95.235.142.20
Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Devbug in merito all'argomento Maria Patrizia Grieco
Maria Patrizia Grieco
Ho annullato le modifiche sulla pagina in quanto nelle diverse pagine online che fanno riferimento all'oggetto della voce, si fa sempre riferimento con "amministratore" e "direttore":
- http://www.cnhindustrial.com/it-IT/governance/FiatDocuments/cv/CV_Grieco.pdf
- http://www.enel.com/it-IT/group/board/chairman/
- http://www.europaquotidiano.it/2014/04/14/chi-e-patrizia-grieco-nuovo-presidente-di-enel/
- http://www.parmalat.net/it/corporate_governance/assemblea_azionisti/doc/IntesaSanPaolo/Dichiarazioni_Canditati_Cda.pdf
Stessa cosa avviene ad esempio per Emma Marcegaglia.
--Devbug (msg) 19:21, 24 feb 2015 (CET)
- Pensavo si potessero declinare al femminile! Invece mi sbagliavo. --95.235.142.20 (msg) 19:24, 24 feb 2015 (CET)
- È effettivamente una questione interessante, non trovo particolari riferimenti in Wikipedia rispetto al caso. Ho trovato questa pubblicazione molto interessante, Donne, grammatica e media. Riapplicherò le modifiche da te proposte. --Devbug (msg) 19:32, 24 feb 2015 (CET)
Gli utenti non registrati o connessi senza effettuare l'accesso vengono identificati tramite l'indirizzo IP. Esso potrebbe essere condiviso nel tempo da diversi utenti: è perciò possibile che gli avvisi presenti in questa pagina, se non sono recenti, siano destinati ad altri utenti. Una volta registrato ed effettuato il login, il proprio indirizzo IP non sarà più visibile e gli avvisi rimarranno in questa pagina.
[ WHOIS · WHOIS/2 · WHOIS/3 · Contributi transwiki (alt) (Meta) · RBL · Traceroute · Abuse · Proxy check · IP ___location (alt) ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]