Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti

dicastero della Curia romana

La Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (Congregatio de cultu divino et disciplina sacramentorum) è una delle nove congregazioni della Curia romana.

Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti
Congregatio de cultu divino et disciplina sacramentorum
si occupa di tutto ciò che spetta alla sede apostolica circa la regolamentazione e la promozione della sacra liturgia, in primo luogo dei sacramenti (Pastor Bonus, 62)
Eretto22 gennaio 1588
Mutato nome8 maggio 1969
Prefettocardinale Robert Sarah
Segretarioarcivescovo Arthur Roche
Sottosegretariopresbitero Corrado Maggioni, S.M.M.
Emeriticardinale Jorge Arturo Medina Estévez,
cardinale Francis Arinze
(prefetti emeriti)
Sedepalazzo delle Congregazioni, piazza Pio XII, 10 - 00193
Sito ufficialewww.vatican.va
dati catholic-hierarchy.org
Santa Sede  · Chiesa cattolica
I dicasteri della Curia romana

Cenni storici

Le sue funzioni erano in origine esercitate dalla Congregazione dei riti, istituita il 22 gennaio 1588 da Sisto V con la bolla Immensa Aeterni Dei.

L'attuale dicastero risulta dall'unificazione di altri due in origine autonomi: la Congregazione per il culto divino (istituita da papa Paolo VI con la Costituzione apostolica Sacra rituum congregatio dell'8 maggio 1969) e la Congregazione per la disciplina dei sacramenti (istituita con tale denominazione da Pio X con la Costituzione apostolica Sapienti consilio del 29 giugno 1908). Vennero unificate per la prima volta da Paolo VI con la Costituzione apostolica Constans nobis studium dell'11 luglio 1975; furono nuovamente rese autonome da Giovanni Paolo II il 5 aprile 1984.

Con la Costituzione apostolica Pastor Bonus, pubblicata il 28 giugno 1988, Giovanni Paolo II le ha definitivamente riunite.

Funzioni

È il dicastero che ha competenza per tutto quello che riguarda la liturgia della Chiesa latina (cura la compilazione dei testi liturgici e vigila sulla loro traduzione nelle varie lingue) e la disciplina dei sette sacramenti (in particolare, esamina le questioni relative ai casi di validità del matrimonio e dell'ordine).

La congregazione è attualmente costituita da 40 membri tra cardinali, arcivescovi e vescovi: l'attuale prefetto è il cardinale Robert Sarah, nominato da papa Francesco il 23 novembre 2014.

Cronotassi dei prefetti

Prefetti della Congregazione per la Disciplina dei Sacramenti

Prefetti della Congregazione per il Culto Divino

Prefetti della Congregazione per i Sacramenti e il Culto Divino

Prefetti della Congregazione per i Sacramenti

Prefetti della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti

Cronotassi dei segretari

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Curia

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo