Congiura contro papa Pio IV
Tipoattentato
Data7 novembre 1564
LuogoRoma, Palazzi Vaticani, Stanza della Segnatura
StatoStato Pontificio (bandiera) Stato Pontificio
ObiettivoPapa Pio IV
ResponsabiliAntonio Canossa, Taddeo Manfredi, Giangiacomo Pelliccione, Benedetto Accolti, Pietro Accolti, Prospero Pittori, Giovanni da Norcia
MotivazioneTentativo di colpo di stato, ideali religiosi
Conseguenze
Mortinessuno
Feritinessuno

Con l'espressione congiura contro papa Pio IV si indica il tentato omicidio ordito contro papa Pio IV a Roma sul finire del 1564.

Antefatto

Benedetto Accolti, figlio illegittimo del cardinale Pietro Accolti, era un personaggio vulcanico ed eclettico.