Lingua mokša

lingua uralica
Versione del 18 ago 2014 alle 11:25 di Atarubot (discussione | contributi) (template citazione; fix parametro isbn)

La lingua mokša (мокшень кяль) è una lingua mordvina parlata in Russia, nel Distretto Federale del Volga.

Mokša
мокшень кяль
Parlato inRussia
Parlanti
Totale432.000 (includendo l'erzya)
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto cirillico
Tassonomia
FilogenesiLingue uraliche
 Lingue mordvine
Codici di classificazione
ISO 639-2mdf
ISO 639-3mdf (EN)
Linguist Listmdf (EN)
Glottologmoks1248 (EN)
Linguasphere41-AAD-ab

Distribuzione geografica

La lingua mokša è parlata principalmente nella parte occidentale della Mordovia.[1] È attestata anche in altri territori del Distretto Federale del Volga, quali la repubblica del Tatarstan e l'Oblast' di Orenburg, e nell'Oblast' di Rjazan'.[2]

Le stime sul numero di locutori non sono precise, perché i dati del censimento russo sommano assieme tutti i locutori di lingue mordvine, senza distinguere tra le due varianti erza e mokša.[2]

Classificazione

Appartiene alle lingue mordvine.[1][2]

Sistema di scrittura

Per la scrittura viene utilizzato l'alfabeto cirillico.[2]

Note

  1. ^ a b Alberto Nocentini, L'Europa linguistica: profilo storico e tipologico, Mondadori, 2004, ISBN 88-00-86081-8.
  2. ^ a b c d (EN) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds), Moksha, in Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition, Dallas, Texas, SIL International, 2013.

Altri progetti

Template:Lingue ugrofinniche

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia