 20 Mondiali U-20 2011 - 1º turno -   72’  82’
14-8-2011 Cartagena de Indias   Portogallo under 20 0 – 0 dts (5-4 dcr)   Argentina under 20 Mondiali U-20 2011 - Quarti di finale -   98’
Totale Presenze 4 Reti 0

Note

  1. ^ http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/09/22-307192/Argentina,+Tevez+non+convocato%3A+ma+c'%C3%A8+la+sorpresa+Pereyra
  2. ^ Roberto Pereyra, su calcio.com. URL consultato il 24 agosto 2014.
  3. ^ Sostiene... Pereyra! Benvenuto Roberto!, su udinese.it, 31 agosto 2011. URL consultato il 31 agosto 2011.
  4. ^ Roberto Pereyra - Apertura 2010, su calcio.com. URL consultato il 1º aprile 2014.
  5. ^ Sostiene... Pereyra! Benvenuto Roberto, su udinese.it, 31 agosto 2011. URL consultato il 31 agosto 2011.
  6. ^ Juventus 2-1 Udinese, su legaseriea.it, 28 gennaio 2012. URL consultato il 24 agosto 2014.
  7. ^ Accordo con l'Udinese Calcio per l'acquisizione temporanea del calciatore Roberto Pereyra, su juventus.com, 25 luglio 2014. URL consultato il 24 agosto 2014.
  8. ^ Nei play-off.
  9. ^ Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

(DEENIT) Roberto Pereyra, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.

Template:Nazionale argentina under-20 mondiali 2011