Arbitro (calcio)
L'arbitro è colui che controlla il corretto svolgimento di una partita di calcio nel rispetto delle regole IFAB e FIGC. Tale controllo viene svolto attraverso la collaborazione con gli assistenti e, occorrendo, con il quarto ufficiale.
E' dovere dell'arbitro fungere da cronometrista e redigere un rapporto a fine gara in cui vengono segnalati il risultato, eventuali ammoniti o espulsi, sostituzioni e descrizioni di eventuali scontri o disordini avvenuti all'interno o all'esterno del terreno di gioco. Le decisioni dell'arbitro relative ai fatti di gioco sono inappellabili e l'arbitro può modificarle a suo insindacabile giudizio solo nel caso ritenga tali decisioni errate e comunque solo nel caso in cui il gioco non sia stato ancora ripreso.
Gli oggetti dell'arbitro per assicurare il buon svolgimento della partita sono un cartellino giallo per ammonire un giocatore che si è reso protagonista di un comportamento antisportivo, un cartellino rosso per espellere un giocatore che ha commesso un'altra scorrettezza dopo aver ricevuto un'ammonizione in precedenza oppure per espellere direttamente colui il quale si è reso protagonista di una condotta violenta o gravemente sleale, un taccuino per annotare eventuali gol, ammonizioni, espulsioni, sostituzioni, e una moneta per stabilire quale delle due squadre debba iniziare la partita.