Discussioni utente:Burgundo/Archivio53


Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Kifrif in merito all'argomento immagini


Triquetra al momento è impegnato nella vita reale e sarà presente a tratti. In questo periodo non potrà rispondere con tempestività ai tuoi messaggi.

Utente:Triquetra/Avviso Discussioni utente:Triquetra/Archivi

ATTENZIONE

Ricorda di firmare quando scrivi in una discussione.

Per farlo premi il pulsante Firma e Data come indicato nell'immagine:

diciamo che, sì, ho letto le policy ma, in buona sostanza, la contestazione è "metti i link". O ho capito male? Avevo, però, proposto di usare come metro per capire una pagina molto simile nel testo usato (https://it.wikipedia.org/wiki/Lercio) proprio per capire meglio il punto. Possiamo farlo?

Ehm

Hai dimenticato di mettere il 2 ([1])

Vista l'età avanzata è comprensibile. Tra poco tocca anche a me. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 22:41, 8 mar 2015 (CET)Rispondi

"Dimenticano anche i giovani": no loro non dimenticano. Lo fanno a bella posta per vedere se noi ce ne accorgiamo. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 09:13, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Ciao Triquetra,

grazie per le info sul copyright. A tal proposito c'è un altro riferimento ad una canzone, il terzo nella voce "riferimenti culturali", devo cancellare anche quello? altre domande: nella bibliografia (11), le voci di youtube sono raddoppiate e sono in parentesi quadra come posso metterle normali? Vorrei inserire l'infobox brand presente nella voce che ho tradotto Mr. Clean, come si fa? Grazie!--Kifrif (msg) 23:54, 8 mar 2015 (CET)Rispondi

stesusa da verificare

Mettiamola così, la domanda era abbastanza precisa: "quali sono le ragioni per cui questo non va bene e quest altro sì?". E la principale differenza erano le 'fonti autorevoli' in forma di link messi in nota. Ciò premesso, ti allego la versione che mi pare più coerente con la mia interpretazione del problema. Due domande extra: posso inserire esempi di battute di 'proprietà' del sito senza problemi (citando fonte ecc.)? Posso citare blocchi di interviste pubblicate o anche in questo caso è necessaria un'ulteriore autorizzazione di terzi?

Kotiomkin (blog)

Kotiomkin è un blog di natura satirica nato nella primavera del 2013. Prende il nome dalla celebre esternazione del Rag. Fantozzi: "La corazzata Kotiomkin è una cagata pazzesca".

I contenuti vengono creati da un collettivo che produce battute e testi satirici su temi di attualità, politica, costume e società [1] e successivamente vagliati da una redazione che seleziona il materiale da pubblicare attraverso il sito e i social network. [2][3]

Alcune loro battute sono utilizzate in siti internet, quotidiani (ad esempio nella sezione Cattiverie de Il Fatto Quotidiano), in radio nel programma Hashatag Rai 1 o in formato cartaceo, come nel caso della rubrica "Cattiverie dalla Rete" del Secolo XIX.[4] [5].[6]

Nel settembre 2013 Kotiomkin ha vinto il premio Macchianera Internet Awards nelle categorie "Miglior Battuta" e "Peggior Cattivo della rete". [7] .

Storia

Il blog Kotiomin è un collettivo di satira creato da Teo Gudalupi, Gianluca Neri, Luisella Scheggia e Carlo Turati. Inaugura le sue pubblicazioni nell'aprile 2013, [8] con una linea editoriale che si ispira al nome prescelto: o: fare satira senza prendersi troppo sul serio.[9]

Nel settembre 2013, Kotiomkin vince i premi per la miglior battuta dell'anno - “50 anni fa si decise di spedire la prima donna nello spazio. E’ quasi pronta" (Marco GuarnYesterday)- e per il peggior cattivo della rete (LVIX). [10]

Cogliendo l'occasione di una serata di solidarietà con le vittime dell'alluvione in Sardegna, il 12 gennaio 2014 Kotiomkin mette in scena sul palzo di Zelig il primo Kotiomkin live con una formula fatta di comici sul palco che si alternano a battute e vignette prodotte dalla redazione on-line su argomenti liberamente scelti dal pubblico presente in sala. [11]. Questa iniziativa verrà poi replicata a livello locale con la logica 'diversi protagonisti-stessa formula' con spettacoli ripetuti a Milano, Roma, Torino e Genova. [12][13]

Il 14 febbraio nasce ArsenaleK, la seconda anima dell'organizzazione di Kotiomkin creata per gestire il sito e la sezione twitter del collettivo (cfr. infra Organizzazione del sito) [14] .

Nell'agosto 2014, Kotiomkin approda sulle pagine del Secolo XIX, con una rubrica giornaliera -Cattiverie dalla rete".[15]. Da questa collaborazione scaturirà poi il primo libro del collettivo "Bordate di satira, il primo tragico libro di @ArsenaleK", il cui titolo rimanda di necessità al nume fantozziano. [16] La joint venture con il quotidiano ligure si affianca alle numerose pagine che utilizzano materiale nate nel collettivo. [17][18] [19][20]

Il 22 settembre 2014, inizia anche la collaborazione con Hashtag Radio 1, programma di attualità che pesca le sue battute da twitter e che chiede a Kotiomkin di segnalare il meglio della propria produzione quotidiana. [21]


Tra le varie citazione di materiale del collettivo anche Marco Travaglio durante Servizio Pubblico: "L’altro ieri un genio del web che si fa chiamare Kotiomkin ha postato: “Mattarella è così sobrio che compra i loden usati di Monti”"[22]. [23]

Organizzazione del sito

Kotiomkin comprende due 'fucine', la Palestra e il forum di ArsenaleK,frutto delle due fasi di vita del collettivo. Nato infatti con la cultura e la tecnologia delle piattaforme di social networking, si è successivamente trasformato in una vera e propria testata on-line per la quale è stata creata una seconda redazione, l'Arsenale. [24] [25]

Note

  1. ^ Alessio Schissari, "L'accozzaglia Kotiomkin", 29 dicembre 2014, Il Fatto Quotidiano
  2. ^ http://www.kotiomkin.it
  3. ^ http://kotiomkin.it/forum/
  4. ^ http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/14/gasparri-vorrebbe-denunciare-kotiomkin-ma-non-riesce-a-scriverlo/1091421/
  5. ^ http://www.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-afce9792-630d-40f9-8301-95aaae79dacd.html#
  6. ^ http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2014/12/04/ARnD4ylC-kotiomkin_risate_bordata.shtml
  7. ^ http://www.techzilla.it/macchianera-italian-awards-2013-vincitori-78623/
  8. ^ http://www.macchianera.net/2013/04/19/la-giornata-kotiomkin-19-aprile-2013/
  9. ^ Alessio Schissari, "L'accozzaglia Kotiomkin", 29 dicembre 2014, Il Fatto Quotidiano
  10. ^ http://www.techzilla.it/macchianera-italian-awards-2013-vincitori-78623/
  11. ^ http://www.smemoranda.it/post/1417/Zelig-aiuta-la-Sardegna-con-una-serata-speciale
  12. ^ http://www.gdapress.it/it/index.php/48044/spettacoli/la-satira-zelig-cabaret-con-il-colettivo-kotiomkin-formato-live.html
  13. ^ http://www.lastampa.it/2015/01/08/cronaca/appuntamenti/la-dissacrante-satira-dei-comici-di-kotiomkin-L2ZNc3srcriFO1EmgaGH3K/pagina.html
  14. ^ Marco Filoni, "Kotiomkin, comicità a piccole dosi", 12 dicembre 2014, Il Venerdì di Repubblica
  15. ^ http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2014/12/04/ARnD4ylC-kotiomkin_risate_bordata.shtml
  16. ^ http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2014/12/04/ARnD4ylC-kotiomkin_risate_bordata.shtml
  17. ^ http://www.wakeupnews.eu/wakeupnews-sale-sulla-corazzata-benvenuto-kotiomkin/
  18. ^ http://paper.li/novalis/1415536572
  19. ^ http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=82&pg=10809
  20. ^ http://www.ilnotturno.net/edizioni/notturno40-dic2014.pdf
  21. ^ http://www.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-afce9792-630d-40f9-8301-95aaae79dacd.html#
  22. ^ http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/02/05/servizio-pubblico-travaglio-tutti-colori-di-mattarella/337512/
  23. ^ nb quel genio si chiama Enzo Filia
  24. ^ http://kotiomkin.it/forum/
  25. ^ Alessio Schissari, "L'accozzaglia Kotiomkin", 29 dicembre 2014, Il Fatto Quotidiano

Collegamenti esterni

Pubblicazioni e bibliografia

Arsenale K, "Bordate di satira, il primo tragico libro di @ArsenaleK", Secolo XIX, ASIN: B00U4BSZV6

Voci correlate

Federico Mattiello

Ciao. Volevo chiederti perchè la pagina di Federico Mattiello continua ad essere cancellata. Adesso Mattiello ha 5 presenze in Serie A.--Marcochvr (msg) 10:08, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Inserendo il logo italiano si può fare l'infobox? Grazie mille! --Kifrif (msg) 12:58, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Ciao Triquetra, scusami, sapresti dirmi cosa manca per formattare la pagina correttamente?grazie!--Kifrif (msg) 13:24, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Inserimento voce

Gentile Triquetra, Le spiego il mio problema. Vorrei inserire una voce relativa alla scrittrice e poetessa Ida Travi, una felle figure più significative del panorama letterario italiano. Ho usato la pagina utente, probabilmente sbagliando. Può darmi per favore indicazioni su come procedere per inserire la voce? La ringrazio fin da ora. Un cordiale saluto. Flavio Ermini

TEATRO LA SCALA AIUTO URGENTISSIMO WIKIPEDIA DISTRUTTA

Ciao sulla pagina teatro la scala un utente continua ad eliminare la mia opinione e a fare una specie di ostruzionismo sulla pagina e ora risulta pure protetta. Chiedo un mediatore che possa risolvere la questione anche alla luce di questo strano abuso di potere.--151.19.132.8 (msg) 19:50, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

La guida è fantastica, grazie mille! --Kifrif (msg) 19:57, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

--Caterina Carpano (msg) 20:00, 9 mar 2015 (CET)== AIUTO ==Rispondi

Gentile Triquetra, scusi il disturbo ma le volevo chiedere come si fa quando ci si accorge che una pagina scritta da un altro utente è totalmente errata, nel senso che l'informazione riportata è falsa. Mi scusi se la disturbo per questioni di metodo ma sono un'utente nuova. Grazie

(Risposta al mess mio ip)Capisco benissimo ma il problema è che l'utente mi ha privato di poter contribuire a wikipedia con metodi criminosi e mi aspetto un intervento nel merito..comunque non si tratta solo di citare fonti perche due sono citate ed entrano in contrasto , in particolare la seconda fonte (Marche) afferma il contrario di quello che afferma l'utente e la pianta del teatro san carlo e consultabile in rete (Medrano). Sono pronto ha inserire tutte le fonti necessaria per il teatro San Carlo a ferro di cavallo ma oltretutto sono gia citate sulla pagina del teatro e in quella del teatro la scala dove addirittura è presente un'immagine dove si mettono a confronto i diversi teatri con tanto di San Carlo a ferro di cavallo e teatro la Scala.Mi sembra doveroso informare anche altri amministratori di tutta questa situazione.--151.19.243.207 (msg) 20:10, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Re Falsa

E' che la voce è tutta errata. E' la pagina delle "Invasioni Barbariche". Lasciando perdere il fatto che non è più una terminologia accettata dal punto di vista accademico, viene detto che queste sarebbero da collocarsi tra il 166 e il 476 d.C. e di seguito vengono descritti gli eventi del periodo. Peccato che le migrazioni dei popoli all'interno dell'Impero iniziaronono solo nel IV sec. d.C. Anche l'italiano e le espressioni usate non sono delle migliori, e c'è confusione degli eventi tra un secolo e un altro. E' una pagina importante che andrebbe riscritta ex-novo. Cosa consiglia? --Caterina Carpano (msg) 21:12, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

2Hurt

Ciao hai cancellato ma non è riferito a sziget festival ma è preso dalla pagina facebook dei 2Hurt.sono stato chitarrista nei Fasten Belt e vorrei aggiungere quello che è la derivazione musicale di due componenti del gruppo originale.tutto ciò che è scritto non è proprietà di sziget ma della nostra biografia.e nulla è inventatoGrazie

formattazione

Ciao Triquetra,

io ho finito di lavorare alla pagina. Ho seguito la guida per la formattazione, se mi confermi che è tutto ok appena possibile sposto la pagina. Grazie!--Kifrif (msg) 00:41, 10 mar 2015 (CET)Rispondi

Blocco voce Boffi spa

Buongiorno vorrei capire perchè la voce Boffi spa è stata bloccata. Credo che abbia un valore enciclopedico dal momento che molti prodotti realizzati da Boffi fanno parte della storia del design italiano insieme a prodotti di altre aziende (vedi per esempio B&B Italia e Flos)che oltretutto sono regolarmente presenti su wikipedia.

Grazie

Blocco voce Boffi spa

Buongiorno, vorrei capire perchè la voce Boffi spa è stata bloccata. Trovo che la voce abbia un valore enciclopedico dal momento che Boffi e molti dei suoi prodotti hanno fatto la storia del design italiano, insieme ad altre aziende (vedi per esempio B&B italia e Flos) che oltretutto sono regolarmente presenti su wikipedia

Grazie laura_colombo_1234 --Laura colombo 1234 (msg) 11:07, 10 mar 2015 (CET)Rispondi

Palomba + Serafini

Ciao Triquetra, ho letto attentamente le pagine che mi hai consigliato, in particolare Aiuto:Cosa mettere su wikipedia. Ritengo che Palomba + Serafini possa essere considerata una voce enciclopedica perché è uno studio che ha rilevanza nel proprio campo a livello nazionale e internazionale e che si è distinto in modo notevole per le proprie attività visti i premi nazionali e internazionali a loro riconosciuti. Inoltre, secondo Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografi, questa voce rispetta il criterio di enciclopedicità n7, in quanto le loro opere sono state oggetto di mostra presso la Triennale del Design. Spero che le fonti aggiunte siano sufficienti. Non sono sicuro di aver inserito correttamente i collegamenti esterni. Sto procedendo ad una formattazione diversa con titolo, e data di ultima visita del sito web. Ho inserito i collegamenti esterni come note, è sbagliato? Grazie ancora per l'aiuto.

--Marcorna79 (msg) 11:13, 10 mar 2015 (CET) Marcorna79Rispondi

richiesta di chiarimento

--Andrea soldini (msg) 18:30, 10 mar 2015 (CET)--Andrea soldini (msg) 18:30, 10 mar 2015 (CET)giunto al terzo tentativo di pubblicazione bocciato per non encliclopedicità, mi risolvo a domandare le ragioni. Premetto che il terzo tentativo è stato scritto prendendo come spunto la pagina del blog satitico di Spinoza mentre quella che sto per pubblicare utilizza l'abbozzo di il Lercio. Lo premetto perchè credo che sia giusto fissare delle regole, ma lo è altrettanto che abbiano valore universale. Ho scelto queste due pagine perchè si tratta di riviste in rete che operano nello stesso settore (la satira) pur se con livelli di visibilità mediale superiore a Kotiomkin. Certo che possa accedere all'ultima versione (semplicemente per verificare la correttezza delle note - sono comunque in fondo e non riesco a farle risalire), le allego comunque le due versioni (breve simil Lercio e lunga simil Spinoza), nonchè un copia e incolla delle due pagine wiki citate.Rispondi

chiarimenti

La domanda rimane aperta: in che modo le pagine Lercio e Spinoza sono considerate enciclopediche e Kotiomkin no, avendo le stesse informazioni--Andrea soldini (msg) 18:48, 10 mar 2015 (CET)andrea soldiniRispondi

Scusa ma...

Sono iloverussia2014,mi hai cancellato una voce perché è ritenuta,di nessuna valenza enciclopedica,in base a cosa?siccome è un dj che lavora su una radio bergamasca,non merita di essere citato?poi scusa ma,tutte le pagine che sono solo un abbozzo,senza neanche una minima valenza enciclopedica,senza nessuna citazione???bella coerenza...

2hurt

ho già scritto ma devo ripetermi.la biografia e la pagina che hai cancellato non viola nessun copyright.la pagina dello sziget festival ha preso la biografia dei 2Hurt dal nostro sito.www.facebook.com/2hurt puoi controllare e nessun copia incolla visto che è la nostra storia.Grazie Paolo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.40.79.66 (discussioni · contributi).

Inno giordano

Fatto. Grazie per avermi coinvolto. Un caro saluto. --Cloj 18:40, 12 mar 2015 (CET)Rispondi

Cancellazione pagina Leone 1947

Ciao, sono l'autore della pagina Leone 1947. Ti volevo gentilmente chiedere qualche spiegazione ulteriore rispetto alla sua cancellazione. Leone 1947 è un'azienda storica italiana, al pari di Olivetti e Ferrari, e reputavo che dovesse avere una pagina su Wikipedia, motivo per cui l'ho creata. Ci tengo a sottolineare inoltre che la pagina non aveva nessuna finalità né contenuto promozionale.

Leone 1947

Grazie della risposta, ho letto il regolamento che mi hai inviato e notavo che questa azienda può corrispondere alla tipologia di aziende indicate nel punto due: "grandi gruppi aziendali, compresi quelli non più in attività, che abbiano operato per almeno 50 anni con il proprio marchio o con un marchio direttamente collegato;"

Volevo capire se apportando delle modifiche (e nel caso ti chiedo gentilmente di indicarmele) alla pagina che ho scritto ho qualche chance di pubblicarla, oppure se proprio è fuori da dai canoni di Wikipedia. Grazie

Pagina Associazione Fare arte nel nostro tempo

Buonasera, le scrivo poichè nei giorni scorsi abbiamo aiutato l'Associazione in oggetto ad inserire su wikipedia la loro pagina. Effettivamente il testo era un po' scarno. Dopo la sua indicazione, secondo cui la pagina risultava non avere "rilevanza enciclopedica", abbiamo arricchito il testo, anche con riferimenti. Qui di seguito il link della Sandbox: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Paolo_Jannuzzi/Sandbox Saremmo lieti di avere una sua opinione in merito od eventuali suggerimenti, prima di procedere alla pubblicazione. Grazie. --Paolo Jannuzzi (msg) 15:31, 13 mar 2015 (CET)Rispondi

Sentenze di Sesto

Grazie per il fix a metà. Anche il titolo della voce dovrebbe essere corsivo, come in en-wiki col template che hai tolto. --Pinea (msg) 15:56, 13 mar 2015 (CET)Rispondi

richiesta di revoca cancellazione

Buona sera, credevo che l'unica Sand Artist presente in Abruzzo nonché una delle poche rappresentanze di questa tecnica artistica in Italia potesse essere meritevole di presenza enciclopedica su Wikipedia.

Le chiedo suggerimenti di modifica affinché questa voce bibliografica venga ripristinata, in modo a voi consono. Grazie

Cerco aiuto per pagina

Salve, ho bisogno di un aiuto per creare delle pagine, mi stanno minacciando di essere bloccato, mentre io possiedo corrette informazioni al riguardo, ma sono nuovo. IL mio scopo è solo quello di aggiornare e correggere la informazioni. Grazie!

San Benedetto Cremona

Ciao, grazie mille, hai ragione, a presto. Angelo

Minaccia Blocco Assurda

Perchè minacci un blocco? Sto scrivendo di una persona che con il suo operato ha dato lavoro a parecchie persone e ha vinto dei premi importanti. Noto che wikipedia è molto razzista. Tutto è dimostrabile... Inoltre a causa di wikipedia, ogni volta che viene citato l'attore e produttore, la gente trova lo scrittore e fumettista. questo sta portando Luca Raffaelli (Attore) ad avere dei seri problemi di immagine. C'è scritto che bisogna aver vinto dei premi: il festival del cinema di Roma sembra una manifestazione di secondo piano? il Roma web fest sembra di secondo piano? se per voi il web è di secondo piano, allora, wikipedia è una enciclopedia di secondo piano... --Badraffa (msg) 18:31, 16 mar 2015 (CET)BadraffaRispondi

L'eucaristia mafiosa - La voce dei preti

Grazie per avermi scritto. Così come è stato fatto per altri volumi avevo intenzione di inserire una piccola voce, non promozionale ma documentale, del mio libro. Saluti Buon lavoro Salvo Ognibene

Su wikipedia vanno opere di scrittori enciclopedici e pertanto non posso essere inserite opere di autori che non hanno ancora una voce su wikipedia.--Triquetra(posta) 20:30, 16 mar 2015 (CET)Rispondi

caricamento immagine con autorizzazione

Ciao Triquetra, ti disturbo perchè avevo già scritto a Siebrand ma non ho ottenuto risposta. Una delle immagini che avevo caricato sulla pagina è stata cancellata per sospetta violazione di copyright (rappresentava per intero la figura di un personaggio che è anche un noto brand). Ho visto che è possibile richiedere delle autorizzazioni ad usare le immagini qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_richiesta_di_permesso. In questo caso dovrei inviare la richiesta all'azienda proprietaria del marchio e del disegno del personaggio. Sapresti indicarmi la procedura per fare le cose correttamente? Grazie,--Kifrif (msg) 21:34, 16 mar 2015 (CET)Rispondi

Grazie. Un'ultima domanda: come mai le altre immagini non sono state cancellate? Perché non rappresentano la figura intera? Giusto per capire.--Kifrif (msg) 00:48, 17 mar 2015 (CET)Rispondi

immagini

Le immagini le ho fatte io, ho tagliato le etichette dei prodotti--Kifrif (msg) 11:08, 17 mar 2015 (CET) Se mi dici come si fa posso farlo io, avevo visto che quelle croppate potevano essere inserite. Intanto le cancello dalla pagina.grazie--Kifrif (msg) 11:30, 17 mar 2015 (CET)Rispondi

cancellazioni arbitrarie

Magari rendere possibile sapere se le pagine che uno vorrebbe pubblicare vanno bene a TE, PRIMA di fare perdere il tempo a cercare di costruirle, sarebbe auspicabile? Che ne dici? Grazie saluti

Ritorna alla pagina utente di "Burgundo/Archivio53".