Torre Hadid
La Torre Hadid, soprannominata lo Storto, è uno dei tre grattacieli, il secondo per altezza, previsti nel progetto CityLife, il cui scopo è la riqualificazione della zona dell'ex Fiera di Milano. Una volta completata, diventerà la sede dagli uffici di Milano del Gruppo Generali.[1]
| Torre Hadid | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | Lombardia |
| Località | Milano |
| Coordinate | 45°28′41.95″N 9°09′18.76″E |
| Informazioni generali | |
| Condizioni | In costruzione |
| Costruzione | 2014-2016 |
| Stile | neo-futurismo |
| Uso | Uffici |
| Altezza |
|
| Piani | 44 |
| Realizzazione | |
| Architetto | Zaha Hadid |
| Ingegnere | Mauro Eugenio Giuliani |
| Proprietario | Generali |
Progetto
La torre, progettata dall'architetto e designer Zaha Hadid, dovrebbe svilupparsi per 44 piani e avere un'altezza complessiva di 170 metri, ridotti dagli originali 190 metri; dei 44 piani, 39 saranno destinati ad uffici e saranno in grado di accogliere circa 3.200 persone. L’edificio disporrà, anche, di un parcheggio riservato e interrato per circa 380 posti auto.[2]
Caratteristica distintiva dell'edificio, da cui deriva anche il soprannome Storto, è la torsione dell'edificio che viene accentuata sempre più con l'aumentare dell'altezza; la lobby alta due piani, che fungerà da ingresso per la piazza e la sottostante stazione della metropolitana, sarà contraddistinta anche'essa dalle linee sinuose della facciata. Infine, ai piedi della torre, sarà situata una galleria commerciale.[2]
L'edificio si distingue, anche, per un’elevata efficienza e per una forte attenzione al contenimento dei costi energetici.[2]
La costruzione
La costruzione dell’edificio è iniziata il 25 agosto 2014. Dalle ore 20 di venerdì 5 dicembre, sino alle prime ore del mattino di domenica 7, è stato eseguito il getto delle fondamenta, per un volume di calcestruzzo pari a 7500 m3.
Trasporti
La torre verrà servita dalla linea 5 della Metropolitana Milanese, la 'lilla', anche se l'apertura della stazione 'Tre Torri' verrà posticipata rispetto alle altre, prevista per un primo lotto entro il 30 aprile 2015 e per un secondo alla fine dello stesso anno, per permettere di completare le due torri, Isozaki ed Hadid.
Note
- ^ Milano: al via lavori per fondamenta secondo grattacielo CityLife, in ANSA, 4 dicembre 2014. URL consultato il 5 dicembre 2014.
- ^ a b c http://www.city-life.it/it/le-torri/torre-hadid/
