Epicondilite
L'epicondilite, nota anche precisamente come epicondilite omerale e informalmente come gomito del tennista, è un'infiammazione dei tendini che vanno a gravare sul gomito, in dettaglio sull'epicondilo laterale. È una dolorosa infiammazione conosciuta anche come gomito del tennista, dato che colpisce spesso gli sportivi di questa categoria.
Tuttavia, l'epicondilite non va intesa come una patologia che riguarda solo un piccolo gruppo di sportivi, ma riguarda anche chi sta molto tempo con gli arti superiori fermi nella stessa posizione per altri motivi, come un dattilografo o un pianista. In genere i medici consigliano di cercare di prevenirla, riscaldando sempre bene le articolazioni prima di dedicarsi a degli sforzi intensi, come il culturismo, il power lifting, altri tipi di sport o lavori di natura manuale. Si tratta di un disturbo di carattere invalidante, che, qualora non affrontato con la giusta terapia, può cronicizzare.
Tendinopatia inserzionale che interessa i muscoli estensori dell’avambraccio e del polso (mm.epicondiloidei: anconeo, estensore comune delle dita, estensore proprio del V dito, estensore ulnare del carpo).
Fattori determinanti: - ipersollecitazioni funzionali - microtraumi ripetuti
Fattori favorenti: - errori di tecnica o materiali inadeguati - diminuita potenza muscolare - predisposizione individuale
Sintomatologia: - dolore spontaneo e alla pressione - dolore aggravato dalla estensione contro resistenza del polso - impotenza funzionale (nei casi gravi)
Diagnosi: - ecografia - termografia
Terapia: - riposo - terapia medica - terapia infiltrativa - terapia chirurgica