Template:Gruppo

I Calabruzi sono un gruppo folkloristico calabrese sorto negli anni '80 a Lamezia Terme(CZ). Il nome Calabruzi è dovuto al fatto di voler collegare,tramite la loro musica, i calabresi di oggi e i calabresi del passato (Gli antichi brutii(o bruzi) . Il gruppo è diretto da Pino Renda (premio internazionale "Il Pino d'Oro" nel 1990 per il folklore ed è composto da circa 20 elementi di entrambi sessi proponendo così balli e canti caratteristici della più autentica tradizione popolare calabrese. I temi presenti nel loro repertorio sono di vario genere: l'amore, La belleza paesagistica calabra, il matrimonio, la nostalgia , le feste e la quotidianità del passato. Un esempio sono: I mariti, U vinuzzu, Calabria blues,Terra mia... Gli abiti dei Calabruzi sono tipici della tradizione calabrese. Gli strumenti utilizzati sono quelli tradizionali: organetto, fisarmonica, chitarra, tamburelli. I Calabruzi vengono considerati tra i migliori gruppi folkloristici calabresi e hanno partecipato a numerose manifestazioni in Italia ed all'estero (in Belgio, Francia, Germania, Olanda, Svizzera, Lussemburgo, Australia, Argentina e Canada). Hanno anche partecipato ad alcune apparizioni televisive in programmi RAI e al programma regionale di VIDEO CALABRIA: "SI giri ccu mmia... te sciali chi via" uno dei programmi più visti nel 2005 secondo i dati auditel in tutta la Calabria. Tutti gli album sono stati prodotti da Elca Sound.

Nella primavera 2006 esce il quinto album.

Discografia

I Calabruzi (1994)

  • U vinuzzu
  • Sirinata malandrina
  • Canta sud
  • Tri vucetti
  • Amuri amuri
  • Tarantella sambiasana
  • I mariti
  • L'uvicella
  • Oilì oilà
  • 'A strina
  • Bambinuzzu
  • L'annu
  • Paisi

Terra mia (1997)

Ohi Bella (1999)

  • L'angelu
  • Festa
  • Calabrisella
  • A nicastrisi
  • Iu stasira mi fazzu zita
  • Paisellu miu
  • Zampugnaru
  • Ninna nanna
  • L'annu
  • 'A strina cusentina
  • Ohi bella
  • Notte santa
  • Tarantella zampugnara
  • Emigrante
  • A calabrisella
  • Filastroccata

Calabria Mia (2006)

Voci correlate

Collegamenti esterni