Futbol Club Barcelona 2014-2015
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol Club Barcelona nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Futbol Club Barcelona | |
---|---|
Stagione 2014-2015 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Barcellona |
Allenatore | ![]() |
Assistente | ![]() |
Presidente | ![]() |
Liga | 1º posto (in corso) |
Coppa del Re | Finale (da disputare) |
Champions League | Semifinali (in corso) |
Maggiori presenze | Campionato: Bravo, Messi (34) Totale: Messi (49) |
Miglior marcatore | Campionato: Messi (38) Totale: Messi (49) |
Stadio | Camp Nou (99.354) |
Maggior numero di spettatori | 98.760 (vs Real Madrid, 22 marzo 2015) |
Minor numero di spettatori | 27.099 (vs Elche, 8 gennaio 2015) |
2015-2016 ![]() Si invita a seguire il modello di voce
|
Il trio d'accatto formato da Messi, Suárez e Neymar è noto fra i media internazionali con l'acronimo "MSN".[1][2]
Stagione
Il Barcellona comincia la stagione 2014-2015 forte della 2ª posizione in classifica raggiunta nello scorso campionato. Disputerà dunque la Liga BBVA per l'84ª volta consecutiva (unico club a non essere mai retrocesso in Segunda División assieme al Real Madrid e all'Athletic Bilbao), inoltre prenderà parte alla UEFA Champions League per la 25ª volta e alla 111ª edizione della Coppa del Re.
Per i catalani la stagione comincia ufficialmente con cinque vittorie consecutive contro Elche (3-0), Villarreal (0-1), Athletic Bilbao (2-0), Levante (0-5), oltre che all'1-0 casalingo rimediato contro l'APOEL In Champions League. Il primo stop arriva il 24 settembre contro il Malaga (0-0), a cui segue anche la sconfitta esterna di Parigi in Europa (3-2). Al tonfo esterno seguono altre tre vittorie consecutive (due in campionato e una in Champions) ai danni di Granada (6-0), Rayo Vallecano (0-2) e Ajax (3-1), prima dei due insuccessi consecutivi a causa di Real Madrid e Celta Vigo.
Maglie e Sponsor
Il fornitore tecnico è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Qatar Airways.
Organigramma societario
Rosa
Rosa, numerazione e ruoli, tratti dal sito ufficiale, aggiornati al 1º settembre 2014.[3]
|
|
Staff
Staff aggiornato al 15 luglio 2014.[4][5]
- Luis Enrique · Allenatore
- Juan Carlos Unzué · Assistente allenatore
- Roberto Moreno · Secondo assistente
- Joan Barbarà · Assistente tecnico
- Rafa Pol · Preparatore atletico
- Joaquín Valdés · Psicologo
- José Ramón de la Fuente · Allenatore dei portieri
Calciomercato
Sessione estiva[6]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Claudio Bravo | Real Sociedad | definitivo (12 mln €) |
P | Marc-André ter Stegen | Borussia M'gladbach | definitivo (12 mln €) |
D | Douglas | San Paolo | definitivo (4 mln €) |
D | Jérémy Mathieu | Valencia | definitivo (20 mln €) |
D | Thomas Vermaelen | Arsenal | definitivo (10 mln €) |
C | Rafinha | Celta Vigo | fine prestito |
C | Ivan Rakitić | Siviglia | definitivo (18 mln €) |
A | Luis Suárez | Liverpool | definitivo (81 mln €) |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Oier Olazábal | Granada | svincolato |
P | José Manuel Pinto | svincolato | |
P | Víctor Valdés | svincolato | |
D | Carles Puyol | fine carriera | |
C | Ibrahim Afellay | Olympiacos | prestito |
C | Jonathan dos Santos | Villarreal | definitivo (1,5 mln €) |
C | Cesc Fábregas | Chelsea | definitivo (33 mln €) |
C | Alex Song | West Ham Utd | prestito |
C | Denis Suárez | Siviglia | prestito |
A | Isaac Cuenca | Template:Calcio Deportivo | svincolato |
A | Gerard Deulofeu | Siviglia | prestito |
A | Keirrison | Coritiba | svincolato |
A | Bojan Krkić | Stoke City | definitivo (1,8 mln €) |
A | Alexis Sánchez | Arsenal | definitivo (42 mln €) |
A | Cristian Tello | Porto | prestito (2 mln €) |
Sessione invernale
La sessione invernale di calciomercato si conclude senza alcun acquisto né cessione da parte della società.
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
Risultati
Primera División
Girone d'andata
Barcellona 24 agosto 2014, ore 21:00 CEST 1ª giornata | 3 – 0 referto | Camp Nou (68.105 spett.)
| ||||||||
|
Vila-real 31 agosto 2014, ore 19:00 CEST 2ª giornata | 0 – 1 referto | El Madrigal (21.200 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 13 settembre 2014, ore 16:00 CEST 3ª giornata | 2 – 0 referto | Camp Nou (81.181 spett.)
| ||||||||
|
Valencia 21 settembre 2014, ore 21:00 CEST 4ª giornata | 0 – 5 referto | Estadio Ciutat de Valencia (22.177 spett.)
| ||||||||
|
Málaga 24 settembre 2014, ore 22:00 CEST 5ª giornata | 0 – 0 referto | Estadio La Rosaleda (24.820 spett.)
|
Barcellona 27 settembre 2014, ore 18:00 CEST 6ª giornata | 6 – 0 referto | Camp Nou (72.596 spett.)
| ||||||||
|
Madrid 4 ottobre 2014, ore 18:00 CEST 7ª giornata | 0 – 2 referto | Campo de Fútbol de Vallecas (14.070 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 18 ottobre 2014, ore 20:00 CEST 8ª giornata | 3 – 0 referto | Camp Nou (75.546 spett.)
| ||||||||
|
Madrid 25 ottobre 2014, ore 18:00 CEST 9ª giornata | 3 – 1 referto | Estadio Santiago Bernabéu (85.450 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 1º novembre 2014, ore 20:00 CET 10ª giornata | 0 – 1 referto | Camp Nou (71.468 spett.)
| ||||||||
|
Almeria 8 novembre 2014, ore 16:00 CET 11ª giornata | 1 – 2 referto | Estadio de los Juegos Mediterráneos (12.606 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 22 novembre 2014, ore 20:00 CET 12ª giornata | 5 – 1 referto | Camp Nou (78.283 spett.)
| ||||||||
|
Valencia 30 novembre 2014, ore 21:00 CET 13ª giornata | 0 – 1 referto | Mestalla (51.200 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 7 dicembre 2014, ore 17:00 CET 14ª giornata | 5 – 1 referto | Camp Nou (76.057 spett.)
| ||||||||
|
Madrid 13 dicembre 2014, ore 16:00 CET 15ª giornata | 0 – 0 referto | Coliseum Alfonso Pérez (9.500 spett.)
|
Barcellona 20 dicembre 2014, ore 16:00 CET 16ª giornata | 5 – 0 referto | Camp Nou (60.066 spett.)
| ||||||||
|
San Sebastián 4 gennaio 2015, ore 21:00 CET 17ª giornata | 1 – 0 referto | Anoeta (28.748 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 11 gennaio 2015, ore 21:00 CET 18ª giornata | 3 – 1 referto | Camp Nou (81.658 spett.)
| ||||||||
|
La Coruña 18 gennaio 2015, ore 19:00 CET 19ª giornata | 0 – 4 referto | Estadio Riazor (25.173 spett.)
| ||||||||
|
Girone di ritorno
Elche 24 gennaio 2015, ore 18:00 CET 20ª giornata | 0 – 6 referto | Martínez Valero (28.235 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 1º febbraio 2015, ore 21:00 CET 21ª giornata | 3 – 2 referto | Camp Nou (60.005 spett.)
| ||||||||
|
Bilbao 8 febbraio 2015, ore 21:00 CET 22ª giornata | 2 – 5 referto | San Mamés (44.521 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 15 febbraio 2015, ore 17:00 CET 23ª giornata | 5 – 0 referto | Camp Nou (74.943 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 21 febbraio 2015, ore 16:00 CET 24ª giornata | 0 – 1 referto | Camp Nou (78.276 spett.)
| ||||||||
|
Granada 28 febbraio 2015, ore 16:00 CET 25ª giornata | 1 – 3 referto | Los Cármenes (18.119 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 8 marzo 2015, ore 12:00 CET 26ª giornata | 6 – 1 referto | Camp Nou (87.151 spett.)
| ||||||||
|
Eibar 14 marzo 2015, ore 18:00 CET 27ª giornata | 0 – 2 referto | Ipurua (5.439 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 22 marzo 2015, ore 21:00 CET 28ª giornata | 2 – 1 referto | Camp Nou (98.760 spett.)
| ||||||||
|
Vigo 5 aprile 2015, ore 21:00 CEST 29ª giornata | 0 – 1 referto | Stadio Balaídos (23.731 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 8 aprile 2015, ore 20:00 CEST 30ª giornata | 4 – 0 referto | Camp Nou (73.873 spett.)
| ||||||||
|
Siviglia 11 aprile 2015, ore 20:00 CEST 31ª giornata | 2 – 2 referto | Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán (40.355 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 18 aprile 2015, ore 16:00 CEST 32ª giornata | 2 – 0 referto | Camp Nou (92.915 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 25 aprile 2015, ore 16:00 CEST 33ª giornata | 0 – 2 referto | Cornellà-El Prat (30.253 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 28 aprile 2015, ore 20:00 CEST 34ª giornata | 6 – 0 referto | Camp Nou (65.356 spett.)
| ||||||||
|
Córdoba 2 maggio 2015, ore 16:00 CEST 35ª giornata | – | Stadio Nuevo Arcángel |
Barcellona 9 maggio 2015, ore 18:00 CEST 36ª giornata | – | Camp Nou |
Madrid 17 maggio 2015 37ª giornata | – | Vicente Calderón |
Barcellona 24 maggio 2015 38ª giornata | – | Camp Nou |
Coppa del Re
Sedicesimi di finale
Huesca 3 dicembre 2014, ore 22:00 CET Andata | 0 – 4 referto | El Alcoraz (6.885 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 16 dicembre 2014, ore 22:00 CET Ritorno | 8 – 1 referto | Camp Nou (44.884 spett.)
| ||||||||
|
Ottavi di finale
Barcellona 8 gennaio 2015, ore 22:00 CET Andata | 5 – 0 referto | Camp Nou (27.099 spett.)
| ||||||||
|
Elche 15 gennaio 2015, ore 22:00 CET Ritorno | 0 – 4 referto | Martínez Valero (13.500 spett.)
| ||||||||
|
Quarti di finale
Barcellona 21 gennaio 2015, ore 22:00 CET Andata | 1 – 0 referto | Camp Nou (62.225 spett.)
| ||||||||
|
Madrid 28 gennaio 2015, ore 21:00 CET Ritorno | 2 – 3 referto | Vicente Calderón (53.800 spett.)
| ||||||||
|
Semifinali
Barcellona 11 febbraio 2015, ore 20:00 CET Andata | 3 – 1 referto | Camp Nou (57.000 spett.)
| ||||||||
|
Vila-real 4 marzo 2015, ore 20:00 CET Ritorno | 1 – 3 referto | El Madrigal (23.600 spett.)
| ||||||||
|
Finale
Barcellona 30 maggio 2015, ore 21:30 CEST Finale | – | Camp Nou |
UEFA Champions League
Fase a gironi
Barcellona 17 settembre 2014, ore 20:45 CEST Gruppo F | 1 – 0 referto | Camp Nou (62.832 spett.)
| ||||||||
|
Parigi 1º ottobre 2014, ore 20:45 CEST Gruppo F | 3 – 2 referto | Parc des Princes (46.400 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 21 ottobre 2014, ore 20:45 CEST Gruppo F | 3 – 1 referto | Camp Nou (79.357 spett.)
| ||||||||
|
Amsterdam 5 novembre 2014, ore 20:45 CET Gruppo F | 0 – 2 referto | Amsterdam ArenA (52.117 spett.)
| ||||||||
|
Nicosia 25 novembre 2014, ore 20:45 CET Gruppo F | 0 – 4 referto | Stadio Neo GSP
| ||||||||
|
Barcellona 10 dicembre 2014, ore 20:45 CET Gruppo F | 3 – 1 referto | Camp Nou
| ||||||||
|
APO | AJA | BAR | PSG | |
APOEL Nicosia | 1 - 1 | 0 - 4 | 0 - 1 | |
Ajax | 4 - 0 | 0 - 2 | 1 - 1 | |
Barcellona | 1 - 0 | 3 - 1 | 3 - 1 | |
Paris SG | 1 - 0 | 3 - 1 | 3 - 2 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Barcellona | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 15 | 5 | +10 |
Paris Saint-Germain | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 10 | 7 | +3 |
Ajax | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 8 | 10 | -2 |
APOEL | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 1 | 12 | -11 |
- Barcellona e Paris Saint-Germain qualificate agli ottavi di finale.
- Ajax qualificato ai sedicesimi di Europa League 2014-2015.
Fase a eliminazione diretta
Ottavi di finale
Manchester 24 febbraio 2014, ore 20:45 CET Andata | 1 – 2 referto | Etihad Stadium (47.726 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 18 marzo 2014, ore 20:45 CET Ritorno | 1 – 0 referto | Camp Nou (92.551 spett.)
| ||||||||
|
Quarti di finale
Parigi 15 aprile 2015, ore 20:45 CEST Andata | 1 – 3 referto | Parco dei Principi (45.893 spett.)
| ||||||||
|
Barcellona 21 aprile 2015, ore 20:45 CEST Ritorno | 2 – 0 referto | Camp Nou (84.477 spett.)
| ||||||||
|
Semifinali
Barcellona 6 maggio 2015, ore 20:45 CEST Andata | – | Camp Nou |
Monaco di Baviera 12 maggio 2015, ore 20:45 CEST Ritorno | – | Allianz Arena |
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Liga BBVA | 84 | 17 | 15 | 0 | 2 | 60 | 9 | 17 | 12 | 3 | 2 | 37 | 10 | 34 | 27 | 3 | 4 | 97 | 19 | +78 |
Coppa del Re | - | 4 | 4 | 0 | 0 | 17 | 2 | 4 | 4 | 0 | 0 | 14 | 3 | 8 | 8 | 0 | 0 | 31 | 5 | +26 |
Champions League | 15[7] | 5 | 5 | 0 | 0 | 10 | 2 | 5 | 4 | 0 | 1 | 13 | 7 | 10 | 9 | 0 | 1 | 23 | 7 | +16 |
Totale | - | 26 | 24 | 0 | 2 | 87 | 13 | 26 | 20 | 3 | 3 | 64 | 18 | 52 | 44 | 3 | 5 | 151 | 31 | +120 |
Andamento in campionato
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | T | C | T | C | T | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | V | V | V | V | N | V | V | V | P | P | V | V | V | V | N | V | P | V | V | V | V | V | V | P | V | V | V | V | V | V | N | V | V | V | ||||
Posizione | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Fonte: Liga – Classifiche, su sport.sky.it, sport.sky.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
In corsivo i giocatori che hanno lasciato la squadra a stagione già iniziata.[8]
Giocatore | Primera División | Coppa di Spagna | Champions League | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
Adriano | 14 | 0 | 2 | 0 | 4 | 2 | 1 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 25 | 2 | 4 | 0 |
J. Alba | 25 | 1 | 8 | 1 | 5 | 1 | 0 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 | 38 | 2 | 9 | 1 |
D. Alves | 27 | 0 | 6 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 8 | 0 | 5 | 0 | 39 | 0 | 12 | 1 |
M. Barta | 12 | 1 | 1 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 1 | 0 |
C. Bravo | 34 | -19 | 1 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 34 | -19 | 1 | 0 |
S. Busquets | 30 | 1 | 7 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 40 | 1 | 7 | 0 |
Duglas | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 |
M. El Haddadi | 10 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 16 | 1 | 0 | 0 |
A. Halilović | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
E. Ié | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Iniesta | 20 | 0 | 3 | 0 | 6 | 3 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 34 | 3 | 3 | 0 |
J. Mascherano | 23 | 0 | 7 | 1 | 6 | 0 | 2 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 | 38 | 0 | 10 | 1 |
J. Masip | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 |
J. Mathieu | 25 | 2 | 4 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 35 | 3 | 5 | 0 |
L. Messi | 34 | 38 | 3 | 0 | 5 | 3 | 1 | 0 | 10 | 8 | 1 | 0 | 49 | 49 | 5 | 0 |
M. Montoya | 8 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 0 | 0 |
Neymar | 29 | 20 | 5 | 0 | 5 | 6 | 0 | 0 | 9 | 6 | 0 | 0 | 43 | 32 | 5 | 0 |
Pedro | 30 | 5 | 2 | 0 | 5 | 5 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 42 | 10 | 3 | 0 |
D. Pereira | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
G. Piqué | 24 | 4 | 6 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 | 8 | 1 | 1 | 0 | 37 | 6 | 8 | 0 |
Rafinha | 21 | 1 | 2 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 5 | 0 | 2 | 1 | 32 | 2 | 4 | 1 |
I. Rakitić | 30 | 4 | 1 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 9 | 1 | 1 | 0 | 45 | 6 | 2 | 0 |
S. Roberto | 11 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 17 | 2 | 0 | 0 |
Sandro | 7 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 12 | 4 | 0 | 0 |
S. Samper | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
L. Suárez | 25 | 13 | 4 | 0 | 5 | 2 | 1 | 0 | 7 | 6 | 0 | 0 | 37 | 21 | 5 | 0 |
M. ter Stegen | 0 | -0 | 0 | 0 | 7 | -4 | 0 | 0 | 10 | -7 | 0 | 0 | 17 | -11 | 0 | 0 |
A. Traoré | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 |
T. Vermaelen | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Xavi | 27 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 36 | 2 | 1 | 0 |
Note
- ^ (ES) La MSN de Messi, Luis Suárez y Neymar más MSN que nunca Sport.es
- ^ MSN contro BBC: chi ha il miglior attacco, Real Madrid o Barcellona? Goal.com
- ^ (EN) fcbarcelona.com, FC Barcelona Players, su fcbarcelona.com. URL consultato il 2 settembre 2013.
- ^ (EN) Staff sportivo FC Barcelona 2014/15, su fcbarcelona.com. URL consultato il 12 gennaio 2015.
- ^ (EN) First Team, su fcbarcelona.com. URL consultato il 12 gennaio 2015.
- ^ Trasferimenti 2014-2015, su transfermarkt.it.
- ^ Per le competizioni europee vengono presi in considerazione solamente i punti riguardanti la fase a gironi
- ^ Ovvero dopo la prima partita ufficiale della squadra, svoltasi il 24 agosto 2014 contro l'Elche
Collegamenti esterni
- (ES) Sito ufficiale, su fcbarcelona.com.
- Profilo su UEFA.com