Modello SABR
In finanza matematica, il modello SABR è un modello a volatilità stocastica, che tenta di riprodurre l'andamento smile della volatilità sul mercato dei derivati finanziari. Questo modello è largamente utilizzato nell'industria finanziaria, specialmente sul mercato dei derivati sui tassi di interesse. È stato sviluppato da Patrick Hagan, Deep Kumar, Andrew Lesniewski e Diana Woodward.
Dinamica
Il modello SABR descrive un singolo titolo rischioso che funge da sottostante, il cui prezzo scontato è indicato con . Questo può, ad esempio, essere un titolo azionario. La volatilità del sottostante, invece, è indicata con . La dinamica del modello è descritta dalle seguenti equazioni differenziali stocastiche:
Dove e sono due processi di Wiener correlati.
Collegamenti esterni
- Managing Smile Risk, P. Hagan et al. – The original paper introducing the SABR model.
- Hedging under SABR Model, B. Bartlett – Refined risk management under the SABR model.
- Fine Tune Your Smile – Correction to Hagan et al.
- A SUMMARY OF THE APPROACHES TO THE SABR MODEL FOR EQUITY DERIVATIVE SMILES
- UNIFYING THE BGM AND SABR MODELS: A SHORT RIDE IN HYPERBOLIC GEOMETRY, PIERRE HENRY-LABORD`ERE
- Asymptotic Approximations to CEV and SABR Models
- Test SABR (with calibration) online
- SABR calibration
- Advanced Analytics for the SABR Model - Includes exact formula for zero correlation case