Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 aprile 8

Versione del 8 apr 2015 alle 11:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

8 aprile


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.

Voce isolata e senza fonti sul calendario dello sci nautico nel 2007; non ne esistono per altri anni. --CastagNa 00:51, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Non ricordavo che l'essere una voce orfana è motivo sufficiente per la cancellazione.--MidBi 16:01, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Forse però ricorderai che nemmeno il mancato rientro nei criteri sufficienti di enciclopedicità è un motivo... sufficiente, tuttavia spesso ci si passa sopra... Nella fattispecie, comunque, si è parlato anche dell'assenza di fonti, ed aggiungo che si tratta di una sorta di tabella preceduta da una riga che spiega (?) soltanto cosa sia un Calendario mondiale, con wikilink (rosso) alla federazione che rilascia tale documento. Sanremofilo (msg) 22:27, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 03:12, 16 apr 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.


Voce senza fonti su una via di un piccolo comune che non ha nulla, leggendo la voce, di rilevante. Quello che c'è scritto in Faule#Strade basta e avanza, che il nome derivi da Severino Casana è sottinteso, quindi da unire nella voce del comune, imo, non c'è nulla.--Kirk39 Dimmi! 03:54, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 03:05, 16 apr 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.

Pagina su uno delle centinaia di software esistenti per la manipolazione di dati GPS e più in generale di posizionamento satellitare, del quale, anche leggendo la relativa pagina in tedesco, non si evince la rilevanza e, quindi l'enciclopedicità. La pagina non è aggiornata ma anche, riportando eventualmente i dati più recenti, si comprende che il software esiste e nulla più. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 09:56, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 03:02, 16 apr 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.

Voce su cantante che non ha prodotto album, ha partecipato alle selezioni belghe per l'Eurosong (non ha mai partecipato all'EurosongEurovision Song Contest) ed i cui singoli si sono affacciati nelle classifiche olandesi e belga/fiamminghe raggiungendo, in un caso, al massimo un quarto posto in quest'ultima. Troppo poco per essere enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 10:59, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Segnalo che si tratta della seconda procedura, e rettifico quanto detto sopra: il soggetto è stato effettivamente finalista dell'Eurosong, che però non è l'Eurovision Song Contest, ma appunto la selezione del rappresentante belga del concorso europeo, dunque diremmo, fatte le debite proporzioni, il "Festival di Sanremo belga". Che comunque non è poco. Sanremofilo (msg) 11:26, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Fatte le dovute rettifiche all'apertura bisogna vedere attentamente come quantificare le dovute proporzioni trattandosi di un paese con un numero di abitanti poco più di un sesto di quelli dell'Italia, spaccato in due per tutto, a partire dalla lingua (con opportuni distinguo locali) per passare all'economia, al sistema di istruzione, alla mentalità per arrivare alla musica. Tant'è che in Belgio esistono normalmente due classifiche, quella belga/vallone, per i belgi di lingua francese, spesso molto aderente a quella francese e quella belga/fiamminga, per i belgi di lingua olandese, spesso molto aderente a quella olandese. Fatte queste premesse, e dicendo che non ho elementi certi per affermarlo, dubito che la selezione belga per Eurovision Song Contest, essendo un mix di cantanti dell'una e dell'altra parte abbia un seguito minimamente paragonabile a quello del Festival di Sanremo. Gli elementi che ho a disposizione io, invece, mi dicono che le selezioni nazionali non sono obbligatorie ed ogni nazione manda chi vuole a rappresentarla e quindi ciascuna competizione atta a selezionare un partecipante all'Eurovision Song Contest deve essere valutata indipendentemente dalla competizione europea, per quello che realmente è quale evento a sé stante. Può essere che questo abbia una rilevanza tale da essere enciclopedico (e presumibilmente la competizione belga lo è dato che si trova in 7 edizioni linguistiche di Wikipedia) ma non tale da far diventare automaticamente enciclopedico ogni canzone ed ogni partecipante alla competizione. A riprova della limitata rilevanza della competizione, segnalo che questa non si è tenuta negli anni 1964, 1990, 1991, 2003, 2007 e 2009, tra l'altro, raggiungendo il minimo proprio nel decennio in cui il biografato ha partecipato alla competizione (2004 e 2008). Allo stato, pur con tutti i dubbi che si possono nutrire sulla competizione belga, penso di avere elementi sufficienti per presumere la non enciclopedicità del biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 13:53, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Va detto però che tre dei suoi singoli sono rimasti in classifica rispettivamente per undici, dodici e diciassette settimane. Non mi intendo nello specifico di classifiche belghe, tuttavia per le classifiche musicali in generale non mi sembra trascurabile come permanenza. Certo per il resto non sembra aver fatto molto.--GiaKa (msg) 18:42, 11 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Le settimane di permanenza di cui parla GiaKa sono in una top 50 di un mercato di circa 6 milioni di potenziali acquirenti (tanti sono i belgi/fiamminghi). Non si tratta di una classifica nazionale perché in Belgio non esiste. Tanto per cercare di far capire meglio, anche se le proporzioni sono diverse, per le classifiche fanno più testo quelle italiane piuttosto che quelle svizzere/italiane (senza nulla togliere ai gusti musicali dei ticinesi che possono differire da quelli degli italiani). La classifica belga/fiamminga in definitiva andrebbe considerata per quello che è, una classifica regionale, come se in Italia facessimo riferimento ad una classifica della Campania, che pur con tutte le sue peculiarità non è così rilevante come quella nazionale. Giusto per mettere qualche puntino sulle i.--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 22:07, 11 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Buono a sapersi visto che come dicevo non mi intendo nello specifico di classifiche belghe.--GiaKa (msg) 14:52, 12 apr 2015 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Mi sembra troppo poco per il mantenimento della voce. Se non sono cambiate le regole nel frattempo, neppure la partecipazione a Sanremo è considerata enciclopedica, tanto meno quella di una selezione nazionale per l'Eurofestival... --  Il Passeggero - amo sentirvi 09:50, 13 apr 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 02:56, 16 apr 2015 (CEST)[rispondi]