All for Love

singolo di Bryan Adams del 1993

All for Love è un singolo registrato da Bryan Adams, Rod Stewart e Sting,[3] composto come colonna sonora del film I Tre Moschettieri nel 1993. Gli autori della canzone sono Bryan Adams, Robert John "Mutt" Lange e Michael Kamen, lo stesso trio di autori che aveva composto due anni prima il singolo di enorme successo (Everything I Do) I Do It for You, anch'esso utilizzato per la colonna sonora di un film (in quel caso si trattava di Robin Hood - Principe dei ladri).

All for Love
singolo discografico
I tre artisti nel video musicale della canzone (da sinistra): Rod Stewart, Bryan Adams e Sting
ArtistaBryan Adams, Rod Stewart, Sting
Pubblicazione16 novembre 1993
Durata4 min : 46 s
GenereSoft rock
EtichettaA&M
ProduttoreChris Thomas
Bryan Adams
David Nicholas
Registrazione1993
FormatiCD
Certificazioni
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[2]
(vendite: 1 000 000+)
Bryan Adams - cronologia
Singolo precedente
(1993)
Rod Stewart - cronologia
Singolo precedente
People Get Ready
(1993)
Singolo successivo
Having a Party
(1993)
Sting - cronologia
Singolo precedente
(1993)
Singolo successivo
Nothing 'Bout Me
(1993)

All for Love ha raggiunto la prima posizione della Billboard Hot 100 il 22 gennaio 1994, rimanendovi per tre settimane diventando una delle hit più apprezzate e famose dell'anno negli Stati Uniti.[4] Il singolo ha conquistato la prima posizione anche in Canada, Australia, Germania, Italia, Svezia, Giappone ed ha ottenuto ottimi riscontri anche in altri paesi. È stato certificato disco di platino dalla RIAA per le vendite di oltre un milione di copie nei soli Stati Uniti.[1]

La canzone è anche disponibile in due raccolte di Bryan Adams: The Best of Me e Anthology 1980-2005 (disco 2).

Contesto e scrittura

Il titolo della canzone è ispirato al motto dei moschettieri: "tutti per uno, uno per tutti" (in inglese "All for one, and one for all").

Contenuto

Lo stile musicale della canzone è stato fortemente ispirato dalla musica rock e pop degli anni '80. I testi fanno riferimento all'amore e all'amicizia.

Bryan Adams ha affermato in un'intervista che il trio voleva accreditarsi sotto le iniziali di "Adams, Stewart, Sting", ma la casa discografica respinse l'idea.

Tracce

CD-Maxi
  1. All For Love - 4:46
  2. Straight from the Heart (live) - Bryan Adams - 3:34
  3. If Only - Rod Stewart - 4:58
  4. Love Is Stonger Than Justice (The Munificent Seven) (live) - Sting - 6:57
7" Single
  1. All For Love - 4:46
  2. All For Love (strumentale) - 4:46

Classifiche

Posizioni in classifica

Chart (1993/1994) Posizione
Australia (ARIA Singles Chart)[5] 1
Austria (Ö3 Austria Top 40)[6] 1
Belgio (Ultratop 50)[7] 2
Canada (Canadian Singles Chart)[8] 1
Danimarca (Tracklisten)[9] 1
Europa (Eurochart Hot 100 Singles)[10] 1
Finlandia (Suomen virallinen lista)[11] 1
Francia (SNEP)[12] 7
Germania (Media Control Charts)[13] 1
Giappone (Japan Hot 100) 1
Irlanda (Irish Singles Chart) 1
Italia (FIMI)[14] 1
Norvegia (VG-lista)[15] 1
Nuova Zelanda (RIANZ Singles Chart)[16] 5
Paesi Bassi (Dutch Top 40)[17] 3
Regno Unito (UK Singles Chart) 2
Spagna (AFYVE)[18] 17
Stati Uniti (Billboard Hot 100) 1
Stati Uniti (Hot Adult Contemporary Tracks) 4
Stati Uniti (Top 40 Mainstream) 1
Svezia (Sverigetopplistan)[19] 1
Svizzera (Schweizer Hitparade)[20] 1

Classifiche di fine anno

Classifica di fine anno (1994) Posizione
Italia (FIMI)[14] 9
Stati Uniti (Billboard Hot 100)[21] 8

Classifiche di fine decennio

Classifica (1990-1999) Posizione
Stati Uniti (Billboard Hot 100)[22] 69

Andamento nella classifica italiana dei singoli

Italia
Settimana 01
[23]
02
[24]
03
[25]
04
[26]
05
[27]
06
[28]
07
[29]
08
[30]
09
[31]
10
[32]
11
[33]
12
[34]
13
[35]
14
[36]
15
[37]
16
[38]
17
[39]
18
[40]
19
[41]
Posizione
18
19
10
4
1
2
2
2
2
3
6
9
10
11
7
13
15
16
16

Note

  1. ^ a b RIAA Gold & Platinum Searchable Database - Singles - All for Love, accessed 2009-07-10
  2. ^ [1]
  3. ^ POP/ROCK Hoping Three's a Hit: Three pop musketeers have..., in Los Angeles Times. URL consultato il 22 novembre 2010.
  4. ^ The Billboard Book of Number One hits (fifth edition)
  5. ^ Australian-charts.com – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su australian-charts.com, ARIA Charts.
  6. ^ Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love – Austriancharts.at, su austriancharts.at.
  7. ^ Ultratop.be – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love.
  8. ^ Canadian peak
  9. ^ Billboard April 2, 1994, Billboard. URL consultato il 1º dicembre 2010.
  10. ^ Hits of the World: Eurochart Hot 100 (IFPI/Nielsen Marketing Research) 02/19/94, in Billboard, vol. 106, n. 8, Nielsen Business Media, 19 febbraio 1994, p. 47, ISSN 0006-2510 (WC · ACNP).
  11. ^ (FI) Jake Nyman, Suomi soi 4: Suuri suomalainen listakirja, 1st, Helsinki, Tammi, 2005, ISBN 951-31-2503-3.
  12. ^ Lescharts.com – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su lescharts.com.
  13. ^ Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche – musicline.de, su musicline.de.
  14. ^ a b Italian Chart (Retrieved 30 May 2008)
  15. ^ Norwegiancharts.com – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su norwegiancharts.com.
  16. ^ Charts.org.nz – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su charts.org.nz.
  17. ^ Nederlandse Top 40 – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting search results", su top40.nl.
  18. ^ Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1st, Spain, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  19. ^ Swedishcharts.com – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su swedishcharts.com.
  20. ^ Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love – swisscharts.com, su swisscharts.com.
  21. ^ Billboard Top 100 - 1994, su longboredsurfer.com. URL consultato il 27 agosto 2010.
  22. ^ Geoff Mayfield, 1999 The Year in Music Totally '90s: Diary of a Decade - The listing of Top Pop Albums of the '90s & Hot 100 Singles of the '90s, Billboard, 25 dicembre 1999. URL consultato il 15 ottobre 2010.
  23. ^ Top 20 del 1º gennaio 1994, su hitparadeitalia.it.
  24. ^ Top 20 dell'8 gennaio 1994, su hitparadeitalia.it.
  25. ^ Top 20 del 15 gennaio 1994, su hitparadeitalia.it.
  26. ^ Top 20 del 22 gennaio 1994, su hitparadeitalia.it.
  27. ^ Top 20 del 29 gennaio 1994, su hitparadeitalia.it.
  28. ^ Top 20 del 5 febbraio 1994, su hitparadeitalia.it.
  29. ^ Top 20 del 12 febbraio 1994, su hitparadeitalia.it.
  30. ^ Top 20 del 19 febbraio 1994, su hitparadeitalia.it.
  31. ^ Top 20 del 26 febbraio 1994, su hitparadeitalia.it.
  32. ^ Top 20 del 5 marzo 1994, su hitparadeitalia.it.
  33. ^ Top 20 del 12 marzo 1994, su hitparadeitalia.it.
  34. ^ Top 20 del 19 marzo 1994, su hitparadeitalia.it.
  35. ^ Top 20 del 26 marzo 1994, su hitparadeitalia.it.
  36. ^ Top 20 del 2 aprile 1994, su hitparadeitalia.it.
  37. ^ Top 20 del 9 aprile 1994, su hitparadeitalia.it.
  38. ^ Top 20 del 16 aprile 1994, su hitparadeitalia.it.
  39. ^ Top 20 del 23 aprile 1994, su hitparadeitalia.it.
  40. ^ Top 20 del 30 aprile 1994, su hitparadeitalia.it.
  41. ^ Top 20 del 7 maggio 1994, su hitparadeitalia.it.

Voci correlate