Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Valerio * 15:36, 1 mar 2012 (CET)Rispondi

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:Errani-vasco.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:00, 5 mar 2012 (CET)Rispondi

Copyviol

  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Nick.mon!

Grazie per aver caricato File:Mario Borghezio.jpeg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché risulta copiata o per la seguente motivazione: http://digilander.libero.it/I_Non_Votabili/candidati/Mario%20Borghezio.html.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Tia solzago (dimmi) 19:38, 5 mar 2012 (CET)Rispondi

  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Nick.mon!

Grazie per aver caricato File:Errani-vasco.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché risulta copiata o per la seguente motivazione: http://www.baresinelmondo.it/index.php/2011/07/27/errani-federalismo-rischio/.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Tia solzago (dimmi) 19:40, 5 mar 2012 (CET)Rispondi

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:Angelino-alfano.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 13:42, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Avviso violazione

Figiu (msg) 17:34, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Ammonito

 
Gentile Nick.mon,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Figiu (msg) 17:35, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Blocco

Restu20 17:55, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Avviso violazione

Continuando così non sei utile a wikipedia...anzi il contrario...--Figiu (msg) 13:38, 17 mar 2012 (CET)Rispondi

-- Rojelio (dimmi tutto) 14:24, 20 mar 2012 (CET)Rispondi

avviso sport futuro

--Salvo da PALERMO 19:26, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi

Colore del Partito Democratico

Ciao, siccome nella discussione del progetto politica (http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Politica) è stato fatto notare che il template del PD è color arancione scuro (EC5800) e non rosso, si può modificare solo se gli utenti del progetto politica lo decidono a maggioranza. 87.4.156.83 (msg) 19:45, 18 mag 2013 (CET)Rispondi

Ribadisco quanto detto qui sopra: ci sono già state discussioni in progetto politica, e sinchè non cè una decisione definitiva del progetto, si era detto di non modificare più il colore. Il rosso identifica partiti dichiaratamente comunisti, e non è il caso del PD. 79.40.131.14 (msg) 11:39, 28 giu 2013 (CET)Rispondi


Okok, ho visto adesso la discussione, ma credevo che il rosso fosse più adatto dell'arancione, in ogni caso mi adeguo a ciò deciso nel progetto politica. -- Nick.mon 11:40, 28 giugno 2013 (CET)

Ciao Nick

Ciao Nick, ti scrivo qui per chiederti una curiosità: perché non imposti un email per Wikipedia? Ci permetterebbe di comunicare con prontezza (e riservatezza!) anche quando uno dei due è fuori da Wikipedia. Se ti interessa la cosa, basta che inserisci un tuo indirizzo email nelle "Preferenze"/"Preferences" e abiliti la ricezione di email da altri utenti. Puoi farlo su it.Wiki, su en.Wiki, su entrambe le Wiki... Pensaci. Ciao! --Checco (msg) 16:14, 2 gen 2014 (CET)Rispondi

Sulla foto non ho molto da dire: quelle che proponi tu sono decisamente migliori, ti sosterrò nella discussione. So bene cosa voglia dire avere a che fare con utenti del genere: proprio in questi giorni sono abbastanza arrabbiato per una questione del genere (dai un occhio qui e, se ti va, sostieni la mia posizione: la gran parte delle voci sui partiti hanno un titolo in inglese, perché questa dovrebbe fare eccezione? ma non è questo il punto, ciò che è insopportabile è che un utente abbia imposto la sua versione fregandosene degli altri e abbia pure trovato un amministratore compiacente). Vedi, anche io e te talvolta non la pensiamo allo stesso modo e/o abbiamo degli scambi accesi, ma siamo sempre onesti l'uno con l'altro. Purtroppo c'è chi si comporta diversamente, soprattutto italiani ed è questo il motivo principale per cui sto alla larga da it.Wiki. Pensa al discorso email: si tratta solo di impostarne una e ci permetterebbe di comunicare con prontezza e riservatezza! --Checco (msg) 17:22, 8 gen 2014 (CET)Rispondi
Purtroppo non sempre gli amministratori sono imparziali. In ogni caso, il mio consiglio è sempre quello di evitare modifiche senza consenso, di discutere sempre e di essere rispettosi con tutti. A volte questo "porgere l'altra guancia" non paga, ma credo sia sempre la cosa giusta da fare.
Quanto ai colori dei partiti in it.Wiki, ho partecipato ad alcune discussioni, ma non conosco la linea generale. So che a un certo punto si era pensato di utilizzare i colori in base all'ideologia del partito, ma più recentemente è tornata in voga l'idea di usare i colori ufficiali.
Detto ciò, vista la polemica che queste nostre chiacchiere ha innescato (vedi en:Talk:Die Freiheitlichen#Foul play), ti comunico che d'ora in poi eviterò di parlare di questioni o controversie relative alle voci nelle talk personali. Discorsi del genere, anche se fatti in tutta buona fede (come nel nostro caso), possono creare polemiche di cui non abbiamo bisogno. Come detto altre volte in precedenza, è bene svolgere le discussioni relative alle voci solo e soltanto nelle relative discussioni. "Male non fare, male non temere", dirai tu. Purtroppo però non sempre le cose vanno così nella vita... --Checco (msg) 10:41, 13 gen 2014 (CET)Rispondi
Non ti preoccupare, la colpa è solo mia. Ciao! --Checco (msg) 12:02, 20 gen 2014 (CET)Rispondi

Creazione di due nuove immagini

Ciao Nick.mon! Considerando che sei un esperto in materia, ti sarei davvero molto grato se tu potessi evadere questa mia richiesta. Ti ringrazio per l'attenzione. -- Étienne 18:04, 5 dic 2014 (CET)Rispondi

Grazie a te per la disponibilità e la pronta risposta! :) Va bene lo stesso, poi si può tranquillamente spiegare tutto in didascalia oppure penso che eventualmente si possa chiedere a un altro Wikigrafico di aggiungere le frazioni. -- Étienne 09:10, 7 dic 2014 (CET)Rispondi
Mi scuso se mi intrometto nella vostra discussione. Vorrei informarvi che ho realizzato i suddetti diagrammi con tanto di frazione. Spero che siano di vostro gradimento. Buon wikilavoro ad entrambi. -- Mess (what else?) 18:27, 8 dic 2014 (CET)Rispondi
Grazie mille a entrambi! -- Étienne 19:15, 8 dic 2014 (CET)Rispondi