Emilio Draghelli

generale e aviatore italiano

Emilio Draghelli (Ancona, 20 luglio 1900 ...) fu un generale dell'aviazione italiana ed un aviatore italiano.

Emilio Draghelli
NascitaAncona, 20 luglio 1900
Dati militari
Paese servitoItalia (bandiera) Italia
Forza armataRegia Aeronautica
Specialitàbombardamento
GradoCapitano
GuerreSeconda guerra mondiale
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

Emilio Draghelli nasce ad Ancona il 20 luglio 1900.Errore nelle note: </ref> di chiusura mancante per il marcatore <ref>.

Nel giugno del 1940, quale comandante del 59º Gruppo Bombardamento Terrestre partecipò ad operazioni di bombardamento sulle basi alleate a Malta, ed azioni contro la Royal Navy, la marina militare britannica, in appoggio alla Regia Marina italiana.

Dal 20 marzo 1941 al 2 settembre 1942, con il grado di colonnello, fu comandante della base aerea di Cameri, in provincia di Novara.[1]

Onorificenze

«Per azioni di guerra nel cielo del Mediterraneo [2]»
— 
«Ha partecipato alla Crociera Aerea Transatlantica in qualità di pilota.»
— Orbetello-Rio de Janeiro, 17 dicembre 1930 - 15 gennaio 1931- (S.M.A. Uff. Storico Ed. 1978)

Note

  1. ^ I Comandanti di Cameri, in Circolo del 53, http://www.circolodel53.it/htm/index.htm. URL consultato il 15 set 2010.
  2. ^ stampa.it Numerose decorazione al personale dell'Aeronautica, in Archivio Storico, La Stampa, 2 marzo 1941. URL consultato l'8 nov 2010.

Bibliografia

  • Chris Dunning, Solo coraggio! La storia completa della Regia Aeronautica dal 1940 al 1943, Parma, Delta Editrice, 2000.
  • (EN) Chris Dunning, Combat Units od the Regia Aeronautica. Italian Air Force 1940-1943, Oxford, Oxford University Press, 1988, ISBN 1-87118-701-X.
  • (IT) I reparti dell'Aeronautica Militare, Roma, Ufficio Storico Stato Maggiore dell'Aeronautica, 1977.
  • Claudio Maugeri, Il quarantunesimo stormo. Passato, presente e futuro della componente antisom dell'aeronautica militare, Catania, MLV Edizioni, 2009, ISBN 889043-560-7.
  • A. Trotta, Testi delle motivazioni di concessione delle Medaglie d'Oro al Valor Aeronautico, Roma, Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, 1978.

Voci correlate