Loved Me Back to Life

album di Céline Dion del 2013
Versione del 9 gen 2015 alle 10:57 di RolloBot (discussione | contributi) (Bot: Correzione di uno o più errori comuni)

Loved Me Back to Life è l’undicesimo album di studio in inglese della cantante canadese Céline Dion, pubblicato dalla Sony Music Entertainment il 1º novembre 2013. L’album è stato preceduto dal singolo omonimo, "Loved Me Back to Life", pubblicato il 3 settembre 2013. Loved Me Back to Life è il primo album in inglese della Dion da Taking Chances del 2007. Il disco è stato prodotto tra gli altri da Emanuel Kiriakou, Babyface, Tricky Stewart, Aaron Pearce, Kuk Harrell, Eg White, Play Production, Ne-Yo e Walter Afanasieff.

Loved Me Back to Life
album in studio
ArtistaCéline Dion
Pubblicazione1 novembre 2013
Durata60 min : 20 s
Tracce13
GenerePop
Rhythm and blues
EtichettaColumbia Records
ProduttoreWalter Afanasieff, Babyface, D'Mile, *Andrew Goldstein, Kuk Harrell, Hasham Hussain, Emanuel Kiriakou, Danny Mercer, Denarius Motes, Ne-Yo, Aaron Pearce, Play Production, Fraser T Smith, Reginald Smith, Tricky Stewart, Kyle Townsend, Eg White, Curtis Wilson, Jesse Wilson
Note2 bonus track nella versione deluxe: "How Do You Keep the Music Playing" e "Lullabye (Goodnight My Angel)". Per il Giappone anche "Open Arms".
Certificazioni
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[1]
(Vendite: 15.000+)
Polonia (bandiera) Polonia[2]
(Vendite: 10.000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[3]
(Vendite: 15.000+)
Ungheria (bandiera) Ungheria[4]
(Vendite: 3.000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada (4)[5]
(Vendite: 320.000+)
Francia (bandiera) Francia (2)[6]
(Vendite: 200.000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[7]
(Vendite: 300.000+)
Sudafrica (bandiera) Sudafrica[8]
(Vendite: 40.000+)
Céline Dion - cronologia
Album precedente
(2012)
Album successivo

Nell’album sono presenti due duetti: "Incredible" con Ne-Yo, e "Overjoyed" con Stevie Wonder. Loved Me Back to Life fu lodato dalla critica e in poco più di un mese dalla pubblicazione vendette oltre 1,3 milioni di copie nel mondo.[9]

Il disco

Nel giugno 2012 il sito ufficiale di Céline Dion riportò che nei mesi precedenti la cantante aveva iniziato a incidere del nuovo materiale sia in inglese che in francese, e due album distinti sarebbero stati pubblicati per l’autunno del 2012.[10] L’album in inglese avrebbe dovuto contenere le versioni di studio delle canzoni reinterpretate dalla Dion dal vivo a Las Vegas all’interno di Celine, affiancate da vari inediti.[10] Nell’agosto 2012 celinedion.com confermò che il brano dei Journey's "Open Arms", che veniva cantato all’apertura dei concerti della cantante a Las Vegas sarebbe stato presente sull’album.[11] Nel settembre 2012 fu dichiarato che il brano "Ne me quitte pas", benché in francese, sarebbe stato presente sull’album in inglese.[12] In realtà, "Ne me quitte pas" fu pubblicato nella deluxe edition dell’album Sans attendre, e "Open Arms" è presente solamente nell’edizione giapponese dell’album in inglese.[13] Le Journal de Montréal dichiarò che Eg White, che aveva collaborato con Adele agli album 19 e 21 aveva scritto alcune canzoni in inglese per Céline, e che sarebbero state presenti delle canzoni prodotte da Babyface e un duetto con Stevie Wonder in "Overjoyed" che la Dion interpretava già durante gli show di Las Vegas.[14] Nel marzo 2013 Ne-Yo confermò un duetto con Céline Dion.[15][16] Ne-Yo dichiarò che per lui si trattava di una sfida che ha messo a dura prova le sue doti canore.[16] Ne-Yo aveva già collaborato con Céline Dion: in Taking Chances, il cantante aveva co-scritto e co-prodotto la canzone "I Got Nothin' Left."[16] La canzone scritta da Diane Warren, "Unfinished Songs", debuttò all’interno del film anglo-tedesco Song for Marion.[17][18] Tuttavia la canzone non fu inserita nel CD della colonna sonora per lasciarlo come inedito sul futuro album della Dion.[19]

Nel settembre 2012 celinedion.com annunciò che l’album in inglese sarebbe stato intitolato Water and a Flame e che sarebbe uscito nel novembre 2012.[18] Tuttavia la Sony Music Entertainment decise di rimandarne la pubblicazione al 2013.[20] Nel marzo 2013 René Angélil spiegò che nel frattempo il concept dell’album era cambiato dopo il successo riscosso dall’album francofono Sans attendre.[21] Anziché creare un disco ibrido di cover e inediti, fu deciso che l’album sarebbe stato composto per la maggior parte da canzoni inedite.[21] Angélil inizialmente dichiarò che l'album sarebbe stato composto da sei cover e sei brani inediti.[22] Sono solo due le cover contenute nel disco: "At Seventeen" e "Overjoyed", entrambe già cantante da Céline a Las Vegas[22] "Overjoyed", con un nuovo arrangiamento opera di Stevie Wonder in persona, fu co-prodotta da Tricky Stewart.[22] Due canzoni furono co-scritte da Audra Mae, la pro-pronipote di Judy Garland.[22] L’uscita dell’album fu stabilita per l’ottobre 2013.[21] A luglio si scoprì che il titolo sarebbe stato Loved Me Back to Life.[23] Céline Dion interpretò dal vivo per la prima volta la canzone Love Me Back to Life durante il concerto Céline... une seule fois a Québec il 27 luglio 2013.[24]

Stile

Billboard scrisse che l’album sarebbe stato l’"album più avveniristico della Dion – ma non nel senso che vi aspettereste". .[25] Per esempio, il brano "Water and a Flame", già inciso da Daniel Merriweather e Adele, vede la Dion utilizzare un registro di voce basso e ruvido.[25] Ancora più imprevedibile il singolo "Loved Me Back to Life", che dà il nome all’album, scritto da Sia Furler e prodotto da Sham e Motesart.[25] Cantato in chiave minore, la canzone è "un tipo di power ballad molto diversa per Céline Dion, accompagnata da un beat che potrebbe quasi essere definito dubstep."[25] "Incredible" suona "così maestosa che il comitato olimpico dovrebbe già iniziare a pensare di usarla come l’inno dei Giochi Olimpici Inveranli 2014."[25] Il trio svedese Play Production produsse la canzone movimentata "Somebody Loves Somebody", fermata da Audra Mae (che ha scritto dei brani per l’album di Avicii True).[25] La deluxe edition del disco include due canzoni cantate da Céline a Las Vegas, "How Do You Keep the Music Playing?" e "Lullaby (Goodnight, My Angel)", assieme a quattro cartoline da collezionisti.[26] La versione in vinile include anche il brano "Save Your Soul" con una parte rap di Malcolm David Kelley dei MKTO.[27] Questa versione include un booklet con un servizio fotografico inedito.[28] Open Arms, presente nella sola edizione per il mercato giapponese, è stata prodotta da Fraser T Smith, responsabile del successo di Set Fire to the Rain di Adele.[29]

Il nome

Loved Me Back to Life doveva intitolarsi originariamente Water and a Flame, come il titolo della canzone dell’album "Water and a Flame" scritta dal cantautore australiano Daniel Merriweather e dal musicista britannico Eg White, interpretata da Merriweather insieme ad Adele. In un’intervista a The Katie Couric Show nell’aprile 2013, Katie Couric chiese a Céline Dion e al marito/manager René Angélil il perché del titolo dell’album. Angélil rispose: "Sono uno l’opposto dell’altro", e la Dion aggiunse: "Si tratta del titolo di una delle canzoni".[30] La musicista Samantha Ronson, amica di Merriweather e sorella di Mark Ronson, produttore della versione originale del brano, postò su Internet il video dell’intervista accompagnato dal commento: "Cara Céline Dion, quando incidi la cover della canzone di qualcuno, potresti anche citarlo nei credit."[31] Anche Merriweather criticò duramente la Dion, commentando: "In questa canzone c’è ogni grammo del mio mal d’amore e del dolore che ho sofferto io, e lei crede di averla scritta da sé."[32] Due giorni dopo il management di Céline Dion rispose che sebbene la cantante non citi spesso gli autori delle sue canzoni, "è sempre stata chiara sul fatto che non è lei a scrivere le canzoni che canta", che non intendeva offendere nessuno nella sua omissione, e che tutti gli autori e produttori del brano sono citati nel libretto del disco.[33] On 25 July 2013, her website confirmed that the album was re-titled to Loved Me Back to Life.[23]

Promozione

Il primo singolo, "Loved Me Back to Life" fu promosso da Céline Dion negli Stati Uniti nel settembre 2013.[34][35] Il 28 ottobre 2013 Céline Dion interpretò "Somebody Loves Somebody" e "Water and a Flame" al Today Show e "Loved Me Back to Life" a Late Night with Jimmy Fallon.[36][37] "Loved Me Back to Life" fu cantata anche all’interno di The View il 30 ottobre 2013.[38] Inoltre, Céline Dion tenne un concerto intimo all’Edison Ballroom a New York il 29 ottobre 2013, trasmesso il 1º novembre 2013 su QVC.[39] La star canadese interpretò alcuni suoi vecchi successi assieme alle nuove canzoni "Loved Me Back to Life", "Water and a Flame" e "At Seventeen". Il concerto fu molto apprezzato dai critici musicali.[40] Il 6 novembre Céline cantò "Somebody Loves Somebody" a The Dr. Oz Show.[41] In Canada, cantò "Loved Me Back to Life" e "Incredible" assieme a Ne-Yo a Le Banquier il 3 novembre 2013.[42]

Céline Dion interpretò "Loved Me Back to Life" a Wetten, dass..? in Germania il 9 novembre 2013, e ad The X Factor nel Regno Unito il giorno seguente.[43][44] She also recorded a performance of "Breakaway" for another UK show, Strictly Come Dancing trasmessa il 15 dicembre 2013.[45][46] Dion cantò "Loved Me Back to Life", "At Seventeen" e altri suoi vecchi successi a C'est votre vie in Francia il 16 novembre 2013.[47] Durante il suo Sans attendre Tour in Belgio e Francia cantò "Loved Me Back to Life" e "Water and a Flame".[48] Later in France, Céline Dion si esibì con "Loved Me Back to Life" a vari show televisivi francesi nel dicembre 2013.[49][50][51]

Negli Stati Uniti si esibì assieme a Ne-Yo con "Incredible" alla finalissima di The Voice il 17 dicembre 2013.[9][52] Il giorno seguente la Dion cantò "Loved Me Back to Life", "Incredible" assieme a Ne-Yo e "Didn't Know Love" all’interno dell’annuale programma benefico della CBS A Home for the Holidays incentrato sull’adozione.[53] Il 30 dicembre 2013 Céline Dion canterà a Las Vegas.[54]

Recensioni

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic     [55]
Daily News     [56]
Slant Magazine     [57]
The Boston GlobeVario[58]
The New York TimesPositivo[59]
USA Today    [60]
The Gazette     [61]
The Guardian     [62]
Daily Express     [63]

Loved Me Back to Life riscosse un certo numero di consensi presso la critica musicale. Stephen Thomas Erlewine di AllMusic lo definì "un disco che si avvicina alle ultime novità ma che non si concede troppo facilmente. Ciò significa che l’album è fresco, non pretenzioso, poco legato alle aspettative e abbastanza a cuor leggero da non sembrare vittima del glamour dello show business". Erlewine notò che "non ci sono potenziali grandi successi commerciali, ma qualcosa di meglio ancora: l’opera di una diva a suo agio nei propri panni."[55] Jon Caramanica del The New York Times ribatté come la Dion tenda musicalmente al melodramma e alla pomposità: "Lei è l’iceberg, distrugge tutti i Titanic", ma riconobbe che è un’artista in evoluzione: "Il tentativo di rinnovarsi con 'Loved Me Back to Life', il suo primo album in inglese da sei anni, è azzeccato e riuscito. Paragonato al suo corposo repertorio di ballate, questo disco è positivamente movimentato. Si può seguire una fioca traccia di R&B e persino di hip-hop, grazie ad alcune produzioni di Tricky Stewart. […] C’è anche un implicito richiamo alla dance-pop moderna nella title-track, a cui ha contribuito Sia, l’australiana la cui 'Titanium' (insieme a David Guetta) è stata una delle hit dell’anno scorso più ambiziose per ogni diva dance. […] Su quest’album canta con più ritmo, forse con più chiarezza del solito".[59]

Elysa Gardner di USA Today apprezzò l’utilizzo da parte della Dion di "una vocalità più leggera e roca e una drammaticità più sfumata rispetto alle sue vecchie power ballad". Gardner aggiunse: "Una Céline Dion più contenuta e dimessa potrebbe sembrare interessante, ma come sempre sono le tinte più forti che si addicono meglio alla diva".[60] Gary Graff di The Oakland Press scrisse che l’album "vede una Dion in movimento dal punto di vista creativo alla ricerca di nuovi territori musicali per quella potente voce con cui ha contribuito a far affondare il Titanic, quantomeno sulla pellicola – con l’aiuto dei produttori Hasham Hussain, Emanuel Kiriakou e gli svedesi Play Production. L’approccio più moderno è evidente dalle prime battute con la canzone che dà il nome all’album, co-scritta da Sia Fuller, con quel suo ritornello vocale spezzettato e quel beat in stile dubstep, che ben si addirebbe a un album di Rihanna […] Non parliamo di un rinnovamento drastico, ma “Loved Me Back to Life” farà guardare alla Dion in modo un po’ diverso dai suoi fan, e potrebbe attirarne di nuovi."[64]

Slant Magazine diede una recensione mista di Loved Me Back to Life. Eric Henderson scrisse che il passaggio a un repertorio più maturo non era convincente: "Se Chaka Khan era 'tutte le donne', Céline Dion è e sarà sempre una di quelle mamme che vanno a vedere le partite di calcio dei figli. Ha tolto dallo stereo del SUV le sue musiche pop celtiche e ora invece fa partire una serie di ballate power pop midtempo sul filone Ke$ha e Katy Perry. Tipico delle madri che cercano di inserirsi nelle generazioni più giovani, la chiara intenzione di Loved Me Back to Life è di passare per contemporaneo", ma aggiunse che l’album migliora quando la cantante si attiene al suo stile più classico.[57] Steve Morse di The Boston Globe liquidò l’album definendolo un insieme di "ballate ricoperte di glassa, facilotte, con testi triti che svalutano il suo talento". Morse scrisse che la Dion funziona meglio con la vecchia formula: "Sperimenta alle volte una voce più grave, suggerendo un tentativo di acquisire maggior street credibility, ma l’effetto complessivo è rigido e meccanico, a discapito il calore che di solito la cantante comunica così bene".[58] RenownedForSound.com lodò il disco scrivendo: "Dimostra che Céline Dion ha pubblicato qualcosa di appetibile per fan vecchi e nuovi, con un insieme di canzoni di stampo sia Pop che RnB, senza dimenticare le sue radici adult contemporary."[65]

Esiti commerciali

Loved Me Back to Life debuttò alla posizione numero 1 in Canada, vendendo ben 106.000 copie in una settimana.[66] Fu il tredicesimo album di Céline Dion ad arrivare in vetta nel suo Paese.[66] Loved Me Back to Life fu il più venduto in una singola settimana in Canada da Black Ice degli AC/DC, che nel 2008 vendette 119.000 copie.[66] La stessa Dion saveva fatto di meglio solo con le 152.000 copie vendute nella prima settimana da A New Day Has Come.[66] Dopo solo due settimane, Loved Me Back to Life era già il nono album di maggior successo in Canada del 2013[67] Il 5 dicembre 2013 l’album fu certificate quadruple disco di platino in Canada per aver venduto oltre 320.000 copie.[68]

Negli Stati Uniti Loved Me Back To Life debuttò alla posizione numero 2 vendendo 77.000 copie in una settimana. Fu l’album della Dion più in alto nella classifica americana dai tempi di One Heart, che dieci anni prima era arrivato anch’esso sul secondo gradino del podio.[69] Nelle settimane seguenti tuttavia l’album perse posizioni, scendendo al numero 13 e poi al numero 26.[70][71]

Nel Regno Unito Loved Me Back to Life debuttò alla posizione numero 3, il più alto risultato di Céline nella classifica britannica da A New Day Has Come, che nel 2002 era giunto in vetta.[72] Nelle settimane seguenti, a differenza dell’America, riuscì a rimanere ancorato all’interno della top 10.[73][74] L’album è certificato disco d’oro nel Regno Unito per aver venduto 100.000 copie.[75]

In Francia l’album debuttò alla posizione numero 3, preceduto dai dischi di Florent Pagny ed Eminem.[76] Dopo nemmeno due mesi, Loved Me Back to Life fu certificato doppio disco di platino in Francia per aver venduto 200.000 copie.[9][77]

L’album arrivò alla posizione numero 1 nei Paesi Bassi, alla numero 2 in Belgio e a Taiwan.[9] In Italia, l’album mancò di una sola posizione la top 10, arrivando alla numero 11 della classifica album.[9]

Scaletta dei brani

  1. Loved Me Back to Life – 3:50 (Hasham Hussain, Denarius Motes, Sia Furler) – Sham & Motesart, Hussain
  2. Somebody Loves Somebody – 3:44 (Johan Fransson, Tim Larsson, Tobias Lundgren, Audra Mae) – Play Production
  3. Incredible (con Ne-Yo) – 3:54 (Andrew Goldstein, Emanuel "Eman" Kiriakou, Shaffer Smith) – Kiriakou
  4. Water and a Flame – 3:44 (Francis "Eg" White, Daniel Merriweather) – White
  5. Breakaway – 4:38 (Fransson, Larsson, Lundgren, Mae) – Play Production
  6. Save Your Soul – 3:48 (Daniel Murcia) – Kiriakou, Danny Mercer, Goldstein
  7. Didn't Know Love – 3:37 (White, Jessi Alexander, Tommy Lee James) – White
  8. Thank You – 4:02 (S. Smith) – Jesse "Corparal" Wilson, Reginald "Regg" Smith, Shaffer "Ne-Yo" Smith
  9. Overjoyed (con Stevie Wonder) – 4:06 (Stevie Wonder)Christopher "Tricky" Stewart, Aaron Pearce, Kuk Harrell
  10. Thankful – 3:54 (Dana Parish, Andrew Hollander) – Kiriakou
  11. At Seventeen – 4:31 (Janis Ian)Kenny "Babyface" Edmonds
  12. Always Be Your Girl – 4:16 (Parish, Hollander) – Edmonds, Walter Afanasieff
  13. Unfinished Songs – 3:49 (Diane Warren) – Stewart, Dernst "D'Mile" Emile II, Kyle Townsend

Tracce bonus

  1. How Do You Keep the Music Playing – 4:22 (Alan Bergman, Marilyn Bergman, Michel Legrand) – Stewart, Pearce, Harrell[79]
  2. Lullabye (Goodnight, My Angel) – 4:19 (Billy Joel) – Babyface[79]
  1. Open Arms – 3:08 (Steve Perry, Jonathan Cain)Fraser T Smith

CD bonus QVC Stati Uniti

  1. The Power of Love
  2. It's All Coming Back to Me Now
  3. Because You Loved Me
  4. All by Myself
  5. Loved Me Back to Life (Dave Audé Radio Mix)

Classifiche

Template:Col-begin Template:Col-2

Classifiche settimanali

Classifica (2013) Posizione
massima
Australia[81] 9
Austria[82] 4
Belgio Fiandre[83] 2
Belgio Vallonia[84] 2
Canada[85] 1
Corea del Sud[86] 8
Croazia[87] 13
Danimarca[88] 11
Finlandia[89] 16
Francia[90] 3
Germania[91] 9
Giappone[92] 34
Grecia[93] 12
Italia[94] 11
Irlanda[95] 3
Messico[96] 59
Norvegia[97] 7
Nuova Zelanda[98] 10
Paesi Bassi[99] 1
Polonia[100] 11
Portogallo[101] 12
Sudafrica[102] 3
Regno Unito[103] 3
Repubblica Ceca[104] 8
Spagna[105] 12
Stati Uniti[106] 2
Svezia[107] 13
Svizzera[108] 3
Taiwan (Internazionale)[109] 2
Ungheria[110] 4

Template:Col-2

Classifiche di fine anno

Classifica (2013) Posizione
Belgio (Fiandre)[111] 42
Belgio (Vallonia)[112] 19
Canada[113] 9
Paesi Bassi[114] 60
Regno Unito[115] 23
Svizzera[116] 58
Ungheria[117] 45

Template:Col-end

Pubblicazione

Paese Data Etichetta Formato Catalogo
Austria, Finlandia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Svizzera, Turchia, Messico[118] 1 novembre 2013 Columbia CD,
digital,
LP
88697137152 (CD standard),
88883788312 (CD deluxe),
88697137151 (LP)
Belgio[118] 2 novembre 2013
Danimarca, Francia, Grecia, Hong Kong, Polonia, Sudafrica, Ungheria[118] 4 novembre 2013
Brasile, Canada, Italia, Spagna, Singapore, Taiwan, Stati Uniti[118] 5 novembre 2013
Svezia, Thailandia[118] 6 novembre 2013
Malaysia[118] 7 novembre 2013
Australia, Irlanda, Filippine[118] 8 novembre 2013
Regno Unito[118] 11 novembre 2013
Giappone[118] 4 dicembre 2013 SICP3912

Note

  1. ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  2. ^ [1]
  3. ^ http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Celine+Dion+Loved+Me+Back+to+Life
  4. ^ Adatbázis - Arany- és platinalemezek - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
  5. ^ Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - January 2005
  6. ^ Snepmusique.com, le site du Snep
  7. ^ Certified Awards
  8. ^ Celine Dion Gives 'Incredible' Performances On The Voice Season Finale - NEW YORK, Dec. 18, 2013 /PRNewswire/
  9. ^ a b c d e Celine Dion Gives "Incredible" Performances On The Voice Season Finale, su prnewswire.com, PR Newswire, 18 December 2013. URL consultato il 18 dicembre 2013.
  10. ^ a b Celine's New Albums, su celinedion.com, 7 June 2012. URL consultato il 21 settembre 2012.
  11. ^ With Which Song Does Celine Open Her Show?, su celinedion.com, 28 August 2012. URL consultato il 21 settembre 2012.
  12. ^ An Unexpected Surprise On English Album, su celinedion.com, 9 September 2012. URL consultato il 21 settembre 2012.
  13. ^ a b (JA) 世界が誇るスーパー・ディーヴァ<セリーヌ・ディオン>が6年ぶりのアルバム『ラヴ・ミー・バック・トゥ・ライフ』をリリース!, su sonymusic.co.jp, Sony Music Entertainment Japan, 18 September 2013. URL consultato il 19 settembre 2013.
  14. ^ La 100e avant la pause, su journaldemontreal.com, Le Journal de Montréal, 8 August 2012. URL consultato il 21 settembre 2012.
  15. ^ Celine and Ne-Yo Collaborate, su celinedion.com, 3 September 2012. URL consultato il 21 settembre 2012.
  16. ^ a b c Ne-Yo Teams With Celine Dion for Duet: 'It Definitely Made Me Question My Vocal Ability', in Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 14 marzo 2013. URL consultato il 17 marzo 2013.
  17. ^ Celine Sings A 'Song for Marion', su celinedion.com, 12 September 2012. URL consultato il 21 settembre 2012.
  18. ^ a b Céline Dion Debuts "Unfinished Songs" in Toronto International Film Festival's "Song For Marion", su celinedion.com, 14 September 2012. URL consultato il 21 settembre 2012.
  19. ^ Soundtrek Review: Song For Marion, su lostinthemultiplex.com, Lost in The Multiplex, 23 February 2013. URL consultato il 23 febbraio 2013.
  20. ^ Message to Fans, su celinedion.com, 26 September 2012. URL consultato il 26 settembre 2012.
  21. ^ a b c Sans attendre  de Céline Dion: Un million... et ça continue, su journaldemontreal.com, Le Journal de Montréal, 7 March 2013. URL consultato il 7 marzo 2013.
  22. ^ a b c d Un album en anglais qui promet, su journaldemontreal.com, Le Journal de Montréal, 8 March 2013. URL consultato l'8 marzo 2013.
  23. ^ a b Loved Me Back To Life – Coming In October, su celinedion.com, 25 July 2013. URL consultato il 25 luglio 2013.
  24. ^ Celine on "Loved Me Back to Life", su celinedion.com, 29 July 2013. URL consultato il 29 luglio 2013.
  25. ^ a b c d e f Celine Dion Talks 'Loved Me Back to Life' Single, Album (Exclusive), in Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 29 agosto 2013. URL consultato il 29 agosto 2013.
  26. ^ Celine Dion: Loved Me Back to Life, su celinedion.com, 4 September 2013. URL consultato il 4 settembre 2013.
  27. ^ Loved Me Back to Life (Vinyl LP), su amazon.de, Amazon.com. URL consultato il 13 October 2013.
  28. ^ Loved Me Back to Life (Vinyl), su fr.myplaydirect.com, MyPlay Direct. URL consultato il 13 October 2013.
  29. ^ Open Arms, su twitter.com, Twitter. URL consultato il 4 dicembre 2013.
  30. ^ Celine Dion on Katie Couric Show 4/25/2013 - HD 720p - PART 3 of 4, YouTube
  31. ^ Water And A Flame by Daniel Merriweather (blog post), Samantha Ronson, May 1, 2013
  32. ^ Read Daniel Merriweather's angry open letter to Celine Dion, Darren Levin, Faster Louder, July 2, 2013
  33. ^ Response to Comments from Daniel Merriweather, su celinedion.com, 2 July 2013. URL consultato il 2 luglio 2013.
  34. ^ Celine On Jimmy Kimmel Live!, su celinedion.com, 30 August 2013. URL consultato il 31 agosto 2013.
  35. ^ Celine On Ellen, su celinedion.com, 5 September 2013. URL consultato il 5 settembre 2013.
  36. ^ Celine's Performance On The Today Show, su celinedion.com, 28 October 2013. URL consultato il 28 ottobre 2013.
  37. ^ Celine's Performance On Jimmy Fallon, su celinedion.com, 29 October 2013. URL consultato il 29 ottobre 2013.
  38. ^ Celine's Appearance On The View, su celinedion.com, 31 October 2013. URL consultato il 31 ottobre 2013.
  39. ^ Watch Celine On QVC, su celinedion.com, 31 October 2013. URL consultato il 31 ottobre 2013.
  40. ^ Celine Dion Loves Fans 'Back to Life' at Intimate NYC Show: Review, in Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 30 ottobre 2013. URL consultato il 30 ottobre 2013.
  41. ^ Celine's Appearance On The Dr. Oz Show, su celinedion.com, 7 November 2013. URL consultato il 7 novembre 2013.
  42. ^ Celine On 'Le Banquier' Tonight on TVA, su celinedion.com, 3 November 2013. URL consultato il 3 novembre 2013.
  43. ^ Watch Celine On 'Wetten, dass..?' Tomorrow, su celinedion.com, 8 November 2013. URL consultato l'8 novembre 2013.
  44. ^ Celine Invited On X Factor UK, su celinedion.com, 4 November 2013. URL consultato il 4 novembre 2013.
  45. ^ Celine On Strictly Come Dancing, su celinedion.com, 11 November 2013. URL consultato l'11 novembre 2013.
  46. ^ Celine sings 'Breakaway' on 'Strictly Come Dancing', su celinedion.com, 16 December 2013. URL consultato il 16 dicembre 2013.
  47. ^ Celine On 'C'est votre vie' On France 2 On November 16, su celinedion.com, 10 November 2013. URL consultato il 10 novembre 2013.
  48. ^ Sportpaleis, su celinedion.com, 21 November 2013. URL consultato il 22 novembre 2013.
  49. ^ Les chansons d'abord: Spéciale Céline Dion, su france3.fr, France Télévisions. URL consultato il 1º December 2013.
  50. ^ Spéciale Les Chevaliers du Fiel, su france2.fr, France Télévisions. URL consultato l'8 December 2013.
  51. ^ Celine On 'Les disques d'Or' On TMC, su celinedion.com, 30 November 2013. URL consultato il 30 novembre 2013.
  52. ^ Celine On The Voice, su celinedion.com, 13 December 2012. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  53. ^ 'A Home For The Holidays With Celine Dion', su celinedion.com, 18 December 2013. URL consultato il 18 dicembre 2013.
  54. ^ Celine Joins 'New Year's Eve at Niagara Falls' Celebrations, su celinedion.com, 12 December 2012. URL consultato il 12 dicembre 2013.
  55. ^ a b Loved Me Back to Life - Celine Dion Songs, Reviews, Credits, Awards, su allmusic.com, AllMusic, 4 novembre 2013. URL consultato il 15 novembre 2013.
  56. ^ Celine Dion, 'Loved Me Back to Life'; Midlake, 'Antiphon': Album reviews - NY Daily News
  57. ^ a b Celine Dion: Loved Me Back to Life Music Review, su slantmagazine.com, Slant Magazine, 4 novembre 2013. URL consultato il 15 novembre 2013.
  58. ^ a b Celine Dion 'Loved me back to Life', su bostonglobe.com, The Boston Globe, 4 novembre 2013. URL consultato il 15 novembre 2013.
  59. ^ a b Cds from Celine Dion and Midlake, su nytimes.com, The New York Times, 4 novembre 2013. URL consultato il 15 novembre 2013.
  60. ^ a b Celine Dion dials it down for 'Loved me back to Life', su usatoday.com, USA Today, 4 novembre 2013. URL consultato il 15 novembre 2013.
  61. ^ Story - Entertainment - Montreal Gazette
  62. ^ Celine Dion - Loved me back to life review
  63. ^ Music review: Robbie Williams, Celine Dion, Alfie Boe and Lady Gaga
  64. ^ Listening Room: Approach may draw new fans to Celine Dion's "Loved me", su theoaklandpress.com, The Oakland Press, 4 novembre 2013. URL consultato il 15 novembre 2013.
  65. ^ Album Review: Celine Dion - Loved Me Back to Life, su renownedforsound.com, 14 novembre 2013. URL consultato il 28 novembre 2013.
  66. ^ a b c d Paul Tuch, Celine Dion Scores 13th Number One Album (PDF), in Nielsen SoundScan, Prometheus Global Media, LLC and The Nielsen Company, 13 novembre 2013. URL consultato il 13 novembre 2013.
  67. ^ Top Canadian Albums: Dec 13, 2013, in Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 13 dicembre 2013. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  68. ^ Canadian album certifications – Celine Dion – Loved Me Back to Life, su musiccanada.com, Music Canada, 5 dicembre 2013. URL consultato il 5 dicembre 2013.
  69. ^ Keith Caulfield, Eminem Debuts at No. 1 on Billboard 200, Celine Dion and Avril Lavigne in Top Five, in Billboard, 13 novembre 2013. URL consultato il 13 novembre 2013.
  70. ^ Paul Grein, Lady Gaga's 'ARTPOP' Off to a Slow Start, su music.yahoo.com, Yahoo!, 20 novembre 2013. URL consultato il 20 novembre 2013.
  71. ^ Celine Dion Album & Song Chart History, su billboard.com, Prometheus Global Media, 12 dicembre 2013. URL consultato il 12 dicembre 2013.
  72. ^ Alan Jones, Official Charts Analysis: Lady Gaga hits No.1 with 65k sales, in Music Week, Intent Media, 18 novembre 2013. URL consultato il 18 novembre 2013.Template:Subscription required
  73. ^ Alan Jones, Official Charts Analysis: Robbie LP sells 108k to claim UK's 1,000th Official No.1, in Music Week, Intent Media, 25 novembre 2013. URL consultato il 25 novembre 2013.Template:Subscription required
  74. ^ Alan Jones, Official Charts Analysis: One Direction LP tops 230k sales to become 2013's fastest seller, in Music Week, Intent Media, 2 dicembre 2013. URL consultato il 2 dicembre 2013.Template:Subscription required
  75. ^ British album certifications, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry, 6 dicembre 2013. URL consultato il 6 dicembre 2013.
  76. ^ (FR) Charles Decant, Top Albums : Florent Pagny devant Eminem et Céline Dion, James Arthur plus fort qu'Avril Lavigne, in Pure Charts, Webedia, 15 novembre 2013. URL consultato il 15 novembre 2013.
  77. ^ (FR) French album certifications, su snepmusique.com, Syndicat National de l'Édition Phonographique, 30 novembre 2013. URL consultato il 30 novembre 2013.
  78. ^ Loved Me Back to Life, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 3 September 2013.
  79. ^ a b CD Deluxe O-Card Slipcase & Postcards 15 Tracks, su soundmedia.ch, Soundmedia. URL consultato il 9 October 2013.
  80. ^ Celine Dion Loved Me Back To Life Album & Bonus CD, su qvc.com, QVC. URL consultato il 2 November 2013.
  81. ^ Céline Dion - Loved Me Back to Life, su australian-charts.com, Hung Medien. URL consultato il 15 novembre 2013.
  82. ^ (DE) Céline Dion - Loved Me Back to Life, su austriancharts.at, Hung Medien. URL consultato il 13 novembre 2013.
  83. ^ (NL) Céline Dion - Loved Me Back to Life, su ultratop.be, Ultratop & Hung Medien. URL consultato l'8 novembre 2013.
  84. ^ (FR) Céline Dion - Loved Me Back to Life, su ultratop.be, Ultratop & Hung Medien. URL consultato l'8 novembre 2013.
  85. ^ Celine Dion - Chart history | Billboard
  86. ^ Celine Dion - Loved Me Back to Life (Deluxe Version), su gaonchart.co.kr, GAON. URL consultato il 14 novembre 2013.
  87. ^ http://www.hdu-toplista.com/index.php?what=arhiva&w=details&id=1258
  88. ^ (NL) Céline Dion - Loved Me Back to Life, su danishcharts.com, Hung Medien. URL consultato il 14 novembre 2013.
  89. ^ Musiikkituottajat - Tilastot - Suomen virallinen lista - Artistit
  90. ^ (FR) Céline Dion - Loved Me Back to Life, su lescharts.com, ung Medien. URL consultato il 12 novembre 2013.
  91. ^ (DE) Céline Dion - Loved Me Back to Life, su officialcharts.de, Media Control. URL consultato l'11 novembre 2013.
  92. ^ CDアルバム 週間ランキング-ORICON STYLE ランキング
  93. ^ (EL) Official Cyta-IFPI Charts – Top-75 Albums Sales Chart (Week: 47/2013), su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 7 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 7 December 2013).
  94. ^ Céline Dion - Loved Me Back to Life, su italiancharts.com, Hung Medien. URL consultato il 14 novembre 2013.
  95. ^ Chart-Track.co.uk. GFK Chart-Track
  96. ^ (ES) Top 100 México – Semana Del 28 de Octubre al 3 de Noviembre 2013, su twitter.com, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 20 novembre 2013.
  97. ^ Céline Dion - Loved Me Back to Life, su norwegiancharts.com, Hung Medien. URL consultato il 15 novembre 2013.
  98. ^ Céline Dion - Loved Me Back to Life, su charts.org.nz, Hung Medien. URL consultato il 15 novembre 2013.
  99. ^ (NL) Céline Dion - Loved Me Back to Life, su dutchcharts.nl, Hung Medien. URL consultato l'8 novembre 2013.
  100. ^ Oficjalna lista sprzedaży :: OLIS - Official Retail Sales Chart
  101. ^ Céline Dion - Loved Me Back to Life, su portuguesecharts.com, Hung Medien. URL consultato il 14 novembre 2013.
  102. ^ SA Top 20, su rsg.co.za, SABC. URL consultato il 16 novembre 2013.
  103. ^ CELINE DION | Artist | Official Charts
  104. ^ Čns Ifpi
  105. ^ Céline Dion - Loved Me Back to Life, su spanishcharts.com, Hung Medien. URL consultato il 14 novembre 2013.
  106. ^ Celine Dion - Chart history | Billboard
  107. ^ Céline Dion - Loved Me Back to Life, su swedishcharts.com, Hung Medien. URL consultato il 15 novembre 2013.
  108. ^ Céline Dion - Loved Me Back to Life, su swisscharts.com, Hung Medien. URL consultato il 12 novembre 2013.
  109. ^ (TAIWANESE) 第45 週 統計時間:2013/11/1 - 2013/11/7, su 5music.com.tw, Five Music. URL consultato il 14 novembre 2013.
  110. ^ Kereső - lista és dátum szerint - Archívum - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
  111. ^ (NL) ULTRATOP JAAROVERZICHTEN 2013, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 2 gennaio 2014.
  112. ^ (FR) ULTRATOP RAPPORTS ANNUELS 2013, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 2 gennaio 2014.
  113. ^ Canadian Albums: 2013 Year-End Charts | Billboard
  114. ^ (NL) JAAROVERZICHTEN - ALBUM 2013, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 2 gennaio 2014.
  115. ^ (EN) The Official Top 40 Biggest Selling Artist Albums Of 2013, su officialcharts.com, The Official Charts Company. URL consultato il 2 gennaio 2014.
  116. ^ (DE) SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 2013, su hitparade.ch, hitparade. URL consultato il 2º gennaio 2014.
  117. ^ (HU) Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján - 2013, su zene.slagerlistak.hu, MAHASZ. URL consultato l'8 gennaio 2014.
  118. ^ a b c d e f g h i 'Loved Me Back To Life' Release Dates Dates, su celinedion.com, 26 October 2013. URL consultato il 26 ottobre 2013.