Gradi ninja
Nella serie manga e anime Naruto di Masashi Kishimoto, i personaggi affiliati ai vari Villaggi Ninja sono classificati secondo vari gradi, a seconda del loro livello di abilità.
Studenti
Studente: lo studente è il grado piu basso la carriera inizia da giovane e man mano si sale di grado lo studente nella sua carriera impara diverese tecniche con le quali può difnedersi e affrontare le missioni che porterà a termine una volta salito di grado.
Genin
Genin: Il genin è il grado che si riceve immediatamente dopo studente ci sono diversi genin adulti
Chunin
I Chūnin (中忍, letteralmente "ninja di mezzo") sono ninja adatti al comando. Alcuni di loro sono maestri all'Accademia, come Iruka Umino, mentre altri, come Shikamaru Nara, sono i capisquadra di piccoli team. Generalmente ai Chunin sono assegnate missioni di livello C o di livello B.
Per raggiungere il grado di Chunin, un Genin deve superare un esame composto da tre fasi: la prima verifica l'abilità di prendere decisioni difficili e di raccogliere informazioni, la seconda quella di portare a termine le missioni e l'affidabilità dei ninja, e la terza consiste in un combattimento fra gli elementi che hanno superato le prime due prove. Agli scontri assistono parecchie personalità, tra cui i daimyo e i Kage. In quest'ultima fase non ha importanza la vittoria, ma piuttosto è fondamentale mettere in luce le proprie capacità. Per questo, chiunque acceda alla terza fase ha la possibilità di diventare Chunin.
In passato, ciascun villaggio teneva il proprio esame Chunin, tuttavia, dopo la Terza Guerra Mondiale dei Ninja, tutti i villaggi si accordarono per tenere un esame collettivo che si svolge in un villaggio selezionato. Questo è uno stratagemma per simulare una guerra in miniatura fra i Villaggi, e per mettere in mostra le abilità di ciascun paese. Poiché alle fasi finali assistono anche i clienti che richiedono le missioni, per i Villaggi l'esame Chunin è un'ottima forma di pubblicità. A causa del gran numero di ninja, l'esame si tiene ogni sei mesi.
I ninja che vengono promossi Chunin indossano una giacca che li identifica, e in cui si trovano svariati rotoli. Tuttavia questo abbigliamento non è obbligatorio, e alcuni preferiscono indossare vestiti più personalizzati.
Jonin
I Jonin (上忍, letteralmente "ninja di alto livello") sono generalmente ninja di grande abilità individuale, che svolgono il ruolo di capitani. Sono inviati spesso nelle missioni di livello A, ma anche in quelle di livello S, ovvero le più complesse. Alcune volte devono far parte di un team a quattro con tre Genin, e fare da maestri. Non si sa ancora come si diventi Jonin.
Jonin speciali
I Jonin speciali (特別上忍, letteralmente "Ninja speciali di alto livello") sono allo stesso livello dei Jonin, ma sono ninja specializzati in una particolare area militare. Sono spesso assegnati nei gruppi comandati da Jonin veri e propri quando ce n'è bisogno, oppure sono a capo di squadre speciali.
Un esempio di Jonin speciale è Ibiki Morino; egli conosce alla perfezione il funzionamento della psiche umana, ed è specializzato negli interrogatori. Un altro elemento è Ebisu, specializzato nell'insegnamento a giovani non ancora Genin. Altri jonin speciali sono i membri della squadra esaminatrice, che si occupano di valutare gli esami di selezione chunin. Nel villaggio della foglia fanno parte di questa squadra Ibiki Morino, anche capo della squadra interrogatori, Mitarashi Anko, ex allieva di Orochimaru, Gekkou Hayate e Genma
Livello S
Sono ninja che hanno una forza molto al di sopra di quella dei normali Jonin. Il livello S non è un grado vero e proprio; il loro grado ufficiale rimane infatti quello di Jonin, o addirittura può essere anche inferiore. Questi ninja spesso non fanno nemmeno parte degli effettivi di un villaggio, come nel caso di Jiraiya o di Tsunade prima di diventare Hokage. Spesso ninja di questo livello decidono di abbandonare il loro villaggio, e diventano Ninja traditori. Ad esempio l'organizzazione Alba dovrebbe essere composta interamente da ninja traditori di classe S.
I ninja di questo livello sono molto noti, e portano spesso dei soprannomi dati loro da alleati o nemici. Un gruppo di ninja che si è guadagnato il titolo di Ninja Supremi era quello formato da Jiraiya, noto come "Eremita del Rospo", Orochimaru e Tsunade, soprannominata la "Leggendaria Babbea", a causa della sua incapacità di vincere le scommesse, o la "Signora delle Lumache della Foglia". Altri ninja di livello S erano il Quarto Hokage, conosciuto come il "Lampo Giallo della Foglia", o il padre di Kakashi, Sakumo Hatake, noto come "Zanna Bianca della Foglia". Anche l'anziana burattinaia della Sabbia Chiyo può essere considerata di livello S.
Kage
Coloro che hanno ricevuto il titolo di Kage (影, letteralmente "Ombra") sono i capi dei cinque villaggi più potenti del mondo di Naruto, e sono generalmente i ninja più forti del loro Villaggio, anche se a volte possono essere superati da altri ninja più giovani.
Un Kage si può ritirare e lasciare il suo titolo a qualcun altro; in caso contrario, un ninja rimane Kage fino alla sua morte. In seguito è il Consiglio del Villaggio a nominare il suo successore. Il titolo in genere viene assegnato a persone che hanno un legame di parentela o che sono stati allievi dei precedenti Kage; ad esempio Gaara, che è succeduto a suo padre come Kazekage, il Quarto Hokage, addestrato da Jiraiya, allievo del Terzo Hokage, e Tsunade, allieva del Terzo Hokage e nipote del Primo Hokage. I cinque Kage hanno titoli differenti a seconda del Villaggio di appartenenza. Esistono infatti:
- Hokage (火影), leader del Villaggio della Foglia, nel Paese del Fuoco ("Ho" significa fuoco).
- Mizukage (水影), leader del Villaggio della Nebbia, nel Paese dell'Acqua ("Mizu" significa acqua).
- Tsuchikage (土影), leader del Villaggio della Roccia, nel Paese della Terra ("Tsuchi" significa terra).
- Raikage (雷影), leader del Villaggio della Nuvola, nel Paese del Fulmine ("Rai" significa fulmine).
- Kazekage (風影), leader del Villaggio della Sabbia, nel Paese del Vento ("Kaze" significa vento).
Squadra Speciale ANBU
La squadra ANBU (暗部, letteralmente "lato oscuro") è l'abbreviazione per Ansatsu Senjutsu Tokushu Butai (暗殺戦術特殊部隊, letteralmente Forza Tattica Militare Speciale di Assassinio). Il nome è un gioco di parole, in cui i kanji primo e ultimo della frase formano una parola che ha senso anche di per sé. I membri della squadra speciale indossano delle maschere, sia per essere distinti dagli altri ninja che per nascondere la loro identità.
La squadra protegge il Villaggio nelle situazioni eccezionali, portando a termine missioni ad alto rischio in paesi nemici, ed affrontando ninja di livello S. Sono anche responsabili delle richieste di assassinio e delle missioni per cui sono richiesti ninja particolarmente abili. Sembra che tutti i membri della Squadra Speciale portino una spada. L'ANBU è sotto il controllo diretto del Kage. Kakashi Hatake un tempo era capitano della squadra e lo era anche Itachi Uchiha, che divenne capitano all'età di 13 anni. Ibiki Morino è a capo della divisione ANBU responsabile della tortura e dell'interrogatorio.
Come i ninja normali, la squadra speciale opera in squadre di quattro elementi. Sono scelti quando sono ancora al livello Chunin, e salgono di grado fino a diventare capitani. Questi ultimi sono allo stesso livello di un Jonin.
Ninja inseguitori
I ninja inseguitori (追い忍, "oinin") sono una parte della squadra speciale di ciascun villaggio che si occupa di catturare i ninja traditori. Il loro scopo è uccidere l'obiettivo, distruggendo completamente il suo corpo per evitare che altri villaggi vengano a conoscenza delle abilità innate che il ninja traditore poteva possedere. I ninja inseguitori sono addestrati ad uccidere con facilità una persona; all'inizio della serie, Haku si finge uno di questi ninja per proteggere il suo compagno Zabuza, salvandolo da Kakashi.
Squadra di Polizia della Foglia
La forza di polizia della Foglia (木ノ葉警務部隊, "Konoha Keimu Butai") è un'organizzazione di cui un tempo facevano parte i membri del Clan Uchiha, che l'avevano fondata, tuttavia, poiché gli unici sopravvissuti del clan sono attualmente Itachi e Sasuke, ovviamente non è più così. Si occupa di far rispettare la legge nel Villaggio, ed ha una giurisdizione praticamente illimitata. Tuttavia non può interferire nei campi sotto il controllo diretto dell'Hokage. Inoltre non interferiscono all'interno della squadra speciale. Il loro simbolo è simile a quello del clan Uchiha.
Ninja traditori
I ninja traditori (抜け忍, "mukenin") sono degli elementi che hanno abbandonato il loro Villaggio, e possono essere di qualsiasi grado. A causa dei segreti che possono portare con loro, sono continuamente braccati dai ninja inseguitori. Nella serie ne sono comparsi diversi, fra cui Orochimaru, tutti i membri di Alba, Sasuke Uchiha e Zabuza Momochi (ora morto). Alcuni di essi, in particolare i membri di Alba e Sasuke, hanno un graffio sul coprifronte che cancella il simbolo del loro villaggio.