Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015
| Real Madrid C.F. | |
|---|---|
| Stagione 2014-2015 | |
| Sport | |
| Squadra | Real Madrid |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Liga | 1º posto (in corso) |
| Coppa del Re | Ottavi di finale |
| UEFA Champions League | Ottavi di finale (in corso) |
| Supercoppa di Spagna | Finalista |
| Supercoppa UEFA | Vincitore |
| Coppa del mondo per club FIFA | Vincitore |
| Maggiori presenze | Campionato: Kroos (23) Totale: Kroos (37) |
| Miglior marcatore | Campionato: C. Ronaldo (28) Totale: C. Ronaldo (37) |
| Stadio | Santiago Bernabeu (85.454) |
| Maggior numero di spettatori | 85.450 (vs Barcellona, 25 ottobre 2014) |
| Minor numero di spettatori | 46.200 (vs Cornellá, 2 dicembre 2014) |
| Media spettatori | 72.010¹ |
2015-2016 Si invita a seguire il modello di voce
| |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Stagione
Supercoppa UEFA, Supercoppa spagnola e mondiale per club FIFA
La stagione 2014-2015 inizia ufficialmente il 6 agosto 2014, in Supercoppa UEFA contro il Siviglia. Grazie ad una doppietta di Cristiano Ronaldo gli uomini di Ancelotti riescono a vincere il trofeo.[1]
Termina in modo differente la doppia sfida di Supercoppa di Spagna, rivali dei concittadini dell'Atletico Madrid. Dopo l'1-1 del Bernabéu,[2] il gol di Mario Mandžukić nella gara di ritorno consegna il titolo alla squadra di Simeone.[3][4]
Il Mondiale per club 2014 per Le Merengues inizia ufficialmente dalla semifinali, contro il Cruz Azul. Gli uomini di Ancelotti superano agevolmente gli avversari messicani, grazie alle reti di Sergio Ramos, Karim Benzema, Gareth Bale e Isco, accedendo alla finale,[5] nella quale battono anche il San Lorenzo, per 2-0, e conquistano, per la prima volta nella loro storia, il titolo di campioni del mondo.[6]
Primera División
L'esordio nella massima serie è al Santiago Bernabéu contro la neopromossa Cordoba battuta per 2-0 grazie alle marcature di Benzema e Cristiano Ronaldo.[7][8] La prima sconfitta matura già alla seconda giornata, per merito della Real Sociedad che, rimontando un parziale di 0-2 in 4-2, riesce ad avere la meglio sui blancos.[9][10] Al rientro dalla pausa nazionali, la squadra di Ancelotti incappa nella seconda sconfitta consecutiva, questa volta casalinga, nel Derby, che vede i colchoneros di Simeone trionfare come l'anno precedente, grazie ad un parziale di 1-2.[11][12] Tuttavia, nella seguente giornata di campionato, i Blancos ritrovano il successo grazie ad un pirotecnico 2-8, maturato allo stadio Riazor di La Coruña, grazie alla prima tripletta stagionale di Cristiano Ronaldo, alle doppiette di Gareth Bale e di Javier Hernández (al primo gol ufficiale con la nuova maglia), oltre alla marcatura di James Rodríguez.[13][14] Nel primo turno infrasettimanale della stagione le "Merengue" superano 5-1 l'Elche,[15] per poi ripetersi, qualche giorno più tardi, anche sul campo del Villarreal (0-2),[16][17] e contro l'Atheltic Bilbao (5-0).[18] Dopo la sosta dovuta alle Nazionali arrivano anche le vittorie contro il Levante (0-5),[19] e, in un Bernabéu tutto esaurito, nel Clásico contro il Barcellona (3-1).[20][21] A queste due seguono i successi contro il Granada (0-4)[22]e Rayo Vallecano (5-1),[23] che permettono ai Blancos, vista le contemporanee sconfitte dei rivali azulgrana, di conquistare, prima della pausa, la vetta della classifica.[24] A consolidare il primato arriva anche la nona vittoria consecutiva, contro l'Eibar, per 0-4,[25] seguita da quella (1-2 a Malaga) che vale il primato della storia dei Blancos di 16 partite consecutive vinte tra tutte le competizioni (10 in Liga, 5 in Champions League e 1 in Coppa del Re).[26] Gli uomini di Ancelotti, inoltre, sconfiggono agevolmente (3-0) il Celta Vigo nella 14esima giornata,[27] e l'Almeria (1-4) nell'ultimo incontro dell'anno solare,[28] superando, con 20 successi di fila, il record stabilito dal Barcellona di Rijkaard. Dopo 22 partite vinte tra tutte le competizioni, nel primo incontro dell'anno 2015, i Blancos vengono sconfitti per 2-1, in rimonta, al Mestalla di Valencia.[29] Nonostante ciò, i 39 punti in classifica consentono agli uomini di Florentino Pérez di mantenere saldamente la vetta della classifica, con una partita da recuperare.[30] Il ritorno al successo non si fa desiderare: nelle giornate successive maturano un 3-0 all'Espanyol[31] e uno 0-3 in casa del Getafe.[32]
Il primo incontro ufficiale valevole per il girone di ritorno fa registrare la terza vittoria consecutiva per le Merengue in campionato, che espugnano il Nuevo Arcángel di Córdoba, per 1-2, grazie alle reti di Benzema e Bale,[33] la quale precede quella per 4-1, casalinga, sulla Real Sociedad.[34] Il recupero della 16esima giornata, svoltosi il 4 febbraio a causa della partecipazione del Real alla Coppa del mondo, permette, grazie ad un risultato finale di 2-1, alla squadra di Ancelotti di allungare a +4 sul Barcellona, mantenendo solido il primato in classifica,[35] seguito, però, dalla sconfitta per 4-0 nel derby contro l'Atletico di Madrid,[36] che questa stagione è riuscito a fermare i Blancos per 4 volte.[37] La 23esima e la 24esima giornata di Liga fanno registrare i successi stagionali numero 19 e 20 per i madrileni che, superando 2-0 il Deportivo,[38] e l'Elche,[39] e sfruttando la contemporanea sconfitta del barcellona, volano a +4 dai rivali.
Coppa del re
Il sorteggio degli ottavi di finale, svoltosi il 17 ottobre 2014, accoppia i Blancos, nonché campioni uscenti, con i catalani del Cornellà.[40] Nel doppio confronto gli uomini di Ancelotti passano all'andata (1-4)[41] e al ritorno (5-0),[42] qualificandosi agli ottavi di finale, dove affronteranno l'Atletico Madrid. Il primo dei due derby va, però, proprio ai colchoneros di Simeone, che, tra le mura domestiche, si impongono per 2-0.[43] La seconda delle due sfide, disputata al Bernabéu, termina 2-2, sancendo definitivamente l'eliminazione delle Merengue.[44]
UEFA Champions League
Il sorteggio della fase a gironi, svoltosi il 28 agosto alle urne del Principato di Monaco, inseriscono i campioni uscenti nel gruppo B assieme a Basilea, Livepool e Ludogorec.[45][46] I Blancos inanellano 3 vittorie nelle altrettante partite iniziali del girone, superando il Basilea (5-1),[47] il Ludogorets (1-2),[48] e il Liverpool (0-3).[49] A queste seguono altri due successi, entrambi per 1-0, contro Liverpool[50] e Basilea,[51] propiziati da una rete di Benzema e una di Cristiano Ronaldo. Quest'ultimo permette a Carlo Ancelotti di eguagliare, a quota 15 vittorie consecutive in tutte le competizioni, i record di Miguel Muñoz e di José Mourinho, fatti registrare nella stagione 1960-61 e 2011-12.[52] L'ultima partita del girone fa registrare un'altra agevole vittoria, maturata per 4-0 contro il Ludogorets.[53] I Blancos chiudono così il girone B in testa alla graduatoria, come già accaduto tre stagioni prima, con 18 punti, frutto di soli successi.
Le urne di Nyon, datate 15 dicembre, accoppiano agli ottavi di finale le Merengues, come l'anno passato, con lo Schalke 04.[54] L'incontro d'andata termina 0-2 in favore delle Merengue, grazie alle reti di Cristiano Ronaldo e Marcelo.[55]
Maglie e sponsor
Organigramma societario
Area direttiva[56]
- Presidente: Florentino Perez
- Vicepresidente: Fernando Fernández Tapia
- Direttore generale: José Angel Sanchez
- Direttore risorse: Enrique Balboa
- Risorse umane: José María García
- Direttore dell'area sociale: José Luis Sánchez
- Direttore di controllo e auditing interno: Carlos Martínez de Albornoz
- Direttore della commissione di consulenza legale: Javier López Farre
- Direttore Fondazione "Real Madrid": Julio González
- Capo del protocollo: Raúl Serrano
Area comunicazione
- Capo di Gabinetto della presidenza: Manuel Redondo
- Direttore dell'area comunicazione: Antonio Galeano
- Direttore delle relazioni istituzionali: Emilio Butragueño
Area marketing
- Direttore economico: Julio Esquerdeiro
- Direttore commerciale: Begoña Sanz
- Direttore operazioni e servizi: Fernando Tormo
Rosa[63]
|
|
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 al 2/9)
Anche per questa stagione il mercato Blancos apre i battenti concedendo una passerella alle cessioni. Già il 10 aprile, il centrocampista turco Nuri Şahin, passa a titolo definitivo al Borussia Dortmund, dopo averci già trascorso una stagione in prestito. Il 28 giugno, l'esterno russo Denis Čeryšev, rientrante da un prestito al Siviglia, viene girato ai "sottomarini gialli" del Villarreal. Fanno le valigie anche Casemiro, destinazione Porto, e Álvaro Morata, che sceglie la Juventus. Il club torinese si è aggiudicato il cartellino dell'attaccante spagnolo per 20 milioni di euro (con diritto di riacquisto, sempre da parte degli spagnoli, al termine delle stagioni 2015-2016 e 2016-2017 per una cifra massima di 30 milioni di euro).[64] Lasciano il club anche i due portieri Jesús Fernández Collado, tesserato dal Levante, oltre a Diego López, che si legherà con il Milan per 4 anni. Il 26 agosto seguente, grazie ad un accordo sulla base di 59,7 milioni di sterline (pari a circa 78, 5 milioni di euro), il fantasista argentino Ángel Di María lascia la capitale spagnola per aggregarsi agli inglesi del Manchester United.[65][66] Pochi giorni più tardi, per 10 milioni di euro, il club madrileno libera Xabi Alonso verso il Bayern Monaco.[67][68]
Per quanto riguarda gli acquisti, la società di Florentino Pérez, come da consuetudine, stanzia diversi milioni di euro. Dal Bayern Monaco viene prelevato il fresco campione del mondo Toni Kroos, grazie ad un assegno dal valore di 30 milioni (bonus compresi).[69][70] Il 21 luglio seguente James Rodríguez firma per il club madrileno. Il colombiano, acquistato dai francesi del Monaco, è pagato circa 80 milioni, tra cartellino e eventuali bonus.[71][72] Poco dopo viene ufficializzato il tesseramento del portiere costaricano Keylor Navas, acquistato dal Levante per circa 10 milioni di euro.[73] Nell'ultimo giorno di calciomercato Javier Hernández, attaccante messicano in forza al Manchester United, si unisce alla rosa di Ancelotti grazie ad una formula di prestito annuale con diritto di riscatto.[74][75]
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| C | Denis Čeryšev | Siviglia | fine prestito |
| C | Toni Kroos | Bayern Monaco | definitivo (25 milioni €) e bonus (5 milioni €)[69][76] |
| C | James Rodríguez | Monaco | definitivo (75 milioni €) e bonus (5 milioni €)[77] |
| C | Nuri Şahin | Borussia Dortmund | fine prestito |
| P | Keylor Navas | Levante | definitivo (10 milioni €)[78] |
| A | Javier Hernández | Manchester Utd | prestito[79] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| C | Nuri Şahin | Borussia Dortmund | definitivo (7 milioni €)[80] |
| C | Denis Čeryšev | Villarreal | prestito[81] |
| P | Jesús Fernández | Levante | definitivo (0,5 milioni €)[82] |
| D/C | Casemiro | Porto | prestito oneroso (1,5 mln €)[83][84] |
| A | Álvaro Morata | Juventus | definitivo (20 mln €)[85][86] |
| P | Diego Lopez | Milan | definitivo (0 mln €)[87] |
| C | Ángel Di María | Manchester Utd | definitivo (78,5 mln €)[88] |
| C | Xabi Alonso | Bayern Monaco | definitivo (10 mln €)[89][90] |
Sessione invernale (dal 3/1 al 2/2)
La sessione invernale di calciomercato fa registrare due colpi in entrata per i madrileni. Il primo, ufficializzato il 21 gennaio 2015, è il classe '98 Martin Ødegaard, pagato circa 3 milioni di euro e parcheggiato, per le prime stagioni, al Real Madrid Castilla.[91][92] L'altro, reso noto qualche giorno più tardi, riguarda il 22enne Lucas Silva, brasiliano, acquistato dal Cruzeiro per quasi 14 milioni di euro tra prezzo del cartellino e eventuali bonus.[93]
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| C | Martin Ødegaard | Strømsgodset | definitivo (3 milioni €)[94] |
| C | Lucas Silva | Cruzeiro | definitivo (14 milioni €)[95] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
Risultati
Primera División
Girone d'andata
| Madrid 25 agosto 2014, ore 20:00 CEST 1ª giornata | 2 – 0 referto | Santiago Bernabéu (70.356[96] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| San Sebastián 31 agosto 2014, ore 21:00 CEST 2ª giornata | 4 – 2 referto | Anoeta (27.879[97] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 13 settembre 2014, ore 20:00 CEST 3ª giornata | 1 – 2 referto | Santiago Bernabéu (85.253[98] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| La Coruña 20 settembre 2014, ore 16:00 CEST 4ª giornata | 2 – 8 referto | Riazor (27.685[99] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 23 settembre 2014, ore 20:00 CEST 5ª giornata | 5 – 1 referto | Santiago Bernabéu (63.634[100] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Vila-real 27 settembre 2014, ore 16:00 CEST 6ª giornata | 0 – 2 referto | El Madrigal (22.146[101] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 5 ottobre 2014, ore 21:00 CEST 7ª giornata | 5 – 0 referto | Santiago Bernabéu (77.987[102] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Valencia 18 ottobre 2014, ore 16:00 CEST 8ª giornata | 0 – 5 referto | Ciutat de Valencia (23.506[103] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 25 ottobre 2014, ore 18:00 CEST 9ª giornata | 3 – 1 referto | Santiago Bernabéu (85.450[104] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Granada 1º novembre 2014, ore 16:00 CET 10ª giornata | 0 – 4 referto | Los Cármenes (21.800[105] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 8 novembre 2014, ore 20:00 CET 11ª giornata | 5 – 1 referto | Santiago Bernabéu (76.842[106] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Eibar 22 novembre 2014, ore 18:00 CET 12ª giornata | 0 – 4 referto | Municapl de Ipurua (5.859[107] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Malaga 29 novembre 2014, ore 20:00 CET 13ª giornata | 1 – 2 referto | La Rosaleda (29.025[108] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 6 dicembre 2014, ore 20:00 CET 14ª giornata | 3 – 0 referto | Santiago Bernabéu (80.300[109] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Almeria 12 dicembre 2014, ore 20:45 CET 15ª giornata | 1 – 4 referto | Juegos Mediterráneos (13.950[110] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 4 febbraio 2015, ore 20:45 CET 16ª giornata[111] | 2 – 1 referto | Santiago Bernabéu (67.126[112] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Valencia 4 gennaio 2015, ore 17:00 CET 17ª giornata | 2 – 1 referto | Mestalla (50.738[113] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 10 gennaio 2015, ore 16:00 CET 18ª giornata | 3 – 0 referto | Santiago Bernabéu (69.600[114] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 18 gennaio 2015, ore 12:00 CET 19ª giornata | 0 – 3 referto | Alfonso Pérez (11.500[115] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
Girone di ritorno
| Cordova 24 gennaio 2015, ore 16:00 CET 20ª giornata | 1 – 2 referto | Nuevo Arcángel (21.822[116] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 31 gennaio 2015, ore 16:00 CET 21ª giornata | 4 – 1 referto | Santiago Bernabéu (73.000[117] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 7 febbraio 2015, ore 16:00 CET 22ª giornata | 4 – 0 referto | Vicente Calderón (54.900[118] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 14 febbraio 2015, ore 18:00 CET 23ª giornata | 2 – 0 referto | Santiago Bernabéu (68.500[119] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Elche 22 febbraio 2015, ore 21:00 CET 24ª giornata | 0 – 2 referto | Martínez Valero (31.512[120] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 1º marzo 2015 25ª giornata | – | Santiago Bernabéu |
| Bilbao 8 marzo 2015 26ª giornata | – | San Mamés |
| Madrid 15 marzo 2015 27ª giornata | – | Santiago Bernabéu |
| Barcellona 22 marzo 2015 28ª giornata | – | Camp Nou |
| Madrid 5 aprile 2015 29ª giornata | – | Santiago Bernabéu |
| Madrid 8 aprile 2015 30ª giornata | – | Campo de Fútbol de Vallecas |
| Madrid 12 aprile 2015 31ª giornata | – | Santiago Bernabéu |
| Madrid 19 aprile 2015 32ª giornata | – | Santiago Bernabéu |
| Vigo 26 aprile 2015 33ª giornata | – | Balaídos |
| Madrid 29 aprile 2015 34ª giornata | – | Santiago Bernabéu |
| Siviglia 3 maggio 2015 35ª giornata | – | Ramón Sánchez-Pizjuán |
| Madrid 10 maggio 2015 36ª giornata | – | Santiago Bernabéu |
| Cornellá de Llobregat 17 maggio 2015 37ª giornata | – | Cornellà-El Prat |
| Madrid 24 maggio 2015 38ª giornata | – | Santiago Bernabéu |
Coppa del Re
Sedicesimi di finale
| Cornellá de Llobregat 29 ottobre 2014, ore 20:00 CET Andata | 1 – 4 referto | Cornellà-El Prat (28.895[121] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 2 dicembre 2014, ore 20:00 CET Ritorno | 5 – 0 referto | Santiago Bernabéu (46.200[122] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
Ottavi di finale
| Madrid 7 gennaio 2015, ore 21:00 CET Andata | 2 – 0 referto | Vicente Calderón (51.000[123] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 15 gennaio 2015, ore 20:00 CET Ritorno | 2 – 2 referto | Santiago Bernabéu (81.000[124] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
UEFA Champions League
Fase a gironi
| Madrid 16 settembre 2014, ore 20:45 CEST 1ª giornata Gruppo B | 5 – 1 referto | Santiago Bernabéu (65.364[125] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Sofia 1º ottobre 2014, ore 20:45 CEST 2ª giornata Gruppo B | 1 – 2 referto | Vasil Levski (41.484[126] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Liverpool 22 ottobre 2014, ore 20:45 CEST 3ª giornata Gruppo B | 0 – 3 referto | Anfield (43.521[127] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 4 novembre 2014, ore 20:45 CET 4ª giornata Gruppo B | 1 – 0 referto | Santiago Bernabéu (79.283[128] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Basilea 26 novembre 2014, ore 20:45 CET 5ª giornata Gruppo B | 0 – 1 referto | St. Jakob-Park (36.000[129] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 9 dicembre 2014, ore 20:45 CET 6ª giornata Gruppo B | 4 – 0 referto | Santiago Bernabéu (58.393[130] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| BAS | LIV | LUD | RMA | |
| Basilea | 1 - 0 | 4 - 0 | 0 - 1 | |
| Liverpool | 1 - 1 | 2 - 1 | 0 - 3 | |
| Ludogorec | 1 - 0 | 2 - 2 | 1 - 2 | |
| Real Madrid | 5 - 1 | 1 - 0 | 4 - 0 |
| Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DG |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Real Madrid | 18 | 6 | 6 | 0 | 0 | 16 | 2 | +14 |
| Basilea | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 7 | 8 | -1 |
| Liverpool | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 5 | 9 | -4 |
| Ludogorec | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 5 | 14 | -9 |
- Real Madrid e Basilea qualificate agli ottavi di finale.
- Liverpool qualificata ai sedicesimi di UEFA Europa League 2014-2015.
Fase ad eliminazione diretta
Ottavi di finale
| Gelsenkirchen 18 febbraio 2014, ore 20:45 CET Andata | 0 – 2 referto | Veltins-Arena (54.442[131] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 10 marzo 2014, ore 20:45 CET Ritorno | – | Santiago Bernabéu |
Supercoppa di Spagna
| Madrid 19 agosto 2014, ore 23:00 CEST Andata | 1 – 1 referto | Santiago Bernabéu (75.897[132] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Madrid 22 agosto 2014, ore 22:30 CEST Ritorno | 1 – 0 referto | Vicente Calderón (54.000[133] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
Supercoppa UEFA
| Cardiff 12 agosto 2014, ore 20:45 CEST | 2 – 0 referto | Cardiff City Stadium (30.854[134] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
Coppa del mondo per club FIFA
Semifinale
| Marrakech 16 dicembre 2014, ore 20:30 CET | 0 – 4 referto | Stadio di Marrakech (34.862[135] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
Finale
| Marrakech 20 dicembre 2014, ore 20:30 CET | 2 – 0 referto | Stadio di Marrakech (38.345[136] spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
Statistiche
Statistiche di squadra
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| Liga BBVA | 57 | 11 | 10 | 0 | 1 | 35 | 7 | 12 | 9 | 0 | 3 | 37 | 15 | 23 | 19 | 0 | 4 | 72 | 22 | +50 |
| Coppa del Re | - | 2 | 1 | 1 | 0 | 7 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 11 | 5 | +6 |
| Supercoppa di Spagna | - | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | -1 |
| Champions League | 18[137] | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 1 | 4 | 4 | 0 | 0 | 8 | 1 | 7 | 7 | 0 | 0 | 18 | 2 | +16 |
| Supercoppa UEFA | - | - | - | - | - | - | - | 1[138] | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | +2 |
| File:FIFA Club World Cup.svg Coppa del mondo per club FIFA | - | - | - | - | - | - | - | 2[139] | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | +6 |
| Totale | 75 | 17 | 14 | 2 | 1 | 53 | 11 | 22 | 17 | 0 | 5 | 57 | 20 | 39 | 31 | 2 | 6 | 110 | 31 | +79 |
Andamento in campionato
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C |
| Risultato | V | S | S | V | V | V | V | V | V | V | V | V | V | V | V | V | S | V | V | V | V | S | V | |||||||||||||||
| Posizione | 3 | 10 | 13 | 7 | 5 | 5 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Fonte: Liga – Classifiche, su sport.sky.it, sport.sky.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
In corsivo i giocatori che hanno lasciato la squadra a stagione già iniziata.[140]
| Giocatore | Liga | Coppa del Re | UEFA Champions League | Altre competizioni[141] | Totale | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||
| X. Alonso | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | ||||
| Á. Arbeloa | 13 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 23 | 1 | 4 | 0 | ||||
| G. Bale | 20 | 10 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 | 0 | 0 | 33 | 14 | 1 | 0 | ||||
| K. Benzema | 21 | 12 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 6 | 5 | 0 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 35 | 18 | 1 | 0 | ||||
| D. Carvajal | 18 | 0 | 6 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 27 | 0 | 10 | 0 | ||||
| I. Casillas | 21 | -20 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 5 | -2 | 0 | 0 | 5 | -2 | 0 | 0 | 31 | -24 | 0 | 0 | ||||
| F. Coentrão | 7 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 1 | 1 | ||||
| R. de Tomás | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Á. Di María | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | ||||
| J. Hernández | 10 | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 17 | 4 | 1 | 0 | ||||
| A. Illarramendi | 17 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 27 | 0 | 3 | 0 | ||||
| Isco | 21 | 3 | 5 | 1 | 4 | 1 | 1 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 35 | 5 | 7 | 1 | ||||
| Jesé | 6 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 11 | 2 | 1 | 0 | ||||
| S. Khedira | 11 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 16 | 0 | 2 | 0 | ||||
| T. Kroos | 23 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 2 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 37 | 1 | 6 | 0 | ||||
| D. Llorente | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | ||||
| D. López | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | ||||
| Marcelo | 20 | 0 | 5 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 7 | 1 | 2 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 35 | 2 | 9 | 0 | ||||
| Á. Medrán | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | ||||
| L. Modrić | 10 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 2 | 1 | 17 | 1 | 4 | 1 | ||||
| J. Muñoz | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | ||||
| Nacho | 9 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 16 | 1 | 1 | 0 | ||||
| K. Navas | 2 | -2 | 0 | 0 | 3 | -5 | 0 | 0 | 2 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 7 | -7 | 0 | 0 | ||||
| F. Pacheco | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 |
| Pepe | 14 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 1 | 0 | ||||
| S. Ramos | 18 | 3 | 8 | 0 | 2 | 1 | 2 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 5 | 2 | 4 | 0 | 29 | 6 | 17 | 0 | ||||
| J. Rodríguez | 20 | 8 | 4 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 33 | 12 | 5 | 0 | ||||
| C. Ronaldo | 20 | 28 | 3 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 7 | 6 | 0 | 0 | 5 | 2 | 0 | 0 | 34 | 37 | 3 | 1 | ||||
| L. Silva | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | ||||
| R. Varane | 15 | 0 | 2 | 0 | 4 | 2 | 1 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 29 | 2 | 3 | 0 | ||||
Giovanili
Organigramma
Piazzamenti
Real Madrid Castilla
- Segunda División B (II Gruppo): da disputare
Real Madrid C
- Tercera División (VII Gruppo): da disputare
Real Madrid Juvenil A
- División de Honor Juvenil de Fútbol (V Gruppo): da disputare
- UEFA Youth League: Ottavi da disputare
Note
- ^ Supercoppa Europea, Real Madrid-Siviglia 2-0: doppietta di Ronaldo, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 12 agosto 2014. URL consultato il 25 agosto 2014.
- ^ Real Madrid-Atletico Madrid 1-1, gol di James Rodriguez e Raul Garcia, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 19 agosto 2014. URL consultato il 25 agosto 2014.
- ^ Supercoppa di Spagna, Atletico-Real 1-0: decide Mandzukic dopo 2', su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 23 agosto 2014. URL consultato il 23 agosto 2014.
- ^ Spagna: Real beffato, Supercoppa all’Atletico Madrid, su corriere.it, Corriere della Sera, 23 agosto 2014. URL consultato il 25 agosto 2014.
- ^ Un paseo hasta la final, su marca.com, Marca, 16 dicembre 2014. URL consultato il 17 dicembre 2014.
- ^ El mundo a sus pies, su marca.com, Marca, 20 dicembre 2014. URL consultato il 21 dicembre 2014.
- ^ El Real Madrid entra con dudas, su marca.com, Marca, 25 agosto 2014. URL consultato il 25 agosto 2014.
- ^ Liga, Real Madrid-Cordoba 2-0, gol di Benzema e Ronaldo. Rayo-Atletico 0-0, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 25 agosto 2014. URL consultato il 25 agosto 2014.
- ^ Expediente X, su marca.com, Marca, 31 agosto 2014. URL consultato il 31 agosto 2014.
- ^ Liga, Real Sociedad-Real Madrid 4-2, Villarreal-Barcellona 0-1, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 31 agosto 2014. URL consultato il 31 agosto 2014.
- ^ El Atleti se instala en el derbi, su marca.com, Marca, 13 settembre 2014. URL consultato il 13 settembre 2014.
- ^ Liga, impresa Atletico nel derby di Madrid: Real battuto 1-2, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2014. URL consultato il 13 settembre 2014.
- ^ Más chulo que un ocho, su marca.com, Marca, 20 settembre 2014. URL consultato il 20 settembre 2014.
- ^ Liga, La Coruña-Real Madrid 2-8, show di Ronaldo, Bale, Chicharito e Rodriguez, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 20 settembre 2014. URL consultato il 20 settembre 2014.
- ^ Cristiano hace y deshace, su marca.com, Marca, 23 settembre 2014. URL consultato il 23 settembre 2014.
- ^ Cuestión de clase, su marca.com, Marca, 27 settembre 2014. URL consultato il 28 settembre 2014.
- ^ Liga, Villarreal-Real Madrid 0-2, gol di Modric e Ronaldo, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 28 settembre 2014.
- ^ Real Madrid y nada más, su marca.com, Marca, 5 ottobre 2014. URL consultato il 5 ottobre 2014.
- ^ Desatado al Clásico, su marca.com, Marca, 18 ottobre 2014. URL consultato il 18 ottobre 2014.
- ^ No hay quien pare al Madrid, su marca.com, Marca, 25 ottobre 2014. URL consultato il 26 ottobre 2014.
- ^ Liga, Clasico al Real Madrid: Barcellona rimontato e sconfitto 3-1, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 26 ottobre 2014. URL consultato il 26 ottobre 2014.
- ^ Un Madrid con mucho arte, su marca.com, Marca, 1º novembre 2014. URL consultato il 2 novembre 2014.
- ^ La sana costumbre de golear, su marca.com, Marca, 8 novembre 2014. URL consultato l'8 novembre 2014.
- ^ 0-4: Un gran Real Madrid pasa por encima del Granada, su mundodeportivo.com, El Mundo Deportivo, 1º novembre 2014. URL consultato il 2 novembre 2014.
- ^ No hay Madrid pequeño, su marca.com, Marca, 22 novembre 2014. URL consultato il 22 novembre 2014.
- ^ Un Madrid invencible, su marca.com, Marca, 29 novembre 2014. URL consultato il 29 novembre 2014.
- ^ Real Madrid facile col Celta: triplo Cristiano Ronaldo, fa 200 nella Liga, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 6 dicembre 2014. URL consultato il 6 dicembre 2014.
- ^ El líder sobrevive a una emboscada, su marca.com, Marca, 12 dicembre 2014. URL consultato il 13 dicembre 2014.
- ^ El Valencia manda a la lona al Madrid, su marca.com, Marca, 4 gennaio 2015. URL consultato il 5 gennaio 2015.
- ^ Real Madrid, Ancelotti si ferma a 22 vittorie consecutive: sfuma il record, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 4 gennaio 2015. URL consultato il 5 gennaio 2015.
- ^ Año Nuevo en Chamartín, su marca.com, Marca, 10 gennaio 2015. URL consultato l'11 gennaio 2015.
- ^ Benzema descongela al Madrid, su marca.com, Marca, 18 gennaio 2015. URL consultato il 18 gennaio 2015.
- ^ Un líder desquiciado, su marca.com, Marca, 24 gennaio 2015. URL consultato il 24 gennaio 2015.
- ^ [Sociedad.http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2014_15/primera/jornada_21/rma_rso/ El líder recupera su esencia], su marca.com, Marca, 31 gennaio 2015. URL consultato il 1º febbraio 2015.
- ^ Jesé & James deciden un 'thriller', su marca.com, Marca, 4 febbraio 2015. URL consultato il 4 febbraio 2015.
- ^ Atleti, con dos pares, su marca.com, Marca, 7 febbraio 2015. URL consultato l'8 febbraio 2015.
- ^ Liga, Atletico-Real 4-0: gol di Tiago, Saul, Griezmann e Mandzukic, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 7 febbraio 2015. URL consultato l'8 febbraio 2015.
- ^ El Madrid deja la fiesta para otro día, su marca.com, Marca, 14 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ El Madrid recupera el vuelo, su marca.com, Marca, 22 febbraio 2015. URL consultato il 23 febbraio 2015.
- ^ Huesca-Barça y Cornellá-Real Madrid, en dieciseisavos, su marca.com, Marca, 17 ottobre 2014. URL consultato il 17 ottobre 2014.
- ^ Un ejercicio de profesionalidad, su marca.com, Marca, 29 ottobre 2014. URL consultato il 30 ottobre 2014.
- ^ Con un par de jugones... ¡y con Jesé!, su marca.com, Marca, 3 dicembre 2014. URL consultato il 3 dicembre 2014.
- ^ Aquí manda el Atleti, su marca.com, Marca, 7 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2015.
- ^ Torres incendia el Bernabéu, su marca.com, Marca, 15 gennaio 2015. URL consultato il 16 gennaio 2015.
- ^ Sorteo benévolo para los españoles, su marca.com, Marca, 28 agosto 2014. URL consultato il 29 agosto 2014.
- ^ Champions League, la Juventus sfida il Cholo. Roma nel gruppo della morte, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 28 agosto 2014. URL consultato il 29 agosto 2014.
- ^ El Madrid recupera la memoria, su marca.com, Marca, 16 settembre 2014. URL consultato il 16 settembre 2014.
- ^ Benzema evita un sofoco, su marca.com, Marca, 1º ottobre 2014. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ This is el Real Madrid, su marca.com, Marca, 22 ottobre 2014. URL consultato il 22 ottobre 2014.
- ^ La felicidad se instala en Chamartín, su marca.com, Marca, 4 novembre 2014. URL consultato il 5 novembre 2014.
- ^ Marca registrada, su marca.com, Marca, 26 novembre 2014. URL consultato il 26 novembre 2014.
- ^ Ancelotti iguala a Muñoz y Mourinho en la mejor racha del Madrid, su marca.com, Marca, 26 novembre 2014. URL consultato il 26 novembre 2014.
- ^ Calma récord, su marca.com, Marca, 9 dicembre 2014. URL consultato il 10 dicembre 2014.
- ^ Octavos: Schalke-Real Madrid, City-Barça y Leverkusen-Atlético, su marca.com, Marca, 15 dicembre 2014. URL consultato il 15 dicembre 2014.
- ^ Champions de color de rosa, su marca.com, Marca, 18 febbraio 2015. URL consultato il 19 febbraio 2015.
- ^ Junta Directiva, su realmadrid.com, Real Madrid Official Website.
- ^ Plantilla, su realmadrid.com, Real Madrid Official Website.
- ^ Miguel Pardeza, su transfermarkt.it.
- ^ Carlo Ancelotti, su transfermarkt.it.
- ^ Villiam Vecchi, su transfermarkt.it.
- ^ Paul Clement, su transfermarkt.it.
- ^ Giovanni Mauri, su transfermarkt.it.
- ^ Plantilla, su realmadrid.com, Real Madrid Official Website.
- ^ Comunicato Stampa, su juventus.com.
- ^ Mercato, Di Maria allo United: affare da 80 milioni di euro, su repubblica.it, La Repubblica, 26 agosto 2014. URL consultato il 27 agosto 2014.
- ^ Manchester United, colpaccio Di Maria. Ancelotti conferma: "E' tutto fatto", su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 26 agosto 2014. URL consultato il 27 agosto 2014.
- ^ Calciomercato Bayern, colpo Xabi Alonso: 10 milioni al Real Madrid, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 27 agosto 2014. URL consultato il 30 agosto 2014.
- ^ Calciomercato - Xabi Alonso al Bayern Monaco: “Volevo nuovi stimoli”, su it.eurosport.yahoo.com, Eurosport, 29 agosto 2014. URL consultato il 30 agosto 2014.
- ^ a b Toni Kroos signs for Real Madrid, su fcbayern.de, 17 luglio 2014. URL consultato il 19 luglio 2014.
- ^ Kroos è del Real Madrid. Un affare da 100 milioni., su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 17 luglio 2014. URL consultato il 17 luglio 2014.
- ^ Real Madrid, ecco James Rodriguez: E' un sogno, spero di vincere tanto, su repubblica.it, La Repubblica.
- ^ James Rodriguez - Real Madrid, oggi la firma. Al Monaco 75 milioni di euro, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 21 luglio 2014. URL consultato il 21 luglio 2014.
- ^ Keylor ya es del Madrid, su marca.com, Marca, 3 agosto 2014. URL consultato il 26 agosto 2014.
- ^ Transfer deadline day: Javier Hernandez joins Real Madrid, su bbc.com, BBC, 1º settembre 2014. URL consultato il 1º settembre 2014.
- ^ Javier Hernandez-Real, è ufficiale Il messicano lascia lo United, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 1º settembre 2014. URL consultato il 1º settembre 2014.
- ^ (EN) realmadrid.com, Official announcement, su realmadrid.com. URL consultato il 17 luglio 2014.
- ^ (EN) realmadrid.com, Official announcement: James Rodríguez, su realmadrid.com. URL consultato il 22 luglio 2014.
- ^ (EN) "realmadrid.com", realmadrid.com, http://www.realmadrid.com/en/news/2014/08/official-statement-keylor-navas.
- ^ (EN) "realmadrid.com", Official announcement: Javier Hernández 'Chicharito', su realmadrid.com.
- ^ (EN) bvb.de, BVB seal permanent deal for Nuri Sahin, su bvb.de. URL consultato il 10 aprile 2014.
- ^ (EN) realmadrid.com, Official announcement, su realmadrid.com. URL consultato il 28 giugno 2014.
- ^ El Levante UD llega a un acuerdo con el Real Madrid CF para el traspaso del guardameta Jesús Fernández, su es.levanteud.com, levanteud.com.
- ^ Con diritto di riscatto e contro-riscatto al termine della stagione.
- ^ (EN) realmadrid.com, Official announcement: Casemiro, su realmadrid.com. URL consultato il 19 luglio 2014.
- ^ Con diritto di riacquisto al termine delle stagioni 2015-2016 e 2016-2017 (fino ad un massimo di 30 mln €)
- ^ juventus.com, Morata è bianconero, su juventus.com. URL consultato il 19 luglio 2014.
- ^ DIEGO AND PABLO SIGN UP, su acmilan.com, AC Milan Official Website.
- ^ United sign Angel Di Maria for record fee, su manutd.com, 26 agosto 2014. URL consultato il 27 agosto 2014.
- ^ XABI ALONSO IST JETZT EIN BAYER, su fcbayern.de.
- ^ (EN) Official announcement: Xabi Alonso, su realmadrid.com.
- ^ Calciomercato Real Madrid, Odegaard ha firmato, su tuttosport.com, Tuttosport, 22 gennaio 2015. URL consultato il 24 gennaio 2014.
- ^ Real Madrid, Odegaard si presenta: "Solo qui diventerò un grande", su gazzetta.it. URL consultato il 22 gennaio.
- ^ Real Madrid, UFFICIALE: arriva Lucas Silva, su calciomercato.com, 23 gennaio 2015. URL consultato il 24 gennaio 2015.
- ^ (EN) realmadrid.com, Official announcement, su realmadrid.com. URL consultato il 24 gennaio 2015.
- ^ (EN) realmadrid.com, Official announcement, su realmadrid.com. URL consultato il 24 gennaio 2014.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche del'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Partita posticipata a causa della partecipazione del Real Madrid alla Coppa del mondo per club FIFA
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Statistiche dell'Incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
- ^ Per le competizioni europee vengono presi in considerazione solamente i punti e la media inglese riguardanti la fase a gironi
- ^ Si tiene conto dell'incontro disputato sul neutro di Cardiff
- ^ Si tieni conto degli incontri disputati sul neutro di Marrakech
- ^ Ovvero dopo la prima partita ufficiale della squadra, svoltasi il 12 agosto 2014 contro il Siviglia
- ^ I numeri riportati sotto riguardano la somma delle statistichi di Supercoppa di Spagna, Supercoppa UEFA e di Coppa del mondo per club
Collegamenti esterni
- (ES, EN, JA, AR, ID) Sito ufficiale