4 Little Girls

film documentario del 1997 diretto da Spike Lee

4 Little Girls è un documentario del 1997, diretto da Spike Lee, nomitato all'Oscar 1998 quale miglior documentario.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneStati Uniti
Durata102 min
Generedocumentario
RegiaSpike Lee
SoggettoSpike Lee
SceneggiaturaSpike Lee
ProduttoreSpike Lee, Sam Pollard, Michele Forman, Jacqueline Glover, Sheilan Nevis
FotografiaEllen Kuras
MontaggioSam Pollard
MusicheTerence Blanchard
Interpreti e personaggi

Trama

Il 15 settembre 1963 in Alabama, a Birmingham, durante una messa in una chiesa battista una bomba esplose in un bagno uccidendo quattro bambine afroamericane (Denise McNair, Cynthia Wesley, Addie Mae Collins e Carole Robertson).

Fino al 1977 la strage rimase senza responsabili, finché un membro del Ku Klux Klan (associazione fondata sul razzismo nei confronti delle persone di colore) fu dichiarato colpevole e condannato all'ergastolo. Nella pellicola, il regista intervista parenti e conoscenti delle vittime oltre a Bill Cosby e Jesse Jackson.

Produzione

Spike Lee voleva realizzare un documentario sulla strage di Birmingham sin dai tempi della New York University. A quei tempi scrisse una lettera al padre di Denise McNair, chiedendogli l'autorizzazione per girare un documentario su sua figlia, ma non ricevette mai risposta.[1]

Lee non abbandonò mai il progetto, e nel 1997 si presentò l'occasione giusta. «Ho una figlia piccola, e mi auguro di non dover provare mai ciò che devono aver provato quelle famiglie. Volevo andare sul posto e parlare con i testimoni, parenti, amici che avevano conosciuto quelle bambine, per raccogliere le loro testimonianze ed esaminare più nel profondo il clima di quel periodo», asserì il regista.[1]

Nel 1997, così Lee incontrò i genitori di Denise, che approvarono il progetto. Successivamente, il regista presentò il progetto alla HBO, che finanziò il documentario.[1]

Quando nel 1995 Spike Lee aveva girato Clockers, contrasse un debito con il montatore Sam Pollard, che accettò di montare quel film solo a patto che Lee gli avrebbe fatto produrre un suo film. Nei titoli di testa del documentario, quindi, Pollard appare anche in veste di produttore.[1]

Accoglienza

La HBO decise in seguito di far uscire il documentario in un cinema di New York il 13 luglio 1997, e nei mesi successivi fu distribuito in tutte le sale degli Stati Uniti, incassando complessivamente 130.146 $.[2]

Critiche

Le recensioni dei critici cinematografici furono unanimi nel considerare 4 Little Girls un ottimo documentario.[1]

Note

  1. ^ a b c d e . Spike Lee, Kaleem Aftab Questa è la mia storia e non ne cambio una virgola. Milano, Kowalski editore, 2005.
  2. ^ "4 Little Girls", scheda disponibile qui; ultimo accesso il 21 settembre 2007.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema