Mk VII Cavalier
U'altro dei numerosissimi carri 'cruiser' inglesi della Seconda guerra mondiale era il Chevalier, noto anche come Cruiser MK VII. Esso venne prodotto dalla Leyland, uno dei principali costruttori di veicoli della Gran Bretagna, con caratteristiche simili a quelle del Cromwell.
Una serie di difetti del progetto ne impedì il successo, a cominciare dal motore Eagle ,derivato da quelli aeronautici della Prima guerra mondiale, ma troppo poco potente per motorizzarlo in maniera adeguata, non sufficientemente affidabile e di scarsa durata. La corazza era come al solito imbullonata, per lo più a lamiere piane, mentre il cannone era da 40 o 57mm.
UNo sviluppo successivo era il Centaur, sensibilmente migliorato ma ancora col vecchio motore, cosa che ne pregiudicò il successo complessivo, e alla fine il Crusader si impose come carro incrociatore inglese standard fino quasi alla fine delle ostilità.